Olio per fuoribordo 2 tempi [pag. 3]

Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 21/164
L'ultimo olio acquistato, (sono andato a leggere sulla confezione) era un Esso acquaglide tcw3 acquistato in Grecia, continuerò con questa sigla, visti i risultati. Il tutto era nato da una mostruosa differenza di prezzo tra un olio e l'altro, che non mi sembrava giustificabile!
Argomento trattato in maniera esauriente!

Grazie a tutti!

Sergio
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 22/164
ziiochicchi ha scritto:
ed è andato in moto subito ,con fumo = ZERO


Che vada in moto subito non centra molto con l'olio .
E poi io un pochino di fumo , preferisco SEMPRE vederlo .... sopratutto con il miscelatore automatico !
Se non lo vedessi mi preoccuperei molto
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 23/164
bluprofondo60 ha scritto:
Quoto i colleghi.Io ne sto prendendo uno sintetico per scooter 2t della Tamoil a € 7,00 al litro e mi trovo bene.Ne ho visto anche un' altro in un centro commerciale , sempre della tamoil , chiamato " oceano " e specifico per fuoribordo 2t a € 5,90 , ma non ho capito se è sintetico o minerale .


Anch'io oggi sono andato alla Bricofer e ho visto quest'olio chiamato Oceano della Tamoil a 6,50€,però nelle specifiche c'era scritto TCW2 e non TCW3...quindi non l'ho preso...ora mi domando...andrà bene lo stesso per il mio Evinrude Fitch Ram? Question

Grazie Wink
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 24/164
nessuno? Surprised
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/164
Stavo pendando seriamente di aprire un topic dal titolo " Tutte le cavolate sull'olio per i 2T"

La serie TCW-TCW2-TCW3 olio per motori 2 tempi marini (Two Cicle Water) è un mero olio lubrificante per motori 2T con l'aggiunta di additivi antiacqua, da cui l'uso MARINO.

Attenzione, la altisonante specifica TCW-TCW2-TCW3, nulla dice in merito alla natura dell'olio... è minerale? semi-sintetico? sintetico?

BO'!?!?!?

è solo un olio per 2T con additivi antiacqua e BASTA!!

quindi, se hai un buon filtro decantatore e/o non hai acqua nella benzina cosa ce ne frega degli additivi antiacqua?

in estrema sintesi... ed ovviamente imho

100000 volte meglio un ottimo sintetico generico (senza additivi antiacqua) che uno schifoso olio minerale TCW3
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 26/164
io uso il biolube della castrol che è tcw3 e c'è scritto 100% fully syntetic
Smile
Buona barca a tutti
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 27/164
Contenello ha scritto:
io uso il biolube della castrol che è tcw3 e c'è scritto 100% fully syntetic
Smile


Anche io uso quest'olio ma appena lo termino provo un sintetico per scooter.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 28/164
eltamin78 ha scritto:
Stavo pendando seriamente di aprire un topic dal titolo " Tutte le cavolate sull'olio per i 2T"

La serie TCW-TCW2-TCW3 olio per motori 2 tempi marini (Two Cicle Water) è un mero olio lubrificante per motori 2T con l'aggiunta di additivi antiacqua, da cui l'uso MARINO.

Attenzione, la altisonante specifica TCW-TCW2-TCW3, nulla dice in merito alla natura dell'olio... è minerale? semi-sintetico? sintetico?

BO'!?!?!?

è solo un olio per 2T con additivi antiacqua e BASTA!!

quindi, se hai un buon filtro decantatore e/o non hai acqua nella benzina cosa ce ne frega degli additivi antiacqua?

in estrema sintesi... ed ovviamente imho

100000 volte meglio un ottimo sintetico generico (senza additivi antiacqua) che uno schifoso olio minerale TCW3

un TCW3, invece, e a mio personalissimo parere, ha un senso ben preciso per quanto riguarda la lubrificazione dei motori marini...
i fuoribordo, avendo un circuito di raffreddamento aperto, bruciano l'olio a temperature più basse di un motore a circuito chiuso.

gli oli TCW3 bruciano completamente a temperature più basse...ecco perchè sono più indicati...
un comune olio che brucia a temperature più alte non riuscirà a bruciare completamente nella camera di scoppio e lascerà residui incombusti sul pistone e sul cilindro....
Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 29/164
lucante ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
Stavo pendando seriamente di aprire un topic dal titolo " Tutte le cavolate sull'olio per i 2T"

La serie TCW-TCW2-TCW3 olio per motori 2 tempi marini (Two Cicle Water) è un mero olio lubrificante per motori 2T con l'aggiunta di additivi antiacqua, da cui l'uso MARINO.

Attenzione, la altisonante specifica TCW-TCW2-TCW3, nulla dice in merito alla natura dell'olio... è minerale? semi-sintetico? sintetico?

BO'!?!?!?

è solo un olio per 2T con additivi antiacqua e BASTA!!

quindi, se hai un buon filtro decantatore e/o non hai acqua nella benzina cosa ce ne frega degli additivi antiacqua?

in estrema sintesi... ed ovviamente imho

100000 volte meglio un ottimo sintetico generico (senza additivi antiacqua) che uno schifoso olio minerale TCW3

un TCW3, invece, e a mio personalissimo parere, ha un senso ben preciso per quanto riguarda la lubrificazione dei motori marini...
i fuoribordo, avendo un circuito di raffreddamento aperto, bruciano l'olio a temperature più basse di un motore a circuito chiuso.

gli oli TCW3 bruciano completamente a temperature più basse...ecco perchè sono più indicati...
un comune olio che brucia a temperature più alte non riuscirà a bruciare completamente nella camera di scoppio e lascerà residui incombusti sul pistone e sul cilindro....


Collega,

la specifica TCW è stata "coniata" dall' API (American Petroleum Institute)
e come ho già scritto riporta SOLO la presenza di additivi antiacqua... non parla di temperature in camera di combustione.
Tale olio è altresì indicato anche per motori marini 2T piccolini raffreddati ad aria... quindi per questi non và bene?

sempre parlando di una completa combustione (presunta)

da parte del TCW3… questa particolarità non è riportata nelle specifiche dell’API. Poi se un produttore ottimizza il TCW3 rendendolo totalmente sintetico e adatto a bruciare completamente a basse temperature questo è un altro paio di maniche (tutto da verificare poi……. e aggiungo più puntini………………..)

L’unica cosa certa è che ti puoi ritrovare un TCW3 minerale senza saperlo… e poi vediamo chi lascia più incombusti rispetto ad un modesto olio totalmente sintetico per scooter…

saluti e… che ognuno continui a comprare l’olio che più gli aggrada!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 30/164
non ti devi arrabbiare se qualcuno ha un parere diverso dal tuo....collega...


Citazione:
Tale olio è altresì indicato anche per motori marini 2T piccolini raffreddati ad aria... quindi per questi non và bene

infatti la OMC lo sconsigliava proprio su questi motori.....sia per questo motivo, sia per la bassa viscosità
Sailornet