Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico [pag. 2]

Tenente di Vascello
ciuket
Mi piace
- 11/338
altrimenti venite a fare le vacanze in Salento, è meglio della grecia e da mangiare non manca sicuramente...............carburante compreso!!!!
se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi.

https://www.gommonauti.it/donazione_NI.php
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
2 Mi piace
- 12/338
ciuket ha scritto:
altrimenti venite a fare le vacanze in Salento, è meglio della grecia...


Con tutto il rispetto per il Salento, che conosco benissimo perchè battuto palmo palmo, stiamo su altri (ed alti) livelli...fidati. Vero Eltamin? Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 13/338
Sono d'accordo con Red1.
Inoltre voglio farvi notare come proprio la Germania stia guadagnando nel tenere la Grecia per le P Censored , piano piano se la stanno comprando tutta!
Hanno fatto così anche in Spagna, chi c'è stato può testimoniare gli scempi edilizi in riva al mare tutti di proprietà tedesca.

Vi immaginate One house bay ad Atokos con un bel Palazzo da 12 piani in riva al mare?

Insomma, giugno e luglio tutto ok, i tedeschi fanno ferie. Agosto...vabbè io ho prenotato ormai!
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 14/338
Perché non si stanno comprando comparti produttivi interi anche in Emilia?!

Secondo me cambierà poco...partite tranquilli...yatar scrive bene, ma stavolta voleva solo farvi passare qualche notte insonne















Per fargli compagnia Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 15/338
Cesinho ha scritto:
yatar scrive bene, ma stavolta voleva solo farvi passare qualche notte insonne
Per fargli compagnia Sbellica

Cattivo e malpensante!!!! Sbellica Sbellica Sbellica

Il problema di tutti non è SE la Grecia esce dall'euro che ormai è un dato quasi matematico, ma QUANDO, visto che ormai tutti suoi i parametri economici sono ben al di sotto di quelli di molti Paesi del 3° mondo.
Infatti il consulente con cui parlavo non era preoccupato di questo, ma del fatto che se ci riesce la Grecia (e sopravvive) molti altri la seguiranno a ruota e ben contenti, determinando lo sfascio dell'euro.

Le economie in qualche modo hanno sempre trovato una propria naturale vitalità: troveremo certamente pronta e linda la casa che abbiamo prenotato e insalate greche e yogurt di prima qualità. I Russi porteranno il loro petrolio coi secchi, se necessario, da pagarsi in svalutatissimi rubli.
Se ci sarà la Dracma le case ci costeranno meno e berremo la economica birra Mithos (che personalmente oltretutto preferisco) anzichè la Heineken.

Il problema è "mentre" succede", non dopo, poichè poi vi sarà un naturale assestamento.
Non sono cose che risolvi in una settimana
Senza mettermi nei panni di LeadyGulliver, questi non hanno soldi per pagare stipendi e pensioni: siamo sicuri che i traghetti verso le isole navigheranno, che gli aeroporti saranno aperti, ecc ecc?

Perchè "quelli", non dico che gli spaccheranno le nocche delle dita o che gli brutalizzeranno mogli e figli e nemmeno che gli bruciano la macchina, ma se i Greci fanno discorsi strani di certo gliela faranno passare dura e molto boicottandoli in ogni modo.

Almeno per quest'anno, perchè dal prossimo la Grecia sarà così conveniente e piena di turisti da tornare bella e ricca, con buona pace nel nostro bellissimo e costoso Salento.

@Red: anche io ero a Cefalonia nel 2012: mi colpì la via centrale di Argostoli con molti negozi sfitti in estate.
Era più o meno come è il centro di Pesaro oggi....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 16/338
Io spero che il tuo consulente abbia ragione....hai ragione, se così fosse in estate ci sarà più di un disagio....ma i germanici molleranno davvero l'osso?
Rischiando un effetto domino che vedrebbe Italia Spagna Portogallo subito a ruota uscireall'euro?! UT

Sarebbe Bello un Salento economico e appetibile dagli stranieri...come 10-15 anni fa

Felice

A proposito, il tuo consulente si chiama mica ............?!
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
vittorio66
1 Mi piace
- 17/338
red1 ha scritto:

Comunque, l'idea di rimanere bloccato, diciamo trattenuto da superiori motivi, non dispiacerebbe neanche a me. Felice


Parli per esperienza? Sbellica
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 18/338
maxfrigione ha scritto:
ciuket ha scritto:
altrimenti venite a fare le vacanze in Salento, è meglio della grecia...


