Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 4]

Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 31/156
Prima devi controllare che arrivi la corrente dove deve arrivare,e comunque verifica che pur non avendo lo stacco di sicurezza sia tutto efficente

Comunque se giri la chiave il motorino elettrico gira?
se si come ti hanno gia' detto controlla la corrente che arrivi alla centralina
Poi sempre facendo girare il motorino controlla anche se arriva la corrende dallo statore,ci dovrebbero essere dei fili verdi che scendono dal volano
se non mi sbaglio li dovresti avere una 12v alternata,dovrebbe diventare continua dopo il regolatore che dovrebbe anche farla diventare corrente continua,comunque sia deve uscire una 12v o AC oppure DC

passo indietro ma le candele le hao cambiate?
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 32/156
controllare: bypass chiavetta..cavi ossidati...ecc..

controlla gli spinotti delle candele..

non conosco il circuito elettrico yamaha..ma essendo elettronica l'accensione...l'articolo come base potrebbe esserti utile anche se per il 521:


https://www.digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/ignition521.htm

prima però:controlla il bypass che hai fatto allo stacco di sicurezza...
Davide D'Agostino
Sottocapo
luciano1976
Mi piace
- 33/156
è difficile che un motore che partiva ora non parte più specialmente se 2 tempi, di solito l'impianto elettrico è l'unica cosa che non da problemi se non viene toccato e di solito quello che può capitare dopo tanto tempo e che si bruci un fusibile ma dici di averli già controllati, se il motorino di avviamento gira escluderei anche il blocchetto della chiave e ossido vario. Sei sicuro che non ti arrivi corrente alle candele ???
le hai controllate tutte e tre ?? è un'operazione semplice ma che bisogna saper fare.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 34/156
allora ragazzi:
1 le candele sono nuove
2 il fusibile è nuovo
3 il motorino gira
4 il blocchetto chiave è ok
5 lo stacco di sicurezza è staccato
6 le candele le ho controllate appoggiando la parte filettata ad un bullone e non fanno scintilla

Quindi dovete aiutarmi a capire come controllare se arriva corrente alla centralina e allo statore.
motote yamaha enduro 40

io ho questo multimetro, potete dirmi dove posizionarlo e su quali fili poggiare i cavetti?
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 35/156
lo stacco di sicurezza non c'è ma ti sei assicurato che l'impianto sta funzionando come se ci fosse
lo stacco di sicurezza alla fine è un semplice interrutore,se l'hanno bypassato ti sei assicurato che sia fatto nella maniera giusta e se con il tempo qualche collegamento elettrico non si sia scollegato od ossidato?

alla centralina dovrebbe arrivare una 12volt in corrente continua(DC=corrente continua)in quanto arriva direttamente dalla batteria(le batterie danno solo corrente DC) hai una mazzetta di cavi,ma solo 2 dovrebbero portare corrente,e alcuni cavi credo provengano anche dallo statore

dalla statore dovrebbero uscire dei cavi verdi che danno una corrente alternata(AC=corrente alternata),che dovrebbero andare dentro al regolatore8una piccola scatolina,da li la corrente da AC diventa DC

Considera che sono informazioni di massima non sono un esperto di come sia fatto l'impianto del motore,spero ti aiuti qualcuno piu' competente di me in materia

ti allego una foto per farti capire come usare il tester

i puntali vanno messi dove ho segnato e non devi spostarli
il selettore lo devi posizionare secondo se vuoi misurare corrente DC o corrente AC,sulle sezione e scala adeguata
misurando corrente non superiore a 12volt in qualunque caso la scala da 20 è quella giusta,rimane solo da scegliere se la scala DC o AC
sul tester visualizzerai un valore tipo 11,8 o 12,3(cifre inventate) che sono i volt,bada bene che se misuri una corrente in AC ma sei con il selettore nella sezione DC il tester non segna o segna un valore sbagliato,percio' se ti dice 30 volt sei sicuramente sulla sezione sbagliata
usa solo le sezioni DC o AC del tester in qualunque caso non rischi di bruciarlo,ma se ruoti il selettore in un'altra sezioni rischi di bruciarlo

la sezione Ohm la puoi usare per controllare la continuita' dei fili e dei fusibili(identifica la sezione giusta con il simbolo di ohm)

re: Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 36/156
step_78 sei un grande!! grazie anche a si si sta interessando. posto le foto del motore.
motore enduro yamaha 40

motore enduro yamaha 40


io l'accensione ce l'ho separata dalla manetta, gli unici fili elettrici che partono dalla manetta sono staccati. quindi non so dove cercare questo benedetto stacco di sicurezza.vediamo di capirlo insieme?!!
motore enduro yamaha 40

motore enduro yamaha 40


panoramica motore:
motore enduro yamaha 40

motore enduro yamaha 40

motore enduro yamaha 40


in una foto si vede che c'è un filo staccato , è di colore bianco e azzurro, questo filo proviene dalla treccia del blocchetto accensione . è normale?
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 37/156
quello cerchiato in rosso è il supporto dove va infilata la chiavetta di sicurezza,praticamente la chiavetta tiene sollevata quel bottoncino
lo puoi anche fare a mano,e vedi se parte
re: Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 38/156
step_78 ma per lo statore devo staccare i fili verdi e devo inserire i puntali dentro? o devo lasciarli attaccati ai cavi che poi vanno al regolatore?
per la centralina in poche parole devo individuare quali cavi portano corrente e metterci i puntali. giusto?
in caso arriva corrente mi conviene smontare bobina, centralina, statore e farli controllare da un ' elettrauto o ncora ci sono controlli da fare?

ps: lo so che state pensando che dalle foto non si capisce un tubo, anche io mi sono fatto quell'idea....
Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 39/156
quando hai messo la risposta non avevi visualizzato la mia foto?
su quel bottone non hai mai infilato una forchettina fatta a V???
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 40/156
Ciao Vale ora capiamo molte cose con le foto che hai postato intanto il tuo mono leva non è originale ma è quello di un tohatsu ti ho segnato in rosso il contatto di sicurezza dove va messa la forchettina come ti è già stato postato la foto in precedenza oppure va messa prima della chiave come gli evinrude cerchiata di verde
endura 40 yamaha
step mi hai anticipato
Sailornet