Olio per fuoribordo 2 tempi [pag. 6]

Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 51/164
@ Francesco: Andrò via terra ......se arrivo in Grecia il primo pitagiros è per te! Wink se mi fermo in Croazia La prima Palacinka... (si scrive così?)

@ Martiello: è di una sottomarca "lubex" l'ho acquistato nella ferramenta di fiducia che ha da poco integrato con lubrificanti, batterie e altri accessori per auto. se riesco domani ti posto una foto.

Ciao Sergio
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 52/164
Se l'hanno venduto a 5 euro vuol dire che ci hanno guadagnato solo un paio di euro.... Vi posso garantire che sull'olio lubrificante di qualsiasi tipo c'è un ricarico da paura. Il Mixol mare costa 3.3 euro di materie prime a litro compresa accisa.
Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 53/164
Ciao a tutti, ecco la foto del barattolo. Se ho violato qualche regola, chiedo scusa a tutti!! Embarassed

[img]
re: Olio per fuoribordo 2 tempi
[/img]


Sergio
Comune di 1° Classe
alfonta
Mi piace
- 54/164
Buon giorno a tutti, io uso lo shell per motorini e lo trovo abbastanza performante e non "puzzolente". il Costo è anche abbordabile per un sintetico circa 9 euro a litro.
Lo uso su un 15 johnson del 1982 e va alla grande
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 55/164
Anch'io ho trovato l'olio Lubex al Bricofer,però non c'è scritto TCW3,quindi lascio perdere e aspetto che torni il Bardhal dal mio rivenditore Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 56/164
Allora non hai letto gli interventi del nostro ingegnere... Felice L'importante è che l' olio sia sintetico per motori 2 tempi.Quelle diciture riguardano solo la presenza di additivi antiacqua, non indispensabili per la buona resa dell' olio.
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 57/164
bluprofondo60 ha scritto:
Allora non hai letto gli interventi del nostro ingegnere... Felice L'importante è che l' olio sia sintetico per motori 2 tempi.Quelle diciture riguardano solo la presenza di additivi antiacqua, non indispensabili per la buona resa dell' olio.


Quindi dici che posso tranquillamente metterci quell'olio li? Rolling Eyes

Grazie Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 58/164
io lo faccio da anni e mi trovo benissimo.L' importante è che sia sintetico per motori 2 tempi , quello che si usa normalmente per i moderni scooter.
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 59/164
bluprofondo60 ha scritto:
io lo faccio da anni e mi trovo benissimo.L' importante è che sia sintetico per motori 2 tempi , quello che si usa normalmente per i moderni scooter.


Ok ancora grazie,domani vado e lo compro Wink
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 60/164
L'olio due tempi marino e quello per due tempi moto non sono la stessa cosa anche se sembrerebbe, ci sono alcuni ingredienti in comune ed altri diversi e le percentuali di miscelazione degli ingredienti sono diverse. Tenete presenti che il terrestre ha una base lube a percentuale più alta di quasi il 20 per cento in più rispetto al marino. I motori marini lavorano a temperature più basse e per non inquinare debbono avere percentuali di residui più basse che su un motore terrestre non danno problemi , la parte incombusta dell'olio è molto inquinante. Anche se l'inquinamento derivato dai due T marino è poco rispetto al resto diamoci da fare per non peggiorarlo.
Sailornet