Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 23]

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 221/257
Marco, mi spiace veramente tanto quanto ti è successo. Recentemente ho portato la barca da un concessionario per qualche lavoretto. La prima cosa che ha fatto è stata quella di smontare il piede, confermandomi quanto da te asserito a suo tempo.
Dici che possa essere un'ulteriore difesa smontare pure le calandre e coprendo per bene in motori per evitare di lasciarli alle intemperie con relativa precoce usura?

In questo anno si è parlato di tutto, pure i rilevatori GPS con rete cellolare, e prontamente sono usciti gli scanner che annullano il beneficio di tali dispositivi.

Ad oggi penso che effettivamente l'unica possibilità di salvarsi sia quella di smontare il piede e magari (che dici?) la calandra.

Un grosso in bocca al lupo affinchè la tua vita privata possa tornare presto in un domicilio diverso dalla sede del tuo lavoro!
E' veramente brutto dover vivere con questo patema d'animo!

Parlando non più di una settimana fa con un mio collega, mi ha detto che erano stati anche al suo di rimessaggio, si è trovato il motore completamente smontato ed adagiato per terra.. insieme ad altri 6 motori.. e questo sapete perchè??

Perchè sono stati interrotti quando due persone alle 4 di mattina sono arrivate al rimessaggio (la loro era l'unica barca in acqua) per andare a pescare. Hanno disturbato i ladri e questi hanno dovuto abbandonare il colpo! Per la cronaca avevano legato ed imbavagliato il guardiano notturno!!

Che mondo.. Crying or Very sad
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 222/257
mfonti ha scritto:
.... Se trovo qualcuno che armeggia il massimo che posso fare, per legge, è chiedergli gentilmente di non portarmi via nulla e di andarsene, facendo bene attenzione a non inciampare perchè se cade e si fa male poi per me sono guai...
Fa veramente male leggere quanto scrivi, cioè la triste realtà delle ns. leggi. Sad
Hai tutta la mia solidarietà. Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 223/257
a santo domingo per evitare il problema ogni volta che la ormeggiavano toglievano l'elica
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 224/257
ghibo ha scritto:
mfonti ha scritto:
.... Se trovo qualcuno che armeggia il massimo che posso fare, per legge, è chiedergli gentilmente di non portarmi via nulla e di andarsene, facendo bene attenzione a non inciampare perchè se cade e si fa male poi per me sono guai...
Fa veramente male leggere quanto scrivi, cioè la triste realtà delle ns. leggi. Sad
Hai tutta la mia solidarietà. Smile


Questa è forse la cosa più brutta che uno deve subire, oltre il danno la beffa.. della serie, porgi l'altra guancia!

Ps. un'elica solamente non credo basti come deterrente.. già per recuperare un piede bisogna smazzarsi un pochino, non sarà molto, ma sempre meglio di niente..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 225/257
Amici Gommonauti, vi ringrazio per le vostre manifestazioni di solidarietà, mi fanno molto piacere.
Come suggerito da Fil, non appena assorbita la batosta, metterò in campo un sistema di videosorveglianza.
Se non altro, posso tenere d'occhio il perimetro senza uscire al freddo e allo scoperto, specialmente.
Anche un rinforzino ai serramenti è in programma, tanto per non essere esposti anche al primo venuto.
Sistemi di allarme no, qui nei dintorni ne hanno elusi di ben sofisticati, ed essendo presente qui non lo ritengo una priorità.
Sensori di movimento si, ma solo in ausilio all'orecchio sensibile dei cani, che vi assicuro fanno bene il loro lavoro.
Di fatto, un paio di visite le ho già sventate, le hanno, ma penso si trattasse più di qualche balordo in solitaria più che di una vera organizzazione.
Il discorso di piede e accessori pare funzionare.
A livello di principio più roba togli, più sono scoraggiati.
I motori attaccati alle barche qui fuori mancano di piede, centralina, motorino avviamento (quelli dove rimuovere la centralina è laborioso), coperchi e semigusci.
Coperti per bene, non soffrono assolutamente.
Rimuovere gli accessori non è un dilemma, massimo un'oretta di lavoro.
Sto aspettando comunque il Porto d'Armi.
L'intenzione è quella di possederla come ultima difesa personale (col ca**o che permetto a qualcuno di massacrarmi di botte, piuttosto gli sparo. E comunque c'è con me la mia donna).
Ora sinceramente quando faccio il giro notturno, pila e bastone non mi fanno sentire più tranquillo di tanto.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 226/257
A proposito di telecamere, altra segnalazione proviene dalla sardegna dove un amico dopo ripetuti furti ha montato un sistema di telecamere. Da quel momento (forse solo una casualità) non ha più avuto episodi di intrusioni.. Insomma, tutto fa brodo, come si suol dire.
Marco, scusa, quindi se ho ben capito suggerisci di togliere:

- piede
- calandra
- fianchetti laterali
- se si riesce centralina
- motorino d'avviamento in alternativo alla centralina.

