Motore yamaha 40 hp 2 tempi non parte ! RISOLTO [pag. 12]

Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 111/156
Ho portato la bobina dal meccanico dicendogli di provarmela o se me ne dava una funzionante ma non si è convinto, mi ha detto che é stranissimo che si è potuta bruciare la bobina e poi mi ha detto che i test che ho fatto potrebbero essere non veritieri in quanto la centralina genera sempre un po di tensione. Mi ha detto di fare la prova staccando i fili della massa del blocchetto chiave ma come mi aspettavo niente scontilla. Morale della favola domani mattina viene a vedere lui. Vedremo se abbiamo ragione noi o lui.Bye bye.
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 112/156
Ti deve dire perchè una bobbina non possa bruciarsi..non sarebbe la prima bobbina a partire...
Poi s hai una sola bobbina che alimenta entrambi le candele qui si spiega il problema,in principio non avrei detto la bobbina perche pesnsavo ce ne fosse piu' di una
Potrebbe anche essere il cavo,di solito si avvita,ma l'ho smontate solo sulle auto,quelle dei fuoribordo potrebbero essere sigillate a causa dell'ossido che si potrebbe formare
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 113/156
step_78 ha scritto:
Ti deve dire perchè una bobbina non possa bruciarsi..non sarebbe la prima bobbina a partire...
Poi s hai una sola bobbina che alimenta entrambi le candele qui si spiega il problema,in principio non avrei detto la bobbina perche pesnsavo ce ne fosse piu' di una
Potrebbe anche essere il cavo,di solito si avvita,ma l'ho smontate solo sulle auto,quelle dei fuoribordo potrebbero essere sigillate a causa dell'ossido che si potrebbe formare
. Ciao step, i fili si svitano e oggi li ho svitati per vedere se c'era ossido ma non ho trovato nulla, cmq se il problema sta nella bobina gli proporró di fare delle prove per vedere di preciso dove è il problema.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 114/156
Ciao vale digli al meccanico di tutte le prove che hai fatto e che abbiamo escluso tutto quelle che è elettrico tranne bobina e centralina a me sembra che ci vuole mangiare perché a provare la bobina lui ci mette un attimo ed hanno la tendenza a pensare che noi non ci capiamo niente e loro invece si sentono professori
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 115/156
Allucinante!! È venuto il meccanico mi ha staccato il filo bianco che porta la massa alla centralina ed è partito subito e io che da 2 mesi mi sbatto a smontare mezzo mondo. Cmq fortuna che mi vuole bene e non ha voluto niente e mi ha detto che è stato onesto perchè se ero un'altro mi diceva di portarglielo all'officina e mi spolpava vivo. Cmq questo mi ha insegnato che si dece sentire anche il parere dei meccanici. Ora peró c'è un'altro problema non esce acqua dal motore. Questo motore non mi da pace!!
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 116/156
questo potrebbe voler dire che il filo bianco è il filo che spegne il motore
per quanto riguarda l'acqua potrebbe essere ostruito il tubicino della spia, controlla per primo sempre le cose più semplici
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 117/156
cioè... ha staccato il filo e le candele hanno ripreso a fare le scintille?

quindi quello è il filo che spegne , cioè lo stacco di sicurezza...

ma il bypass allo stacco l'ha fatto lo stesso meccanico?
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 118/156
si ok ..ma il filo bianco chi lo ha messo li?
se questo motore partiva?!?
Guardiamarina
Vale900 (autore)
Mi piace
- 119/156
si lo stacco di sicurezza lo aveva fatto lui, ha sembre fatto tutto lui su questo motore infatti è andato a colpo sicuro. Dal blocchetto chiave parte un filo bianco /marrone che poi si attacca nel motore con un filo bianco che va alla centralina. A quanto ho capito si è ossidato il blocchetto chiave che quindi fa rimanere a massa la centralina. io avevo seguito tutti i consigli vostri e il blocchetto chiudeva e apriva giusto. Comè possibile?!! Io ora ho il blocchetto sottomano e voglio verificarlo dinuovo e vedere di sistemarlo ma come si fa?!cmq l'acqua dal motore esce.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 120/156
Ciao vale probabilmente non abbiamo controllato bene e comunque se è lo stesso meccanico che ti ha fatto la modifica a me puzza un pochino che al primo colpo ha risolto forse lui un problemino glie lo aveva dato al momento della modifica , comunque se è il blocchetto cella chiave cambialo direttamente
Sailornet