Quanto è alto da terra il vostro gancio di traino? [pag. 15]

Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 141/155
@essebi: interessante la costruzione della slitta ma non è attuabile nel mio caso perchè sono già al limite con la traversa delle luci. Dovrei allungare i sostegni estraibili e cambiare il filo perchè sarebbe corto...

Aggiornamenti:
ieri pomeriggio con l'aiuto di mio suocero ci siamo messi al lavoro e abbiamo spostato l'asse avanti di 18 cm secondo la formula di giannipuch. Abbiamo anche tirato avanti il gommone di 12 cm. Partendo da un peso di 88 kg abbiamo ottenuto 58 kg! Sono molto soddisfatto per il risultato visto che ho pesato senza la traversa con le luci. Con quella e con un po di benza in più dovrei stare sull'obiettivo prefissato dei 50 kg...devo ancora fare le prove con i rulli e soprattuto la prova su strada per vedere come va ma dovete darmi qualche giorno per riprendermi perchè sono pieno di dolori... Sbellica
Questo è il risultato finale...
re: Quanto è alto da terra il vostro gancio di traino?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 142/155
Occhio al peso finale se vuio aggiungere benza, non vorrei che sfirassi.
Li hai poi fatti i fori?
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 143/155
VanBob ha scritto:
Ciò che dice urbi è quello che immaginavo io, senza adeguata cultura tecnica ma solo con l'intuito dello sperimentatore abituale.


Quoto VanBob, anche se sono stato uno di quelli che pensava di aver risolto aggiungendo rulli,
Calcoli alla mano piu simulazioni con CAD spostando i rulli o i carichi su quest'ultimi il bilanciamento non cambia Embarassed

Mi rimane comunque il dubbio su come diavolo o fatto a spostare in avanti la mia barchetta.......forse qualche accessorio?
Misteri della fede Sbellica

Ciao Dario

Ps : comunque un paio di rulli in piu non fanno male ihihihihih meno stress per la carena, .....bicchiere mezzo pieno.. Sbellica
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 144/155
Per i fori ne ho sfruttati due già esistenti e ne ho fatti solo due...
Per quanto riguarda il peso quando lo provero devo portarlo alla pesa per capire quanto margine ho... Wink
Flyer F19 + Suzuki Df115
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 145/155
bravo, portalo, anche io pensavo di essere sotto, invece sono sopra di una cinquantina
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 146/155
andrea85 ha scritto:
Aggiornamenti:
ieri pomeriggio con l'aiuto di mio suocero ci siamo messi al lavoro e abbiamo spostato l'asse avanti di 18 cm secondo la formula di giannipuch. Abbiamo anche tirato avanti il gommone di 12 cm. Partendo da un peso di 88 kg abbiamo ottenuto 58 kg!

Book

Thumb Up
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 147/155
@andrea85......Aspettiamo di sapere come e' andata la prova su potresti far veder come hai realizzato la slitta?.( magari aprendo un Topic appropriato, o solamente copiando il Link se l'hai gia' postato)...Potrebbe interessare a qualcuno...Grazie...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 148/155
be non posso fare le foto ma,basta prendere 2 pezzi di piattina ,prendere le misure dal veccio rullo doppio che avevo per le distanze tra un rullo e l'altro ,accoppiarle e fare fori per ogni coppia di rulli aggiunti.
sicrea una slitta della lunghezza desiderata,mettiamo di 1 m che,permettera di mandare il gommone in dietro di circa 45 cm,aiutando a carrellare visto che l'ho montata sul vecchio rullo basculante ed in piu il gommone in viaggio appoggia su 4 rulli per una lunghezza di circa 60 70 cm
da quando uso questo sistema ,non basculo piu il carrello
appena riesco metto le foto,visto che dormiamo fuori col gommo
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 149/155
spettacolare ha scritto:
come gia ti hanno accennato dovresti mettere un altro rullo in modo che la poppa poggi alla fine o quasi, io dopo le vacanze la farò così in modo di fare varo ed alaggio con più facilità

re: Quanto è alto da terra il vostro gancio di traino?



Se non ho capito male hai realizzato la soluzione proposta da spettacolare.
Siccome avevi parlato di slitta mi ero fatto l'idea che fosse una cosa scorrevole invece credo sia fissa. giusto? comunque è interessante avere la conferma che una soluzione del genere funziona bene anche nel varo e alaggio...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 150/155
esatto proprio come in foto ,devi stare solo attento che quando il gommone scende o sale i rulli non battano nel carrello ma,la staffa faccia da fine corsa.
io presi spunto dal vecchio doppio rullo come misure e lavoro poi prolungai i laterali
se usi un rullo singolo ne metti solo 3 ma vai sicuramente fuori dall'asse del carrello e non ti crea problemi (non rischi che il rullo toccando sull'asse non giri)
Sailornet