Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 11/156
Vale900 ha scritto:

allego foto del motore.


Grazie, la mia era una pura curiosità.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 12/156
se le candele non fanno scintille devi controllare che non ci siano ossidazioni o interruzioni sul contatto della chiave di accensione e che il ponticello sullo stacco di sicurezza non si sia mollato
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 13/156
Ragazzi domani devo farmi altri 60 km per andare a trovare la barca perchè non la tengo dove abito mi chiedevo se potete indicarmi gentilmente una serie di cose da controllare cosi da concentrarli in un giorno? Grazie.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 14/156
toaldoeta ha scritto:
se le candele non fanno scintille devi controllare che non ci siano ossidazioni o interruzioni sul contatto della chiave di accensione e che il ponticello sullo stacco di sicurezza non si sia mollato
. Quindi dici di controllare i fili collegati dove c'è la chiave di accensione? Ti vengono altre cose in mente?
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 15/156
devi seguire l'impianto elettrico dell'accensione, se le candele non fanno scintilla da qualche parte è interrotto.
Se quando l'hai posato funzionava probabilmente è o lo stacco di sicurezza o il blocchetto di accensione oppure il fusibile che sicuramente c'è ma non so dirti dove
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 16/156
toaldoeta ha scritto:
devi seguire l'impianto elettrico dell'accensione, se le candele non fanno scintilla da qualche parte è interrotto.
Se quando l'hai posato funzionava probabilmente è o lo stacco di sicurezza o il blocchetto di accensione oppure il fusibile che sicuramente c'è ma non so dirti dove
. Allora il fusibile l'ho controllato e il filo di metallo che c'e dentro non è rotto , peró ho notato che il filo rosso che parte dal portafusibile è schiacciato in un punto quindi provo a sostituirlo; ma mi chiedo se il motorino gira significa che la corrente fino ad un certo punto c'è. O sbaglio? Cmq
Domani controllo anche il blocchetto di accensione ; per lo stacco di sicurezza non ho ancora capito cosa devo controllare se nella manetta non ho nulla. Grazie
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 17/156
sulla calandra del motore c'è un alloggiamento per la chiavetta in plastica che hai visto nell'immagine precendente??

hai detto che i cavi sono bypassati , ma sei sicuro di questo??

secondo me è la prima cosa che devi controllare , poi in ordine , il blocchetto di accensione , ma se dici che il motorino di avviamento gira , in teoria il blocchetto dovrebbe essere a posto.

insisterei col provare le candele , tanto finchè queste non fanno la scintilla puoi inventarti ciò che vuoi ma il motore non partirà mai.
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 18/156
tanor74 ha scritto:
sulla calandra del motore c'è un alloggiamento per la chiavetta in plastica che hai visto nell'immagine precendente??

hai detto che i cavi sono bypassati , ma sei sicuro di questo??

secondo me è la prima cosa che devi controllare , poi in ordine , il blocchetto di accensione , ma se dici che il motorino di avviamento gira , in teoria il blocchetto dovrebbe essere a posto.

insisterei col provare le candele , tanto finchè queste non fanno la scintilla puoi inventarti ciò che vuoi ma il motore non partirà mai.
. Allora ti ringrazio per il tuo interessamento. Stacco sicurezza: I cavi elettrici che partono dalla manetta percorrono tutta la barca ma si fermano al gavone di sentina , non arrivano al motore , quindi lo stacco non c'. Puó essere collegato alla chiave di accensione? Nella calandra non c'è stacco di sicurezza , almeno io per fare partire il motore ho sembre inserito solamemte la chiave e basta, quindi questo stacco di sicurezza non si puó presentare quando dice lui Laughing Non ho capito cosa intendi per "insistere nelle candele" io ho provato diverse volte ma non fanno scintilla quindi ci sarà un problema da quche parte.
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 19/156
allora se le candele non scintillano il motore non parte,percio' il problema è sicuramente li

ora come ti è gia' stato detto,devi avere un bottoncino dove va agganciato una chiavetta di sicurezza,di solito è o sulla leva di comando o sul motore nella parte frontale,sotto al punto in cui il coperchio poggia sulla parte fissa del motore
se hai trovato il bottone di sicurezza controlla che sia efficente devi avere un tester per vericicare se quando incastri la chiavina questa chiede e fa passare la corrente

se questa sicurezza è stata tolta devi comunque assicurarti che non si sia staccato qualche filo della modifica effettuata

un altra cosa che non fa partire il motore è se hai la marcia inserita,avendo il motorino elettrico se sbadatamente hai mosso la leva questa impedisce l'avviaento del motore

una volta che ti sei assicurato che tutte le sicurezze sono funzionanti o escluse devi andare a trovare il problema altrove
escluderei le bobbine perchè non è possibile che tutte si siano rotte8ma controlla la connessione che hanno sulla centralina)

il problema potrebbe essere della centralina che non manda la corrente(anche qui verifica che tutti i fili che sprovengono dallo statore siano connessi)

oppure dello statore che non manda piu' corrente

pero' prima di infognarti su cose piu' complecate e costose,assicurati che le cose piu semplici siano efficenti percio'
marcia disinserita
chiavvetta di sicurezza inserita,e interuttore dove viene inserta che funzioni(se bypassata controllare le connessione)
connessioni bobbine unite
filo che arrivano alla centralina tutti collegati e sani
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 20/156
Ragazzi partiamo dal presupposto che lo stacco di sicurezza mette a massa le bobine o segnala alla centralina per impedirgli si scoccare la scintilla quindi se i due fili si toccano deve staccarli , poi il micron della marcia non ti permette neanche di far girare il motorino d'avviamento per lo meno i motori che ho avuto funzionavano cosi yamaha compreso ,sicuramente è un problema di ossido o falso contatto prova a scollegare il connettore multiplo quel cavo che arriva al motore dal mono leva spruzzaci uno spray per contatti elettrici e poi ricollegalo , verifica tutte le masse sia quelle delle bobine che della centralina ,se poi è tutto regolare potresti avere dei seri problemi come già prospettato e cioè bobine, centralina, statore e allora si che sono guai se non altro per il portafoglio, dimmi di dove sei e dove tieni la barca che se posso vengo ad aiutarti
Sailornet