Carena marshall m 100 ... Controstampa ed i suoi difetti [pag. 19]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 181/292
daloloda ha scritto:
....dipende se a902304 mi da il suo e a te sta' bene il 40 hp io mi terrei il 100 hp Sbellica Sbellica Sbellica....
ragazzi sono a vostra disposizione .... Sbellica
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 182/292
Allora fatemi un' offerta col 40 cv ed io la valuto seriamente..... Cool
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea'74
Mi piace
- 183/292
Oggi ero nel box a sistemare un pò e riflettevo sulla presenza o meno dei madieri ne mio mareshallo, guarderò.... ma una volta sono andato al lago ho alato il gommone per passare la giornata, e dopo il sonnellino del dopo pranzo sono ripartito per tornare a casa, beh il motore non spingeva, dovevo dare troppo gas per planare e la cosa mi preoccupava, dicevo: "devo portarlo a far vedere questa settimana..." Lo tiro fuori dall'acqua e sorpresa avevo dimenticato i tappi di scolo aperti!!!!! Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
BEH a pisciar fuori tutta l'acqua imbarcata ci ha impiegato almeno 10\15 minuti di orologio!!!! Immagino ci fossero almeno un paio di centinaia di litri d'acqua!!!!!! Secondo ciò che ho letto nel topic credo di poter dire (poip ci guarderò!!!) che anche ilo mio non ha madieri!!!! anche perche poi nel box lo ho agitato per sentire se c'era dell'acqua, ma non sentivo alcun rumore! Anche se non avevo alcun dubbio a proposito del tema di questo topic!!! Vi varò comunque sapere! CIAO!!!
Quanto amo il mio gommone!
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 184/292
ghigo ha scritto:
Approfitto dell'argomento madieri per chiedere a Marshallred e a Marcotan se ho azzeccato la posizione dei madieri (in verde) in questa immagine:
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


Ciao ghigo, mi dispiace per il troppo tempo.........spero che avrai risolto. Comunque ti posto le foto promesse, i madieri si trovano in linea a questa piccolo tondino di alluminio...........

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


in questa foto si intravede il madiere
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

Spero di essere stato utile Felice
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 185/292
ghigo ha scritto:
Il gavone....è bellissimo!! UT
Quanto l'hai fatto alto?

22 cm x 15mm di spessore
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 186/292
I lavori continuano...................lavoro chirurgico è fatto a modo.............non vorrei riaprire mai più per lo stesso problema!!!!
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

La prossima settimana incollaggio tubolare....................non vedo l'ora di andare a MAREEEEEEE............ Felice Felice Felice Cool Cool
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sottotenente di Vascello
ghigo
1 Mi piace
- 187/292
Per me...sei un MOSTRO!!!! UT
Non so proprio come tu sia riuscito a fare quello che hai fatto (e, leggendo il forum, mi accorgo che sei "in buona compagnia").
Complimentisssimi!!

Per quanto riguarda le mie magagne (che non potrò mai risolvere del tutto.....), appena trovo il tempo cercherò di descrivere tutto il da farsi al tecnico che mi cura la carena. Anche grazie alle tue misure e ai vari suggerimenti che ho ricevuto, spero almeno di trovare il modo di fare un buon lavoro e utile per "alleviare" il problema delle infilitrazioni.... Cool
Marshall M100 "Ombra Rossa" - Mercury 125 2t
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 188/292
Tornando su quanto dissi qualche settimana fa, appena il meteo ed il tempo me lo consentiva avrei fatto delle foto dal tappo d'ispezione all'interno del gavone centrale per capire se il mio aveva o no i madieri....vedete voi:

Vista verso prua:
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


Vista verso poppa:
re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


Ergo, il mio Marshall venduto nel 1987 con matricola 84, non è stato costruito con i madieri.
Evidente che non ci sia traccia di alcun lavoro successivo. La coperta è perfettamente integra tranne il foro d'ispezione che ho praticato io ed i fori di scarico della sentina.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 189/292
- Ultima modifica di daloloda il 05/03/18 23:02, modificato 1 volta in totale
In quanti siamo senza? Ho perso il conto, io, franchini, thegiangi, novantanove per cento anche andrea74, siamo quattro su quattro. quanti m100 5.24 ci sono in questo topik? Mi sembra quattro o cinque.
Le mie conclusioni dopo che il mio gommo ha navigato per quasi quattrocento ore con un cento hp quattro tempi alle spalle, e' che sono fatti cosi' ed e' cosi che sono una Meraviglia.
Finche c'e' ne saranno in giro viva Marshall Thumb Up
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 190/292
Infatti,

a questo punto fino a prova contraria possiamo dire che a differenza di quanto si credeva l' M100 è stato costruito senza madieri,

e nessuno fra noi ha mai avuto nessun problema per questo.



In ogni caso sarebbe il massimo se " la mente " di questi progetti quando ne avesse il tempo potesse illuminarci in merito.
Sailornet