Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 5]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 41/156
Per quanto riguarda la centralina viene alimentata dalla chiave e dovrebbe essere il filo giallo quindi con il tester metterai il puntale rosso a contatto con il giallo e il puntale nero a massa cioè in un qualsiasi bullone e sul display dovresti visualizzare i 12 v più o meno
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 42/156
ragazzi io non ho mai inserito nulla lì. inserivo la forcella solo quando il motore non aveva l'accensione elettrica, poi la feci e il mio meccanico mi disse che non c'era più bisogno di mettere la forcella e cosi fù. tra l'altro seguendo i cavi che partono dalla manetta non arrivano al motore perchè sono staccati quindi lo stacco è annullato. comuque farò delle prove.
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 43/156
evidentemente il meccanico ti ha eliminato lo stacco di sicurezza
visto pero' che il motore non si avvia controlla che i fili siano messi bene e non ossidati

poi come si è detto verifica la corrente alla centralina

lo statore ovviamente ti da corrente solo quando gira,percio' devi farlo girare con il motorino di avviamento per avere un voltaggio
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 44/156
Ce la stai rendendo difficile la cosa Sbellica Sbellica sicuramente prima che ti ci mettesse le mani il tuo meccanico lo stacco di sicurezza funzionava non vorrei che i fili ora stiano a toccarsi dentro al motore prova a vedere se hai dei fili nero con riga gialla e solo nero che vanno a spasso per loro conto
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 45/156
ahahaah boxer.....
cmq domani vedo di fare i controlli che mi avete detto ...... nel mentre vi posto quest' altra foto per rendere più chiara la cosa....
motore enduro yamaha 40

Dalla chiave provengono 5 fili:
1 filo bianco va a finire alla centralina.
2 filo verde/bianco è collegato ad un filo nero che va a finire al teleruttore
3 filo rosso/bianco è collegato a 2 fili rossi , uno va al regolatore e uno va al teleruttore
4 filo nero bianco è collegato a massa sulla bobina
5 filo azzurro/bianco è scollegato.

dallo statore scendono:
i due fili verdi che sono collegati al regolatore
fili che vanno alla centralina.

ok per questa sera è bastato .. buona notte!!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 46/156
Per teleruttore intendi il solenoide d'avviamento quello che ti ho cerchiato in giallo ? sul solenoide arrivano due fili sulle viti più piccole uno dovrebbe essere nero e deve andare a massa mi confermi questo? l'altro di che colore è e dove va a finire ? il filo bianco dovrebbe essere quello che alimenta la centralina mentre il filo rosso/bianco è quello che porta la corrente alla chiave e si va al solenoide ma dovrebbe andare ad una vite di quelle grandi e cioè a quello rosso che viene direttamente dalla batteria mi confermi questo?il filo nero/bianco è la massa per spegnere il motore ,e il filo bianco/blu dovrebbe essere quello dell'aria per l'avviamento attendo tue risposte
endura 40 yamaha
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 47/156
Ciao!! Si per teleruttore intendo il solenoide . Sul solenoide nelle viti più piccole arrivano 2 fili neri, uno va a massa e l'altro si collega con il filo bianco/verde proveniente dal blocchetto chiave. Si il filo bianco è attaccato ad in filo grande (positivo) e vanno ad una vite grande sul lato del solenoide. Per il resto sono d'accordo con te.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 48/156
Bene allora il filo bianco che viene dalla chiave e va alla centralina dovrebbe avere uno spinotto rapido staccalo e metti il puntale rosso del tester (una volta messo in corrente continua dc) su quello che viene dalla chiave il puntale nero mettilo a massa e poi gira la chiave di accensione di un solo scatto a questo punto sul tester dovrai leggere la tensione di 12 v circa se è cosi prova a scollegare il filo nero/bianco metti una candela con il filetto a massa e prova ad avviare il motore per vedere se ora fa la scintilla se cosi non è prendi il filo che arriva dalla centralina e va a una delle due bobine e metti il puntale rosso del tester su quel filo e provi ad avviare dovresti leggere 12 v circa il puntale nero sempre a massa . detto ciò se arriva la tensione alle bobine si sono rovinate quelle (anche se mi sembra strano tutte e due contemporaneamente) se invece non arriva tensione si è rovinata la centralina ,mi sorge un dubbio hai detto che prima non avevi l'avviamento elettrico quindi è stato montato successivamente ? il solenoide è del johnson il motorino è montato alla meglio poteva usare almeno l'inox come staffe non si arrugginivano ,ma la cosa più importante il raddrizzatore è originale ? nel mio vecchio 60 l'officina autorizzata aveva montato un carica batterie più grande cioè di fattezza uguale ma di potenza maggiore e mi ha bruciato lo statore che anno sostituito in garanzia e anche a me tutto ad un tratto non partiva più senza avergli fatto nulla informati anche di questo presso il meccanico che ti ha fatto la modifica che se il raddrizzatore o carica batteria (è le stessa cosa) non fosse il suo che è stabilito dallo statore che monta il motore è facile che ti abbia rovinato lo statore
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 49/156
il mio meccanico è proprio un cogl.... mi ha assemblato pezzi di motori diversi, vedi manetta e altre cose che hai detto tu. non è escluso che anche il carica batteria non sia originale. ma mi chiedo se il carica batteria doveva bruciare lo statore non lo bruciava subito? io è da aprile che uso la barca con acensione elettrica. cmq per la prova candela devo staccare il filo nero/bianco che va a massa sulla bobina e lo devo collegare alla candela come se fosse una pipetta ? e poi la parte filettata della candela la devo appoggiare a massa? scusami ma questo passaggio non mi è molto chiaro.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 50/156
A me la bruciato dopo il 5° avviamento per quanto riguarda il filo nero/bianco volevo solo vedere che non sia un problema della chiave quindi devi staccare il filo che viene dal mono leva e fare in modo che non tocchi da nessuna parte poi inserisci le pippette sulle candele metti a massa i filetti delle candele e provi ad avviare il motore controllando se le candele fanno scintille spero di essermi spiegato meglio ora
Sailornet