Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 8]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 71/156
A questo punto ti rimangono 2 cose da fare :1) controllare che lungo la treccia non ci siano delle giunzioni se ce ne sono aprirle e verificare lo stato dei collegamenti 2) smontare il blocco chiave , verificare che i colori dei fili che hai nel motore corrispondano con quelli della chiave ,se non corrispondono hai una giunzione da qualche parte, e "battere" i fili che in termine elettrico sta a significare testare la continuità dei fili stessi cioè metti il tester in hom e con i puntali tocca le estremità dei fili colore per colore cioè per esempio prendi il filo bianco e tocchi le sue estremità con i puntali del tester da una parte metti quello rosso e dall'altra quello nero se il tester segna 0000 il filo è buono poi passi a quello rosso/ bianco e ripeti l'operazione e cosi via per tutti i fili segnando eventualmente quelli che non hanno continuità se poi risultasse che tutti i fili siano buoni c'è da testare la chiave . Sulla chiave dovresti avere 6 lamelle o se pressofusa 6 fili ,con le chiave estratta ed il solito tester in hom devi trovare le lamelle che fanno segnare il tester (o i fili se li hai pressofusi) quelle servono per spegnere i motore segnatele in un foglio di carta ,poi inserisci la chiave e gira di uno scatto se provi con il tester le lamelle che hai segnato prima non dovrebbero più far segnare il tester( 1 ) se invece il tester segna ancora (0000) hai trovato il problema la chiave non apre più il contatto .Se invece i contatti non segnano va bene e andiamo avanti con le prove ,con la chiave girata di uno scatto ed il solito tester tocca con un puntale una delle lamelle rimanenti e con l'altro puntale una seconda e a rotazione tutte le altre fino a che no trovi quella che ti fa segnare il tester ,mi spiego 5 lamelle diciamo A-B-C-D-E-F trovato lo stop E-F metti un puntale su A e l'altro su B poi C poi D lasciando sempre uno in A se non trovi il contatto metti un puntale fisso su B e l'altro su C poi su D se non trovi il contatto uno fisso su C e l'altro su D fino a trovare il contatto una volta trovato il contatto ( tester segna 0000 )questo e quello che alimenta la centralina .Girando la chiave sul secondo scatto quello a molla per l'avviamento(forse ti conviene farti aiutare da qualcuno) ed il solito tester metti un puntale fisso su di uno di quelli trovati in precedenza e trova tra quelli rimasti quello che fa contatto (tester a 0000) se prima erano A e B metti il puntale su A e l'altro su C e poi su D se il tester non segna cambia cioè metti il puntale fisso su B e poi l'altro su C poi su D una volta trovato il contatto saprai che il comune tra i due contatti sarà quello dove deve arrivare il 12 v + cioè se prima era A e B e poi A e D sulla A andrà il 12 v+sul B l'alimentazione della centralina e su D l'avviamento quello che va al solenoide ,il C è quello dell'aria .Ti ricordo che le sigle le ho messe casuali e sulla chiave potresti trovare o le lettere o i numeri .Mi confermi che alla centralina non arriva da nessun filo il 12 v spero di essermi fatto capire sembra complicato ma se ci prendi mano sarà facile
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 72/156
@boxer ciao!! sei stato chiarissimo. domani mi metto e faccio queste verifiche. per la centralina ho staccato tutti i fili provenienti dalla treccia , ho attaccato un filo al puntale rosso (perchè il puntale non entrava nei connettori) e a rotazione l' ho inserito nei connettori e non arrivano i 12 volt. se è importante posso verificare di nuovo. Grazie ancora per il tuto interessamento.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 73/156
Si è importante verifica quanti fili escono dal raddrizzatore ( rossi) e dove vanno ,poi dallo statore oltre quelli verdi troverai altri fili dimmi quanti e dove vanno e che colore
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 74/156
In teoria dallo statore escono 5 fili 2 verdi per il carica batteria ,uno che da l'impulso alla centralina per l'accensione e altri due che dovrebbero andare alla centralina se è cosi metti il tester in dc e i puntali su questi due fili e prova a far girare il motore e vedi se da e che tip di tensione
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 75/156
Ho verificato la continuità dei fili ed è ok. Poi ho fatto i test del blocchetto chiave. Primo test M-n.   Oppure s-n.       Secondo test b-i oppure m-s terzo test b-s oppure s-i .   Per ogni test ho individuato 2 possibili combinazioni. Come faccio a sapere qualè quella giusta? Nel blocchetto chiave ho 7 lamelle , su 5 ci sono i fili e 2 sono vuoti. Quest'ultimi non le ho prese in considerazione.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 76/156
Dallo Statore scendono 2 fili verdi, uno blu , uno marrone, uno bianco/nero. Filo blu e marrone sono collegati nello stesso spinotto sulla centralina quindi mi sa Che sono loro a portare corrente . Ho provato a mettere i puntali sopra questo fili e corrente alla centralina non ne arriva.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 77/156
Appunto: è lo statore che genera corrente già dai primi giri di volano per alimentare la centralina e permetterle di dare tensione alle bobine.

la batteria (nei 2T carburati tradizionali) serve solo ad alimentare l'impianto di avviamento e non ha nulla a che vedere con lo scoccare della scintilla
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 78/156
Bene il filo bianco/nero dove va a finire , nei fili blu e marrone dovresti avere tensione solo se il volano gira hai fatto la prova in questo modo ? per il test blocchetto dimmi la posizione della chiave per ogni test che hai fatto cioè pos. 1 chiave estratta ,pos. 2 chiave inserita e girata di uno scatto pos. 3 chiave girata del secondo scatto quello a molla
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 79/156
vale900 perdona la domanda: ma quando hai messo via il motore funzionava Question
quando l'hai ripreso non si accendeva più Question
se è così non può essersi bruciato nulla ma potrebbe essersi guastato il solo blocchetto o staccato un contatto
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 80/156
Ciao toaldoeta perdonami ma anche il mio quando si è bruciato lo statore per colpa del meccanico era fermo cioè l'ho spento ed era tutto regolare ho cambiato l'elica e quando ho cercato di metterlo in moto per provare l'elica non ne ha voluto più saper di ripartire fino a quando non ho cambiato lo statore
Sailornet