[yamaha super top] avviamento difficoltoso [pag. 7]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 61/172
Ciao Maioba il discorso è che tu puoi mettere tutto quello che vuoi ma non risolvi il problema perché il motore è nato cosi e deve avviarsi senza l'intervento degli accessori (se pur funzionanti e fattibili) che tu voglia mettere e va risolto all'origine anche perché potrebbe peggiorare sempre più sono sempre convinto che tu debba controllare e la carburazione e l'anticipo comunque sarebbe una prova, male che vada rimetti tutto come prima e si esclude quella regolazione e ci si concentra su di un'altra cosa è cosi che si va avanti a step un passo per volta dalla "A" alla "Z"
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 62/172
maioba ha scritto:
step anche nel mio quando azziono la leva del gas si muove quella leva poi quando vado ancora avvanti mi azziona il gas , quello io pensavo sempre che era la leva per l aria


fin qui tutto chiaro..anche se quella è una levetta che indica il grado di anticipo del motore
la mia curiosita' era posta nel fatto che una volta che la leva si muove,ma non si azionano anche i carburatori,il motore accelera??oppure finchè i carburatori non incominciano ad aprire,il numero dei giri rimane invariato?


tornando al problema avviamento:
anche io oggi ho rimontato il gambo dopo aver cambiato la girante,ho acceso il motore per verificare che tutto funzionasse,il motore si è avviato dopo 3 avviamenti corti(3 sec) ed uno piu' lungo(5 sec) poi è partito,leggermente accelerato e poco dopo si è abbassato di qualche giro

il discorso delle chiave,di tenerla leggermente girata forse è inutile a sentire la prova fatta da maiba,in quanto da come ha scritto la 12v arriva solo quando il motorino si avvia,percio' non credo ci siano i 3 livelli di chiave(quadro acceso-riscaldamento prestart-accensione)
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 63/172
oggi ho testato la chiave e nn e con tre scatti ha solo due scatti , la 12 arriva solo quando si avvia il motorino d'avviamento.
oggi ho provato a sollevare un po la leva dell accelleratore in folle pensando che quello mi dava un po di anticipo ma nulla da fare mi ha fatto solo ritardare l avviamento.
comunque ha voluto 5 avvi oggi . domani riprovo senza usare la leva .
per quanto riguarda la carburazione nn mi fido tanto avrei bisogno di un istruzione passo passo piu approfondita , e poi dallo spaccato mi puoi dire quele sono i dadi da toccare e cosa servono
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 64/172
step quando hai acceso il motore hai toccato il monolea , o meglio quella leva che serve ad accellerare in folle?
counque anche il mio si è avviato presapocco come ha fato il tuo forte con un avvio in piu. nonostante il motore lo acceso ieri.
che poi nel mio se lo accendo tutti i giorni o lo accendo una volta a settimana nn cambia nulla ci mete quasi lo stesso tempo
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 65/172
non ho toccato assolutamente nulla,ho messo in pressione la pompetta,e ho avviato
per me un motore freddo che si accende cosi,è nella media

dopo 2 ore ho riavviato ha fatto mezzo giro di motorino,nemmeno uno intero,si è avviato immediamente

riguardo la mia domanda hai fatto caso cosa succede,muovendo il solo anticipo a motore acceso?
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 66/172
accendendo il otore se tocco solo l anticipo guardando dentro il motore noto che si muove la leva e poi nn sucede altro il motore rimane con lo stesso numero di giri , in fati io ero sempre convinto che sollevare la leva sin a quel punto serviva x tirare l aria propioperche nn sucedeva nulla.
tu dici che per un motore due tempi e normare cosi. e perche allora il mio vecchio gionson 521 gli tiravo il ciccheto due volte e se stava fermo anche un anno al seccondo strappo di corda si avviava. e perche con l aria manuale del mio super top parte al seccondo avvio ?
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 67/172
credo che nel tuo come nel mio ma anche in altri motori con lo stesso start automatico,abbia bisogno di alcuni secondi,perchè il sistema alimentato dalla 12v faccia lavorare lo spillo
nel mio motore 40cv e nel tuo abbiamo un arricchitore di miscela,infatti se fai caso nello start finisce sia un tubicino dell'olio che un tubo benzina,percio' il sistema arricchisce con benzina,ma per fa si che questo succede ha bisogno che dopo essere alimentato si metta in funzione e faccia avviare il motore,cosa che succede simultaneamente al funzionamento del motorino di avviamento,ma non nello stesso intervallo di tempo,essendo un po' piu lento,questa è la mia spiegazione ad un avviamento leggermente lungo,ma non cosi eccessivo
Il tutto puo' essere anche reso un po' piu difficoltoso da una carburazione del minimo leggermente grassa

in modalita' manuale,lo spillo è gia' al posto suo prima che il motorino incominci ad avviarsi di conseguenza ,avendo lo start automatico gia' pronto,l'avviamento del motore è piu' rapido e bastano solo due avvii di chiave

nel mio 25j con 3 strappi partiva,ma aveva l'aria manuale,che era una semplice leva che limitava l'aria nei corpi farfallati
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 68/172
quindi tu dici che e tutto normale cosi , sai io pensavo che era un problema perche ero abituato al 521 che partiva subito, comunque dovro procedere alla carburazione per vedere se riesco a risolvere il problema o meglio ad avviare il motore subito, perche facio il confronto con altri motori top 700.
mi puoi ridare una lucidata per par la carburazione
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 69/172
maioba ha scritto:
quindi tu dici che e tutto normale cosi , sai io pensavo che era un problema perche ero abituato al 521 che partiva subito, comunque dovro procedere alla carburazione per vedere se riesco a risolvere il problema o meglio ad avviare il motore subito, perche facio il confronto con altri motori top 700.
mi puoi ridare una lucidata per par la carburazione


il mio motore è un top 700 rimodernizzato,non so se è uguale al tuo
a dire la verita' la mia carburazione è leggermente grassa,forse a freddo non parte a razzo anche per quello,ma per ora non ho voglia di smontare i carburatori per pulirli,è un po' inutile carburare con dei carburatori non perfettamente puliti
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 70/172
il mio e un super top 25/70cv 850 di cilindratta , con tagliando di sanatura quindi con obligo uso patente.
comunque per la carburazione mi sa che dovro portarlo da meccanico perche mi sa che io forse nn riusciro mi potete spiegare passo passo come si fa
Sailornet