Aggiungerei, in senso puramente ironico, un cartello con i prezzi di listino dei pezzi rimossi, poi sotto in grande, un bel disegno con un dito medio ed un messaggio: Prenditelo ora, fo@@uto ba@@@@do!!!! O per meglio dire, anzi scrivere, Take IT now, F@@ing Ba@@@rd!! Visto che molto probabilmente l'italiano non lo capiscono nemmeno!! (lasciamo perdere il discorso razziale)

Scusate l'ultimo sfogo (il cartello) ma delle volte mi infurio se penso che un motore nuovo(che arriva a costare quanto un'auto di categoria medio-alta...) vega portato via così in un battibaleno ed il povero malcapitato si ritrova con rabbia, un danno ecenomico non indifferente e la polizia che ti risponde, guardi, ci sono poche speranze, saranno già all'estero a quest'ora.. Evil or Very Mad
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 227/257
Ciao Mfonti.
Io sono di un'altra idea.
Secondo me e' meglio vivere distaccati dalla propria attivita',almeno la notte si dorme con un po' di tranquillita'.Rimanere sopra o dentro il negozio non mi farebbe chiudere occhio(come sta' accadendo a te e alla tua compagna)e rischierebbe di rovinarmi la vita.
Ho anch'io un'atttivita' commerciale e sono stato "battezzato"anch'io da questi maledetti che non vogliono saperne di andare a lavorare,troppo sacrificio.Cosi' ho adottato diversi sistemi d'allarme (semplici ma diversi non uno solo per intenderci)con un'assicurazione,non sto' sicuro che non mi rirubino di nuovo, ma almeno la notte dormo e mi godo la mia vita privata. Wink
Non penso ad armi e a giustizia fai da te(anche perche',come te,sarei molto tentato)che mi porterebbero inevitabilmente alla fine della mia vita,noi siamo persone perbene.
Spero che il mio intervento non sia frainteso in nessun modo.
ciao Wink
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 228/257
mfonti ha scritto:
Sell it ha scritto:
Avete pensato che non riuscendoci vi possona fare danni peggiori........tipo tagliarvi il gommone o sfondarvi la barca UT molte volte nei furti in casa se non trovano niente spaccano tutto.


Spaccare tutto comporta rumoreggiare. Per me se il lavoro diventa troppo complicato, si spostano dallo sfigato a fianco.


In linea di massima si, ma non sempre.
Se hanno la possibilita' di scegliere, prendono i pezzi piu' belli e piu' facili da asportare.
Se la scelta non c'e' ed hanno preso di mira qualcosa o qualcuno lo fanno anche danneggiando la barca. Nella mia zona mi e' stato riferito dal mio concessionario che ad un suo cliente hanno tagliato lo specchio di poppa. Lo stesso e' successo quasi sotto la mia casa al mare!

Personalmente la soluzione di togliere il piede mi sembra invece decisamente disincentivante, l'altra soluzione la penso ma non la dico (autocensura).

A tutti un consiglio: lasciate perdere l'idea delle armi. Dovreste essere disposti ad usarle e quando si usa un arma non lo si fa' per sparare alle gambe come nei film! Noi non siamo sabotatori, siamo gente normale e questo ci mette in una condizione di svantaggio in cui un'arma in mano diventa pericolosa prima di tutti per noi.


Saluti
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 229/257
- Ultima modifica di Psyke73 il 18/01/12 22:45, modificato 1 volta in totale
Allora premetto che non ti consiglio di armarti, ma se lo devi/vuoi propio fare, segui qualche buon corso sul uso delle armi E fatti diverse ore al poligono, meglio ancora se fai un corso per tiro dinamico.

Come arma ti consiglio un semiautomatico in calibro 12 canna corta da 46, primo colpo caricato a salve,
Gli atri con cartucce Non letali che hanno una carica leggera e dei pallettoni in gomma dura.
Sparando con quest'ultime alle gambe da una distanza non inferiore ai 5mt gli farai gran male ma non sono letali.

Ti consiglio un fucile dato che la carica frazionata su una canna corta già a distanza ravvicinata crea una rosa abbastanza ampia da perdonarti errori nel puntamento causati dalla concitazione della situazione di pericolo.

Ciao Dario.

Ps: pensaci bene prima di armarti, ricordati che quella stessa arma potrebbe esser usata su di té.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 230/257
Va bene tutto ma io ti sconsiglierei l'arma che nel bene o nel male ha solo lati negativi e porta guai e grossi problemi senza contare l'eventuale reazione dei malviventi se anche loro armati e ricordati che loro sono abituati a certe situazioni tu no e non hanno nulla da perdere mentre tu tutto. Ottima idea quella che ti ha consigliato domyz, più di una antifurto semplice semplice di poco prezzo in più punti della tua proprietà e anche se ne eludono uno non si aspettano gli altri.

Ciao

Fil
Sailornet