Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 3]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 21/257
Non sarà il tuo caso,ma fai attenzione a chi ti offre soldi a tasso zero.
Altra cosa....non hai un sistema di videosorveglianza o allarme?Oppure se qualcuno vicino a te ha un sistema di videosorveglianza potresti guardare il video....
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sergente
novello
Mi piace
- 22/257
Sono veramente sconcertato per quanto ti è successo, mi dispiace veramente, alla fine ci rimettono sempre i più onesti, e cos'è sta storia che l'assicurazione non risponde? ASSURDO!!!!!!!!!!!!! ( scusate il maisucolo ) Non mollare.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 23/257
Buongiorno Marco, mi dispiace per l'accaduto, io ho anche avuto modo di comprare da tramite ebay e per questo so quel che vuol dire....
Io penso che il furto sia stato effettuato da persone che frequentano il tuo locale, in quanto asportare motori di quel tipo e selezionarli con accuratezza non è una operazione da pochi minuti.
A volte gli insospettabili con cui sei anche stato a prendere un caffè sono i mandanti.

Anche al mio rimessaggio, con la vecchia gestione 3 anni fa in una notte sono spariti circa 15/20 motori, guardacaso il titolare era fuori e l'operaio si era dimesso la sera prima, i ladri sono entrati dall'unico varco non vigilato...

Almeno io la penso così.

Certo già usciamo poco, poi se ogno volta dobbiamo calare e rimettere il gambo....lasciamo perdere.

Facci sapere che motori erano e le matricole, sempre se possibile.

Ciao
Riccardo
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/257
Mi spiace molto per l'accaduto, se lo ritieni utile fai una lista dei motori col numero di matricola, qui siamo in tanti e gli Honda in vendita pochi.
Se non vengono portati all'estero ci sono buone possibilità .......... e anche in questo caso non disperare, ogni tanto qualche camion di questi bastardi lo fermano.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 25/257
- La mia solidarietà Marco , un episodio analogo nella darsena dove vado io , 4 motori asportati da barche in acqua , i malfattori si sono fregati al confine con l'Austria quando hanno esibito fatture contraffatte , avevano nel furgone una decina di motori , rubati . Destinazione Romania . I finanzieri sono stati aiutati nel riconoscimento dagli adesivi del concessionario della darsena che una volta contattato ha confermato il furto e quindi contribuito all'arresto dei disgraziati . Mad .
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 26/257
Prendo atto con dispiacere sincero di quanto ti sia capitato.
Sono d'accordo che la dinamica del tutto denoti premeditazione e non casualita'. Probabile abbia ragione l'amico che ipotizza che chi ha materialmente compiuto il furto, fosse gia' preparato sulla locazione dei motori e che la scelta fosse stata preordita.
Penso che sia corretto verificare se qualche tuo "vicino di casa" avesse o meno un sistema di videoregistrazione in funzione
ed anche io concordo sulla pubblicazione su gommonauti delle matricole dei motori oggetto del furto.
L'idea dello smontaggio del piede e' sana, ma non credo che chi lascia la barca in mare tutto l'anno possa applicarla. Ci vorrebbero pene certe per i malviventi e una sana opera di repulisti, oltre a sistemi deterrenti vedi riconoscimento dell'impronta digitale per l'avvio del motore...ma sono costosi.
In ultimo una nota di specifica. Personalmente non ho mai guardato "con sospetto" gli operatori: purtroppo al di la del tuo chiaro esempio di correttezza, (non l'unico per fortuna in questo forum) devo dire che spesso assisto (assistiamo) a tentativi meschini (e maldestri) di farsi pubblicita' a costo zero da parte di tuoi colleghi (o affini). Di qui la soglia di attenzione piu alta...
Per quanto possa fare ritienimi a disposizione nella tua incresciosa vicenda.
Francesco.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 27/257
- Ultima modifica di Lampedusano il 03/12/10 17:21, modificato 1 volta in totale
Sicuramente mi dolgo di alcune esperienze che dobbiamo subire ed essere impotenti nella soluzione
Ai tutta la mia comprensione e la mia solidarietà.
Anche io nel tempo ho subito questa esperienza, molto sgradevole e dolorosa, però era di mia proprietà
mentre quì l'esperienza subita è certamente un pò più brutta, mette a rischio anche il posto di lavoro, ed
oggi è la cosa più preziosa e rara che abbiamo.
S O L I D A R I E T A'


Proposta, non si può fare un "forum sempre attivo" dove tutti quelli che lo desiderano ( iscritti e non ) possono postare
i dati dei motori scomparsi magari per chi conosce elencando anche pregi o difetti, elementi atti al riconoscimento
oltre i dati della matricola, di modo che si possa attingere alla imformazione in caso di compera dell'usato?

Buon mare a tutti
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 28/257
Per le leggi che ci sono ora in vigore, questi signori anche se presi sarebbero impuniti, purtroppo mi viene in mente un discorso di L.G. (per chi vuol capire maesto venerabile) nel quale affermava che la criminalità e la droga ad oggi non sono situazioni migliorabili, ma che applicando leggi e metodi incostituzionale ed oggi al di fuor della legalità sarebbero almeno ridimensionabili....
Riccardo
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 29/257
Nella rilettura mi accorgo che anche Roland propone la stessa cosa.
Certamente se si potesse realizzare è qualcosa in più
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/257
Ciao Marco, da quel che narri suppongo che il tuo rimessaggio fosse al coperto.
Se ti va, potresti illustrarci che obiezioni ti pone l'assicurazione (franchigia forse?) e se i mezzi di terzi che custodivi erano (meglio se su tua espressa richiesta contrattuale) coperti da polizza corpi?

Concludo segnalando con indignazione come i motori marini (insieme ad alcune altre attività commerciali) siano diventati il bancomat self-service della criminalità organizzata (in tal caso spesso straniera), giacchè se li ritrovano di solito ciò avviene in frontiera.

OT che mfonti sia un operatore del settore mi è noto da sempre. Che sia persona corretta e che rispetta le regole del forum dando e non prendendo anche...!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet