Olio per fuoribordo 2 tempi [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 41/164
Ciao Renatino,

è proprio così... perchè ti meravigli tanto? Felice

Citazione:
se come dite voi un olio minerale (con sigla TCW3) lascia più residui incombusti.....per quale motivo sulla confezione cìè scritto: IDONEO PER MOTORI MARINI???


perchè ci sono degli additivi antiacqua... STOP

p.s.

rileggiti per bene tutto... Sailor
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 42/164
Ho letto e riletto......per questo mi meraviglio.....
Se da manuale del motore mi dice di usare olio TCW3 ( e non specifica se minerale o sintetico).....mi chiedo perchè devo usare un altro tipo di olio!!!....a meno che non ci sia un olio con sigla TCW3 sintetico.....che io però non riesco a trovare!
Non me ne intendo molto di motori ma è attribuibile al olio da miscela se il motore si ingolfava?....l'ho portato dal meccanico che mi ha pulito per bene il carburatore.....adesso va banissimo (l'ho fatto girare nel secchio.....quindi ancora non l'ho provato in mare.......quando lo proverò vorrei farlo con olio sintetico....se lo trovo)....
Ciao e grazie!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 43/164
Allora... precisiamo...

forse è chiaro che TCW (1, 2, 3) è una specifica di un olio per 2T uso marino con additivi antiacqua (da cui l'idoneità per l'uso marino che potrebbe comportare presenza di tracce d'acqua nella benzina).

SE uso un filtro decantatore oppure NON ho tracce d'acqua nella benzina me ne posso fregare degli additivi antiacqua del TCW.

In questo caso è preferibile un olio sintetico per motorini piuttosto che un TCW minerale (che costa pure di più)

Se trovo un TCW sintetico che costa per es. 15euro/litro ed un normale sintetico che costa 10euro/litro quale prendo?

se temo di avere acqua nella benza (perchè non ho un filtro decantatore oppure perchè... bò... non stò attento) il TCW, se non temo di avere acqua il non TCW.

In ultimo, l'ingolfamento del tuo motore potrebbe anche dipendere dall'olio minerale che è meno "raffinato" e portare con se qualche impurità che ti intasa i getti/passaggi del carburatore.

Spero di aver fatto chiarezza.

saluti
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 44/164
Ciao Renatino123 ,premesso che pulire il carburatore fa sempre bene , cosa intendi che si ingolfa :

Fai la traina e dopo quando vai a chiedere potenza di colpo il motore stenta a prendere giri , oppure in normale andatura togli il gas e quando lo ridai bruscamente il motore tende ad affogarsi , oppure si ingolfa quando vai a regime e tende a sporcare la candela ?

Sappi che qualunque sia il problema , nei motori a carburatori tutto si gioca sulla portata del getto ( svitando la vaschetta lo trovi in primo piano al centro del galleggiante , ) e sulla gradazione della candela , normalmente al 90% dei casi e il getto , altrimenti fai controllare l'altezza dello spillo ma dubito che possa improvvisamente dipendere da quest'ultimo , dovrebbero cambiare i parametri del motore come la tenuta delle fasce con conseguente variazione di compressione !
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 45/164
quante cose ci sono scritte sulle confezioni.... Felice
Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 46/164
Ok, oggi ho comprato 2 confezioni di olio sintetico per 2 tempi a 5 € cadauno, siccome ho il filtro dacantatore ho lasciato perdere il Tcw che a parità di caratteristiche costava il triplo.... UT UT .

A Francè, mi son fidato di te al 100%

Sergio
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 47/164
io , invece, ho cercato le caratteristiche tecniche dell'olio che ho comperato.........eccole:

'olio Speedoil F1 MARE 2T è un lubrificante ad alte prestazioni, specifico per uso nautico, studiato per migliorare l'effetto di strozzamento e le prestazioni in genere dei motori fuoribordo a 2 tempi ad alte prestazioni. E’ conforme alle richieste di qualità dei produttori e supera la specifica NMMA TC W3.

Caratteristiche principali:

E' adatto all'uso sia con sistemi auto-lube sia premiscelato.
Crea un velo di lubrificante resistente anche in condizioni operative gravose.
Protegge contro il costante "effetto strappo" in accelerazione dei motori marini.
E' termicamente stabile.
Consente avviamenti più rapidi.
Non produce fumo allo scarico.
E' compatibile con i normali lubrificanti convenzionali e con quelli sintetici.
Riduce la presenza di depositi carboniosi in camera di scoppio, sulle candele e nei condotti di scarico del motore.
Protegge dalla ruggine e dalla corrosione degli agenti marini.
Supera le specifiche NMMA TC W3.
E' idoneo per l'utilizzo con benzina verde e marmitta catalitica.




--------------------------------------------------------------------------------

Dati chimico-fisici
Densità a 15° C 0.869
Viscosità a 100° C in cSt 10.0
Viscosità a 40° C in cSt 56.0
Indice di viscosità 160
Infiammabilità >120°C





Onestamente non ci sto capendo più niente........Lo uso e basta.....quando lo finirò vedrò di comprarne uno 100%sintetico!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 48/164
Ciao Sergio! Grazie per la fiducia! Se come penso vai in Grecia.. Mangiati una pita anche per me! Buone ferie!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 49/164
ghido ha scritto:
Ok, oggi ho comprato 2 confezioni di olio sintetico per 2 tempi a 5 € cadauno

Sergio

1 litro di olio sintetico a 5 euro il litro? puoi dirci dove l'hai trovato e che marca e'? grazie!
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 50/164
a 5 euro ho visto solo il tamoil oceano ma non mi risulta sia sintetico...........
Sailornet