Olio per fuoribordo 2 tempi [pag. 9]

Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 81/164
scusatemi in definitiva, riguardo alle diverse marche, conviene un economico sintetico o uno più costoso di marca?
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 82/164
peppe81 ha scritto:
scusatemi in definitiva, riguardo alle diverse marche, conviene un economico sintetico o uno più costoso di marca?


In sintesi per me ... meglio spendere 2/3 euro in più a litro e stare tranquilli. D'altronde si dice che chi più spende meno spende
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 83/164
ragazzi come lo vedete questo olio
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 84/164
non lo vediamo il link manda a un www. xxxxxxxxxxxxxxx che potrebbe anche essere interessante per gli adulti Sbellica
eros
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 86/164
Strano. Comunque è lo chaloil tcw3 sintetico da 15€ a 6.50€ al litro.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 87/164
non lo conosco ,ma se è un tcw3 dovrebbe essere ok , poi partono le considerazioni su quale motore lo usi ecc.

ciao eros
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 88/164
Scusate l'off-topic... Ma visto che é saltata fuori sta bufala la ridimensiono: "ad oggi vengono prodotte più emulsioni fotografiche (pellicole) di quante ne venissero prodotte negli anni 70-80-90. Questo per quanto riguarda il NUMERO di emulsioni differenti da produttori differenti. Nella fattispecie: kodak, Fuji, ilford, MACO, ROLLEI, ADOX, kentmere, shanghai, foma, agfa, Lucky, eccetera eccetera eccetera..."
Cool

Scusate deformazione professionale Sbellica
Sottocapo
Saet
Mi piace
- 89/164
buongiorno a tutti
devo ri-attivare un vecchio johnson 2T oceanpro fitch ram fermo da tre anni e vorrei chiedervi :
1) l'olio muta le caratteristiche con il tempo, consigliate di buttare il vecchio olio ancora presente nel serbatoio del miscelatore ?
2) non sapendo di che tipo di olio si tratta (minerale o sintetico) è sconsigliabile miscelarlo con olio nuovo ?
3) che tipo di olio consigliate per questo motore (magari da qualcuno che lo ha o lo ha usato)
grazie per le risposte
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 90/164
Butta l'olio vecchio !

Metti un buon sintetico o semisintetico senza badare tanto alle specifiche , per quel motore va piu che bene.
Sailornet