Quanto è alto da terra il vostro gancio di traino? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 21/155
Ciao, magari dico un'eresia, ma potresti chiedere in BMW se esiste un kit per rinforzare le sospensioni dell'auto, così salvi sia il carrello ( ottimo !! Guarda la mia pagina personale ) e anche l'auto ...
Elia
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 22/155
Non credo sia un eresia...Avevo pensato anche a questo ma le sospensioni che ho sono già molto rigide e così diventerebbero invivibili per i passeggeri posteriori...si lamentano gia cosi...senza contare che mamma bmw non sarà clemente in quanto a prezzi su un intervento cosi...me lo tengo come ultima spiaggia...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 23/155
andrea85 ha scritto:
Si ma in pratica come faccio ad aggiungere una traversa "a sbalzo" dietro il carrello perché mi sorregga la poppa?


ci vorrebbero 2 fotine ,ma di fondo prendi 2 tubi quadri e li attacchi con le staffe dalle ultime 2 traverse andando fino indietro fino sotto la poppa. e ci metti rulli.


ropanda ha fatto un aggeggio per il varo che assomiglia a quello che ti ho detto ,mo cerco.
edit:
eccolo

https://www.gommonauti.it/ptopic41165_prolunghe_autocentranti_per_carrelli_concorrenti_sistema_satellite.html?highlight=satellite


ovviamente il tuo obbiettivo sarà di restare sotto la poppa, ma il sistema è quello, se l'ulima traversa non va più in dietro.

ciao eros
Tenente di Vascello
efisio
Mi piace
- 24/155
Ma sei sicuro di avere 85kg sull'occhione? Dalla foto non si direbbe.

Ecco, questa è una sospensione schiacciata e gancio basso ...

re: Quanto è alto da terra il vostro gancio di traino?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 25/155
verifica pure che l'ultimo asse (quello dove poggia la poppa) sia il più indietro possibile, perchè più lo porti indietro e più diminuisce il peso sull'occhione, altra cosa, durante il viaggio potresto spostare l'ancora a poppa.
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 26/155
Il problema è proprio che sono riuscito a raggiungere quel peso facendo sporgere il gommone di 20 cm dall'ultimo rullo e spostando tutti i pesi (2 ancore comprese) a poppa...
Lo scorso anno eravamo solo in 2 quindi lo schiacciamento della sospensione era accettabile ma quest'anno andiamo via in 4 e mi va a pacco...
Domani pomeriggio vado a fare due foto cosi potete farvi un idea del carrello e della disposizioni dei rulli e degli assi...
Intanto ringrazio tutti per la disponibilità e le idee per risolvere il problema!
Flyer F19 + Suzuki Df115
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 27/155
Se non hai problemi di tenuta pesosia su carrello che su motore puoi mettere un paio di sacchi di sabbia a poppa nella vaschetta vicino al motore, altrimenti rimane solo l'arretramento
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 28/155
Il problema è proprio che sono riuscito a raggiungere quel peso facendo sporgere il gommone di 20 cm dall'ultimo rullo e spostando tutti i pesi (2 ancore comprese) a poppa...
Lo scorso anno eravamo solo in 2 quindi lo schiacciamento della sospensione era accettabile ma quest'anno andiamo via in 4 e mi va a pacco...
Domani pomeriggio vado a fare due foto cosi potete farvi un idea del carrello e della disposizioni dei rulli e degli assi...
Intanto ringrazio tutti per la disponibilità e le idee per risolvere il problema!
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Corvetta
Tugab
Mi piace
- 29/155
Se ti puo fare utile io traino con una golf gtd molto bassa con assetto sportivo fatto da me considera la ruota davanti sta a circa 20cm da terra domani ti misuro il gancio
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 30/155
L'unica soluzione che mi viene in mente è proprio quella di aggiungere una traversa per sostenere la poppa, ma andresti ad aumentare i pesi di almeno 20 kg fra traversa e rulli.
Con i pesi (peso massimo del carrello da libretto) come sei messo?
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet