Olio per fuoribordo 2 tempi [pag. 12]

Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 111/164
Ragazzi io uso per la miscela l'olio della echo 100% sintetico. E' la marca che produce motoseghe e decespugliatori. Fin'ora va bene e anche dopo mesi fermo il fuoribordo parte a mezzo colpo. Io non credo che ci siano differenze con l'olio marino o olio per motoseghe, anzi quello per motoseghe è sintetico al 100%, l'unica differenza da quello marino che è meno fluido, ma questo non penso che possa portare qualche differenza sul motore.
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 112/164
si può usare un normalissimo, ma ottimo olio 100% sintetico
Sergente
duemme
Mi piace
- 113/164
Il discorso (possibilità di usa normale olio sintetico per motori due tempi) vale anche per i fuoribordo di grossa cilindrata (tipo 2600 cc) ?
Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 114/164
Ma è normale vale pure per i grossi motori. L'olio più è sintetico e migliore è. Lubrifica meglio, meno incrostazioni nel tempo e meno fumosità. Secondo me non esistono oli 2t per motori fuoribordo o per vespe, secondo me sono tutti uguali, gli oli si suddividono in oli buoni e oli scadenti.
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 115/164
dreamland1986 ha scritto:
Io non credo che ci siano differenze con l'olio marino o olio per motoseghe.....
non penso che possa portare qualche differenza sul motore.


Pensi male, la differenza è abissale nella temperatura di esercizio tra un motore raffreddato ad aria e uno raffreddato ad acqua e per giunta fuoribordo dove ha a disposizione " un mare d'acqua fresca".
Fidati che gli olii studiati appositamente( quelli sintetici ) fanno la differenza.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 116/164
Infatti un olio sintetico per motoseghe che lavorano in condizione esasperate a temperature molto alte su un motore fuoribordo con raffreddamento ad acqua fresca continua penso che vada più che bene...
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 117/164
Nella maniera più assoluta da sconsigliare, potrebbe lasciare depositi incombusti e aggregarsi, dal momento che la temperatura è molto inferiore. Io non mi fiderei, poi chi lo fa se ne assume eventuali rischi e danni.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 118/164
Giuseppone mi permetto di dire che il tuo ragionamento è a mio avviso sbagliato...la temperatura di esercizio del motore (temp. Cilindro camicia pistone) è diversa dalla temperatura della deflagrazione della miscela che è più o meno identica in ogni motore 2t quindi dire che un olio che va bene per un motore non va bene per l'altro ( parliamo di oli full synth) è assurdo...anzi usare oli che hanno resistenza termica e all'attrito elevata come quello per mezzi da corsa (moto scooter ecc.) da una sicurezza in più in caso magari di una miscela leggermente troppo magra o da scaldate in genere
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 119/164
Quoto dreamland1986
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 120/164
- Ultima modifica di Giuseppone il 07/01/15 17:53, modificato 1 volta in totale
Liberissimi, non devo convincere nessuno, non sono la "bibbia" ma provate a frequentare un cantiere per qualche decennio dove si fa assistenza anche ai motori e poi si avrà modo di vederne aperti.
Se vengono prodotti olii specifici ora ci si vuol far credere che è tutto business? In parte e in certi casi potrebbe anche essere, ma non è sempre così.


P.S. la temperatura di deflagrazione e esercizio in camera di scoppio non è uguale ( gradazione termica candela?? ),voglio ricordare che nel 2 tempi l'olio serve a lubrificare la il cilindro e pistone, albero motore e cuscinetti vari dove l'olio ci si deposita prima che la miscela aria benzina residua vada in camera di scoppio, e la temperatura di esercizio è nettamente diversa, non lo dico io e nemmenno l'ho scoperto io.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet