Carena marshall m 100 ... Controstampa ed i suoi difetti [pag. 13]

Sergente
Marshallred
1 Mi piace
- 121/292
Oh oh..........mi sa che sta nascendo una pandemia dubbiosa del madieri ai Marshallisti................. Sbellica Sbellica Sbellica
meno male che io ce li ho......... Felice
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 122/292
Nel mio m60 sono presenti, come nell' m80 di un mio amico che ho contattato e me l' ha confermato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 123/292
Sono pronto a scommettere che il gommone è stato aperto e modificato...troppo improbabile che in P.R.C. ( unica società che stampava i Marshall ) abbiano fatto una cosa del genere...
Lo scopriremo solo se Dalo farà l'incisione... Wink
Marco
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 124/292
Può darsi che abbiano tolto i madieri per permettere all' acqua che si accumulava in controstampata di defluire verso poppa senza ostacoli. Rolling Eyes
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 125/292
bluprofondo60 ha scritto:
Può darsi che abbiano tolto i madieri per permettere all' acqua che si accumulava in controstampata di defluire verso poppa senza ostacoli. Rolling Eyes

non bastava forarli a filo di carena per far defluire l'acqua a poppa?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 126/292
Questo bisognerebbe chiederlo a chi ha fatto questa porcata.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 127/292
eh già..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 128/292
Sono andato a controllare,

Prima cosa ho notato che molti, forse troppi M100 hanno i fori a poppa per scaricare l'acqua della sentina questo mi fa pensare che non sia una modifica fatta sucessivamente da qualche scapestrato, ma che molto probabilmente fossero fatti in origine.

Detto questo attraverso questi fori ho infilato un flessometro, a sinistra c'è un piccolo ostacolo a m 1,30 poi prosegue fino a m 2,20 mentre a dritta a questa distanza c'è un leggerissimo ostacolo ma spingendo ancora prosegue fino a 2,90 senza problemi.

Probabilmente a 1,30 e 2,20 ci sono i madieri ma senza dubbio sono forati quindi oppongono un pò di resistenza all'avanzamento del flessometro ma spingendo un po' lo stesso riesce a trovare la via attraverso il foro.

Domani mi procuro un'asta rigida e vedo se riesco a capire qualcosa di più preciso.
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 129/292
- Ultima modifica di daloloda il 05/03/18 22:46, modificato 1 volta in totale
marcotan ha scritto:
Sono pronto a scommettere che il gommone è stato aperto e modificato...troppo improbabile che in P.R.C. ( unica società che stampava i Marshall ) abbiano fatto una cosa del genere...
Lo scopriremo solo se Dalo farà l'incisione... Wink


Ho chiamato la P.R.C. di Perego se sono questi che intendevi, mi hanno detto molto gentilmente che loro facevano solo l'incolaggio della parte pneumatica alla carena che veniva fornita da altri, mi fara' sapere se una persona piu' anziana di lui si ricorda qualcosa di piu'.

Qualcuno sa qualcosa di questo? Continuo a non sapere chi stampava le carene........

Domani provo a contattare il proprietario precedente senza volere niente da lui, chiedendogli se mai ha portato da qualche parte il gommone a fare lavori, e spiegandogli la situazione.

Domani provo ad inserire una lampadina H4 da macchina, alla quale ho tolto la battuta,stagnata a due fili legati ad un filo di ferro per guidarla per vedere e fotografare, se riesco, la eventuale asportazione dei madieri.

L'incisione? non credo di farla secondo me è meglio aprirlo in due e sistemarlo (rinforzando lo specchio di poppa per un 200 HP Felice )
A presto
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 130/292
daloloda ha scritto:
marcotan ha scritto:
Sono pronto a scommettere che il gommone è stato aperto e modificato...troppo improbabile che in P.R.C. ( unica società che stampava i Marshall ) abbiano fatto una cosa del genere...
Lo scopriremo solo se Dalo farà l'incisione... Wink


Ho chiamato la P.R.C. di Perego se sono questi che intendevi, mi hanno detto molto gentilmente che loro facevano solo l'incolaggio della parte pneumatica alla carena che veniva fornita da altri, mi fara' sapere se una persona piu' anziana di lui si ricorda qualcosa di piu'.

Come volevasi dimostrare, la VTR se la facevano fare da terzisti, come tutti gli altri cantieri Whistle


daloloda ha scritto:
L'incisione? non credo di farla secondo me è meglio aprirlo in due e sistemarlo (rinforzando lo specchio di poppa per un 200 HP Felice )
A presto

Vuoi un consiglio ? non fare niente per il momento .... i controlli che hai fatto finora secondo me non sono sufficienti per dire che non ci sono i madieri ....
Sailornet