Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 11]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 101/156
Tranquillo Vale siamo tutti con te
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 102/156
Finalmente ho fatto le verifiche.
allora:
1) i contatti M-N sul blocchetto chiave chiudono e aprono giusti perchè spunta prima o e poi 1 con chiave girata.
2) tirando la corda sia con la treccia attaccata che senza non scocca la scintilla.
3) con la treccia staccata la centralina messo il tester in corrente alternata da 19 o valori vicini. Invece con il tester messo in corrente continua da valori 5 o vicini.
4) bobina: ho staccato i fili che vanno alla bobina , ho messo un puntale sul filo arancione e l'altro a massa , tester in corrente continua da valore fisso 0.63, tirando la corda da valore 5. Nel filo nero invece non c'è tensione. La tensione nel filo nero la trovo solo ataccando il filo arancione e mettendo un puntale nel filo nero che esce dalla bobina.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 103/156
la verifica della centralina l'ho fatta collegando i puntali uno con il filo marrone e uno con il filo blu. è giusto? dallo statore scendono i fili verdi , se li stacco e metto un puntale dentro e uno a massa non dovrei verificare se lo statore funziona?
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 104/156
Ciao Vale nei fili verdi se trovi c'è tensione in alternata che poi viene raddrizzata e stabilizzata dal raddrizzatore e serve per caricare la batteria , quelli che alimentano la centralina sono blu e marrone e a questo punto sono quasi sicuro che è la bobina, tu dovresti averne una che alimenta tutte e due le candele .ora non ti rimane che smontarla e portarla da un'officina yamaha e fartela provare o se conosci qualcuno che ha lo stesso tuo motore e provi a collegarci la tua . Una domanda stupida che non abbiamo preso in considerazione i cavi che vanno dalla bobina alle candele sono buoni ? controllali forse sono ossidati o staccati visto mai
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 105/156
Ma un elettrauto riuscirebbe a controllare la bobina? I fili che dici tu sono quelli dove c'è collegata la pipetta rossa? Oppure il filo arancione e nero?
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 106/156
Se intendi quelli dove c'è la pipetta non ho idea di come si smontano.
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 107/156
Se intendi quelli dove c'è la pipetta non ho idea di come si smontano. Ma come si è potuta guastare la bobina?! Mhaa
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 108/156
Non so se un elettrauto riesca a provarla puoi provarci e che la bobina si rompa può accadere
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 109/156
Ok grazie per i tuoi ottimi consigli. Vedró di fare controllare la bobina, domani cmq provo a smontare i cavi e vedo se sn buoni. A quanto ho capito si smontano tipo svitando. Bho.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 110/156
Si non li ho smontati mai neanche io comunque non forzarli troppo ansi prima la proverei poi se è l'incriminata per sfizio puoi anche smontarli facci sapere
Sailornet