[yamaha super top] avviamento difficoltoso [pag. 9]

Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 81/172
boxer ha scritto:
Ciao maioba per fare la carburazione devi prima smontare i carburatori e pulirli bene poi fai la carburazione come ti ho postato venerdì 14 a meno che non ti sia chiaro qualcosa , se poi mi dici di che parte sei posso venire per aiutarti



Per verificare il colore della candela quando deve stare acceso il motore al minimo?
Si deve comunque farlo camminare ad un regime piu' elevato e poi farlo andare al minimo e solo dopo controllare le candele?
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 82/172
Ciao step non sono meccanico professionista ma che io sappia (prendilo con le pinzette) il motore deve andare in temperatura solo al quel punto il riscontro può essere veritiero , comunque i motori sono strani pensa che due anni fa il motore di un mio amico una volta rimessato in terra partiva al volo con neanche 1/2 giro poi in mare stentava a partire a quel punto sono andato in mare con il mio amico ed ho fatto la carburazione e più nessun problema , questo per dirti che ogni motore reagisce in modo differente allo stesso problema , il mio ( preso quest'anno con la barca)partiva subito ma quando uscivi dal porto al minimo borbottava poi dando gas nessun problema solita carburazione
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 83/172
sabato o domenica esco per una prova in mare,ci giro un po e vedo come va poi a casa controllo le candele e vedo che colore hanno
poi mi regolo di conseguenza

comunque da quello che so io le viti del minimo regolano la carburazione solo al minimo,appena le farfalle si aprono quelle regolazioni sono inesistenti
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 84/172
Guarda step ti posso garantire che al minimo regolano sia l'avviamento ( non per questo possa risolvere l'avviamento ritardato) sia il minimo ma con l'aumentare dei giri influisce anche su quello e si nota meglio su di un motore ad un carburatore che quando dai gas, se carburato male(magra), fa i cosi detti "vuoti" cioè stenta a prendere i giri o si spegne se grassa , mentre se hai più di un carburatore è molto più difficile non sai mai quale è quello che da noia per questo si dovrebbe usare il vacuometro ma con un po di pazienza ci si riesce lo stesso non sarà precisa al centesimo ma accettabile
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 85/172
ma con un minimo troppo basso il motore dovrebbe spegnersi.
nella carburazione le cose da regolare sono due ? giusto il minimo e l'anticipo?
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 86/172
boxer tu nel tuo top del 93 nel monoleva dicevi che avevi una levetta che serviva per il solenoide del carburatore , quindi tu facevi quel procedimento che dovrei fare io al mio ora cioè provare a mettere un pulsantino per far scaldare il solenoide .
quanto lo tenevi inserita quella leveta
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 87/172
Ciao maioba le levetta che avevo sul mono leva alimentava un solenoide che agiva sull'asta dell'aria (cioè strozzava l'ingresso dell'aria ai carburatori) e lo tenevo fino a che il motore non partiva max un giro e poi andava ma era di serie ora il tuo motore non ha nulla di quel tipo e qualsiasi cosa tu voglia montare anche se funzionante non risolve il problema ma lo aggira e non sempre ,a distanza nel tempo , si rivela definitiva . Una domanda che non abbiamo considerato o perlomeno a me è sfuggita una volta in moto quanti giri fa il tuo motore ? dovrebbe attestarsi intorno ai 900 giri minuto se fossero più bassi potrebbe essere anche quello il problema che va regolato con la vite che regola l'asta che ti ho segnato in modo che vengano regolati tutti e tre i carburatori simultaneamente
avviamento difficile yamaha
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 88/172
dunque dallo struento mi segna 1000 giri appena lo accendo sino a scendere dopo qualche seccondo a 800 e poi si stabiliza sui 700 giri quindi seccondote dovrei aumentare il numero di giri ?
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 89/172
quel asta che mi hai indicato quindi è l asta dell'acceleratore giusto , quindi dovrei avere il motore un po accelerato?
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 90/172
Si quella è l'asta dell'acceleratore e ci deve essere una vite che la regola generalmente è sul carburatore centrale o quello più alto , per il N° di giri di solito al minimo si aggira introno ai 900 max 850 i tuoi 700 mi sembrano un po pochini anche questo può essere motivo di avviamento ritardato ,comunque tutti i motori quando si avviano a freddo aumentano i giri poi dopo qualche secondo diminuiscono fino a stabilizzarsi , puoi fare una prova è semplice e se non migliora rimetti tutto come prima
Sailornet