[yamaha super top] avviamento difficoltoso [pag. 4]

Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 31/172
maioba ha scritto:
per avvitata verso sx intendi guardando dasopra il gommone guardando la scatola del filtro.?giusto?
sabato o domenica andro al cappannone e faro qualche foto riguardante monoleva , solenoide, leveta rossa.
per quanto riguarda le candele sono nuove.


guardando frontalmente il motore,percio' vedendo la scatola filtro
se togli le 4 viti,la levetta rossa è piu' visibile,noterai anche uno spacco per un cacciavite,in posizione normale la levetta deve essere tutta a sinistra,con start manuale attivato va avvitata mezzo giro a destra,e noterai che la levetta essendo eccentrica si sposta leggermente anche in avanti,continuanto a ruotare in senso orario si arriva in posizione di off,percio' start manuale disattivato

comunque se vai sul sito yamaha ci sono i manuali di uso e manutenzione dove è spiegato tutto e si posso scaricare liberamente
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 32/172
maioba ha scritto:
per avvitata verso sx intendi guardando dasopra il gommone guardando la scatola del filtro.?giusto?
sabato o domenica andro al cappannone e faro qualche foto riguardante monoleva , solenoide, leveta rossa.
per quanto riguarda le candele sono nuove.


guardando frontalmente il motore,percio' vedendo la scatola filtro
se togli le 4 viti,la levetta rossa è piu' visibile,noterai anche uno spacco per un cacciavite,in posizione normale la levetta deve essere tutta a sinistra,con start manuale attivato va avvitata mezzo giro a destra,e noterai che la levetta essendo eccentrica si sposta leggermente anche in avanti,continuanto a ruotare in senso orario si arriva in posizione di off,percio' start manuale disattivato

comunque se vai sul sito yamaha ci sono i manuali di uso e manutenzione dove è spiegato tutto e si posso scaricare liberamente
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 33/172
grazie mille quindi io la leva ora celho in posizione di aria automtica quindi in posizione giusta.
pero ancora non riesco a capire perche a freddo nn parte subito.
nn ho il pulsantino nel monoleva , quindi io dovrei solo girare kla chiaave e al seccondo o terzo avvio il motore dovrebbe partire ma questo nn avviene.

se invece meto l'ariA MANUALE al seccondo giro di chiave parte come un razzo.
candele nuove , popa a mano nuova , pompa ac nupva , tubi carburante ok , solenoide dopo trenta seccondi si allunga
cosaltro puo essere
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 34/172
ma in automatico quanti avviamenti devi fare e quanto lunghi?

comunque se in automatico stenta,e in manuale avvia subito,credo ci sia poco da verificare,dipende dallo starter automatico
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 35/172
dipende a volte tre quattro avvi corti di due tre seccondi a volte tre lunghi 10 seccondi e uno corto.
e cosa gli dovrei fare allo starter automatico
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 36/172
maioba ha scritto:
dipende a volte tre quattro avvi corti di due tre seccondi a volte tre lunghi 10 seccondi e uno corto.
e cosa gli dovrei fare allo starter automatico



io credo che per un 2T carburato sei nella media,non fare confronti con i 4T che sono pieni di elettronica e sensori e partono con mezzo giro di chiave
anche il mio yetol a freddo non è proprio un portento a partire,ma solo a freddo

bisognerebbe sentire altri utenti con motori simili che tipo di avviamento hanno a freddo,in quanto almeno nei nostri casi subito dopo si avvia con mezzo giro di motorino
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 37/172
si quello e vero dopo acceso lo posso spegnerre subito e lui riparte subito.
pero nn mi piace il fato che nn parte subito piu che altro perche ho paura per la batteria che con questi avvii cosi possa scaricare la batteria.
ma e perche se azziono l avio manale parte subito
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 38/172
ho il 70 cv. con il prime start (praticamente lo stesso motore con lo starter automatico) e a freddo è normale che parta dopo due-tre giri della chiave.

Non insistere oltre i 4 secondi ad accensione e come ti ho detto tieni la pompetta in pressione (a volte continuo a pompare mentre giro la chiave) vedrai che al terzo giro di chiave parte senza insistere
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 39/172
Con il mando manuale parte subito perchè evidentemente funziona in maniera differente,ed è piu' efficace,infatti a me questa aria automatica non mi fa impazzire

per la batteria non ci sono problemi,ma questo è molto legato all'amperaggio della batteria che hai
tu che batteria usi?
2° Capo
maioba (autore)
Mi piace
- 40/172
ora nn riccordo a mi sebra da 80amper e de una di quelle rinforzate ora nn ricordo bene doani facio andro e faro uesta prova quindi mentre giro la chiave devo tenere premuta la popetta a mano?
a questo punto mi devo portare la pompetta in consol per poter fare tutte e due le cose assieme per quando esco da solo quindi 8 olte su 10
Sailornet