Con tutto il rispetto per il Salento, che conosco benissimo perchè battuto palmo palmo, stiamo su altri (ed alti) livelli...fidati. Vero Eltamin? Felice

Max


Le coste italiane non hanno nulla da invidiare alla Grecia. E' la liberta di vivere il mare (e non solo) che imho fa la differenza.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 19/338
Cesinho ha scritto:
Io spero che il tuo consulente abbia ragione....hai ragione, se così fosse in estate ci sarà più di un disagio....ma i germanici molleranno davvero l'osso?


non credo, in fondo gli "devono" 60 mln, e a noi fortunelli solo 40..
al limite minacceranno un embargo (su cosa?)

ma isolare economicamente una nazione la inginocchierebbe , cosa succederebbe in quel caso , riferito al mercato del turismo?
Cuba ci ha campato (maluccio direi) per anni...
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 20/338
@Vittorio
Assolutamente si! Felice E posso dire che l'aver dovuto prolungare la vacanza l'anno scorso per via della perdita della nave, oltre naturalmente a provocare l'ilarità e lo sfottò degli amici, mi ha regalato una settimana aggiuntiva di vacanza. Buttala via!

@eltamin78
Sono d'accordo che il nostro mare non ha nulla da invidiare alla Grecia, ma è pur vero che noi siamo molti di più e le nostre coste soffrono dell'eccessiva antropizzazione. A questo aggiungiamo le regole stringenti sull'ormeggio, la navigazione, il campeggio e gli almeno cinque corpi preposti al controllo e avremo capito perchè tanti gommonauti si spostano in Grecia per le vacanze.

@Yatar1963
Condivido il tuo pensiero quando dici che se mai si dovesse verificare la fuoriuscita dalla moneta unica ci sarà un periodo di assestamento.
Aggiungo che durante questo periodo potrebbe non essere facile reperire pezzi di ricambio e prodotti alimentari di importazione.
Per i ricambi, già va malissimo adesso, tantè che l'anno scorso un gommonauta che ha avuto un guasto meccanico ha dovuto attivare un corridoio "umanitaro" diretto dall'Italia, tramite altri gommonauti. Per quanto riguarda la mancanza negli scaffali dei biscotti del mugnaio Banderas, credo che si possa sopravvivere lo stesso. La Grecia, specialmente nelle regioni montuose del nord, ha un tipo di economia basata sull'allevamento, la pastorizia e l'agricoltura e ritengo che potrebbero sopperire ad un calo delle importazioni.
Certo se dovesse mancare la benzina sarebbero dolori. Ma avverrà mai? Attualmente gli stati produttori di petrolio hanno un surplus di inveduto, a causa della crisi economica planetaria, rinunceranno anche alla quota di petrolio del mercato greco?

Anche in arterie importanti della mia città puoi contare un negozio aperto ogni tre chiusi, ma questo lo ascriverei, in primis alla crisi economica, ma anche alle scelte fatte dalle Amministrazioni per favorire i grandi centri commerciali, dove i nuovi schiavi lavorano per 365 giorni l'anno, comprese le festività, anzi soprattutto durante le festività, per stipendi da fame.
Tornando alla Grecia, per la verità nel 2012 a Sami non notai locali o negozi chiusi , però consideriamo la vocazione turistica e stagionale delle attività commerciali di quella parte di Cefalonia.

Qualora i greci decidessero di non restituire il loro debito, a proposito circa 40 miliardi di euro sono dell'Italia, la UE cosa potrebbe fare? Veramente pensiamo che sarebbero applicate delle sanzioni? Forse si giungerebbe al sequestro dei beni e dei fondi greci all'estero, in via cautelare, ma aldilà di questo che altro?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet