Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 3]

Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 21/156
boxer ha scritto:
Ragazzi partiamo dal presupposto che lo stacco di sicurezza mette a massa le bobine o segnala alla centralina per impedirgli si scoccare la scintilla quindi se i due fili si toccano deve staccarli , poi il micron della marcia non ti permette neanche di far girare il motorino d'avviamento per lo meno i motori che ho avuto funzionavano cosi yamaha compreso ,sicuramente è un problema di ossido o falso contatto prova a scollegare il connettore multiplo quel cavo che arriva al motore dal mono leva spruzzaci uno spray per contatti elettrici e poi ricollegalo , verifica tutte le masse sia quelle delle bobine che della centralina ,se poi è tutto regolare potresti avere dei seri problemi come già prospettato e cioè bobine, centralina, statore e allora si che sono guai se non altro per il portafoglio, dimmi di dove sei e dove tieni la barca che se posso vengo ad aiutarti
. Graziea tutti per le risposte! Oggi controllo tutto l'impianto elettrico. @boxer: io la barca la tengo a Licata( AG) . Fammi sapere. Ciao
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 22/156
Ciao Vale purtroppo io sono di Ancona e mi rimani un pochino fuori strada Sbellica Sbellica scherzi a parte fai i controlli che ti abbiamo suggerito e poi facci sapere cosi potremmo risolvere il tuo problema almeno speriamo
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 23/156
giustamente come ti è stato suggerito controlla prima le cose semplici stacco e contatti vari, il micro della marcia non fa girare il motorino quindi non è quello

Buone feste
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 24/156
Salve oggi ho fatto tutto quello che mi avete suggerito ovvero: controllo del blocchetto chiave, controllo stacco di sicurezza che non ho e ne sono sicuro, controllo di tutti i fili elettrici ma non ho avuto esito positivo e mi sto incominciando a preoccupare seriamente!! Comunque Ho notato che dei 5 fili che partono dalla treccia del blocchetto chiave ne arrivano solo 4 nel motore , quello azzurro/bianco è staccato. È normale? immagino che le prossime cose da controllare saranno le bobine, la centralina, lo statore. Aspetto vostre notizie. Buon natale !!!
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 25/156
lo stacco di sicurezza del motore se non c'è l'hanno tolto,assicurati che i fili non siano mal collegati
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 26/156
Vale900 ha scritto:
controllo stacco di sicurezza che non ho e ne sono sicuro,

UT UT UT
questo è grave!!!!!
fallo rimettere in ordine.
p.s. non è normale che ci siano fili staccati.
ciao
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 27/156
Lasciamo perdere lo stacco di sicurezza , il mio meccanico è proprio un cogl...... Comunqur per ora Cerchiamo di farlo partire , poi con calma mi dite dove collegare i fili che sono staccati.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 28/156
nesuno ha voglia di aiutarmi? Sad Sad
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 29/156
Ciao vale dovresti munirti di un tester e controllare se una volta girata la chiave di uno scatto arriva alimentazione alla centralina mi è capitato che si sia interrotto il filo che alimentava la centralina in prossimità del connettore multiplo , se poi non ti arriva alimentazione devi aprire la scatola del mono leva e fare un ponte provvisorio dalla chiave alla centralina ma prima di arrivare a questo punto e bene fare quel controllo
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 30/156
Vale900 ha scritto:
nesuno ha voglia di aiutarmi? Sad Sad

vale , hai avuto 27 risposte di persone che vogliono aiutarti, perchè dici ciò???
appena vai al rimessaggio fai delle fotografie all blocco motore e ai fili, tutto sarà più facile, altrimenti senza vedere come si fà ad aiutarti.
ciao
Sailornet