Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 13]

Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 121/156
ma se l'impiccio lo ha fatto lui che ti viene a dire per fortuna che è onesto...
Mah,certe affermazioni sono proprio fuori luogo..ti doveva chiedere scusa per lo spaglio che ha fatto o comunque per un lavoro un po' approssimativo visto che ti ha dato problemi dopo poco tempo
Comunque l'importante è che hai risolto,questi problemi di persona sono piu semplici da risolvere,risolvere un problema qui sul forum è abbastanza difficile
Comunque per fortuna che c'è boxer ... Felice
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 122/156
Ho seguito questo post in silenzio dall'inizio con ansia........sono contento che hai risolto.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 123/156
Ho smontato il blocchetto e di dentro non è ossidato è nuovo nuovo. Ma siamo sicuri che questo problema è da attribuire solo al blocchetto chiave ?! Bhu. La prova regina cmq sarà quando compreró un blocchetto nuovo e proveró se funziona tutto. @boxer cmq tu sei stato fenomenale. Capisco che a distanza non è facile peró almeno ci abbiamo provato e poi mi hai fatto capire come funziona il motore.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 124/156
Io controllerei bene dova va a finire quel filo bianco che ti ha staccato il meccanico non vorrei che è la modifica dello stacco di sicurezza che non va
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 125/156
antoniosanzo ha scritto:
Ho seguito questo post in silenzio dall'inizio con ansia........sono contento che hai risolto.
. Grazie.. @boxer il filo va a finire alla centralina.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 126/156
Vale900 ha scritto:
@boxer il filo va a finire alla centralina.


e dall'altra parte dove è collegato Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo
luciano1976
Mi piace
- 127/156
il meccanico è un lavoro manuale e svolgerlo a distanza è al quanto difficile o meglio impossibile e questo post ne è la conferma sarebbe come avere un malanno e curarsi online......................chi lo farebbe di voi ???
Rolling Eyes Rolling Eyes
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 128/156
Ciao vale è tutt'oggi che mi gira un tarlo nella testa se non lo hai fatto non comprare il blocchetto della chiave nuovo non può essere quello ,tu hai scritto dietro suggerimento di step di aver staccato la treccia e provato l'avviamento senza nessun risultato questa è la conferma che l'imbroglio c'è l'hai nel motore infatti staccando la treccia hai escluso il blocchetto della chiave ma il motore non dava segni di vita quindi segui bene dove va a finire il filo bianco che da una parte va alla centralina ma dall'altra ? sicuramente quei motori come la gran parte dei motori aveva uno stacco di emergenza a bordo che il meccanico ha bypassato devi trovarlo e controllarlo verifica pure che il filo bianco ,che il meccanico ti ha staccato non sia rovinato da qualche parte e che non tocchi a massa
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 129/156
@boxer hai ragione infatti questa cosa gl' e l'ho detta al meccanico ma ha fatto un po il vago . Cmq il blocchetto non l'ho acquistato ancora peró pultroppo ho aperto malamente quello vecchio e se non trovo una soluzione di come richiuderlo ne devo prendere uno nuovo. Faró delle cerifiche sui fili. Cmq è il filo che fa spegnere il motore perchè mettendolo in moto per spegnerlo devo fare toccare i fili bianchi staccati.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 130/156
Logico è quel filo che serve per spegnere che manda la centralina a massa e che se non lo stacchi non fa riavviare il motore però noi avevamo visto che il blocchetto chiave funzionava ed ora ti ci vorrà 70€ circa e che con la treccia ,che andava dal motore al mono leva , staccata la scintilla non c'era l'unica soluzione è che quel filo bianco o è spellato e va a toccare da qualche parte e manda a massa la centralina o il meccanico ha tolto o spostato un pulsante per spegnere il motore (che sia di sicurezza o meno) che con le vibrazioni va a toccare a massa . Risali dalla centralina seguendo il filo bianco dove va a finire e troverai l'inghippo , ricorda che se vedi qualche nastratura sui cavi e/o fili (sicuramente avrà usato nastro di colore nero per confonderlo) toglila e controlla che sia tutto regolare e che si i fili siano più di uno non vadino a toccarsi
Sailornet