Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 20]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 191/257
rickyps971 ha scritto:
Sell it ha scritto:
Sell it ha scritto:
Faccio una proposta, perchè non ci uniamo tutti noi del forum, cantieri e negozzi derubati produttori dei motori ,si fà una sottoscrizione e la si manda al ministero degli interni spiegando che il problema ha assunto proporzione esagerate. Casa ne dite e una scemata o una Idea praticabile?

Vedo che non mi si fila nessuno............quindi noto che avete solo voglia di fare scritti "logorroici "parlare di "pittole schippetti ,in italia non funziona niente" ve saluto statemi bene Sell it

[...]
Non per questo chi stà scrivendo di altro merita di essere etichettato come logorrico e lamentoso, anzi...

ecco, appunto, logorrea e lamento: di che volevi scrivere Sell it al ministero?
Sbellica
nervosetto?
per me hai fatto la medesima figura dei niubbi che sparano un "aiuto voglio comprare un gommone" e dopo solo un'ora si lamentano che non funziona il call center Gommonauti.it perchè nessuno se li fila...
hai scritto la tua idea all'ora di pranzo ed alle 4 già stavi a lamentarti UT
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 192/257
Ciao Sell it,
Ieri ho contattato via mail la GDF spiegandogli detagliatamente l'attuale situazione incluso il sito rom e Loro molto gentilmente mi hanno così risposto:

"La ringraziamo per la segnalazine.
La stessa verrà inviata alle articolazioni competenti per gli eventuali sviluppi."

Caro amico la tuo pensiero è più che logico se non ci facciamo sentire nessuno ci verrà in aiuto.
Un'altro suggerimento tempestiamo le preposte autorità e le forze dell'ordine con qualche migliaia di mail, fax e quantaltro potrebbero smuovere le acque?
Gianni
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 193/257
Cercando di stare sul tema del topic, staccare il piede dal resto del motore secondo me è un sistema molto valido per scoraggiare i ladri in quanto mezzo motore risulta assai meno rivendibile e lo renderebbe assai più riconoscibile dal derubato durante le eventuali ricerche. Un altro accorgimento potrebbe essere quello di toglierli anche la calandra, un motore senza piede e senza calandra varrebbe davvero quattro soldi .....
Oltretutto mi sembra assodato che questi furfanti siano interessati solo ai motori fuoribordo e si disinteressino del resto (barca o gommone) probabilmente perchè i motori sono più facilmente trasportabili ed è più facile rivenderli senza lasciare tracce.

GIGI42 ha scritto:

Un'altro suggerimento tempestiamo le preposte autorità e le forze dell'ordine con qualche migliaia di mail, fax e quantaltro potrebbero smuovere le acque?
Gianni

Non credo sia un problema di cattiva volontà delle forze dell'ordine, è che quando scarseggia la benzina per fare pattugliamento diventa difficile garantire sicurezza e legalità (vedi la protesta di oggi) ..... i fax e le mail bisognerebbe forse indirizzarli altrove, magari un pò più in alto, ma mi sa che in questi giorni lor signori siano in tutt'altre faccende affacendati Sad
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 194/257
GIGI42 ha scritto:
Ciao Sell it,
Ieri ho contattato via mail la GDF spiegandogli detagliatamente l'attuale situazione incluso il sito rom e Loro molto gentilmente mi hanno così risposto:

"La ringraziamo per la segnalazine.
La stessa verrà inviata alle articolazioni competenti per gli eventuali sviluppi."

Caro amico la tuo pensiero è più che logico se non ci facciamo sentire nessuno ci verrà in aiuto.
Un'altro suggerimento tempestiamo le preposte autorità e le forze dell'ordine con qualche migliaia di mail, fax e quantaltro potrebbero smuovere le acque?
Gianni


Ciao,
io sono convinto che le acque si smuovano in ogni caso, lentamente e con tutte le difficoltà risapute, ma certo non sono ferme.
Ma non è che ce lo vengono a dire...
Sovraccaricare determinati uffici di mail, fax, etc., magari pretendendo anche delle risposte immediate, potrebbe invece distogliere dal proprio compito chi già si stà adoperando in tal senso.
La segnalazione (l'esposto) è un diritto di tutti, ma non deve diventare un'arma di disturbo per "farsi sentire".
Ora, per cortesia, torniamo TUTTI in tema. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 195/257
Grazie a coloro che hanno risposto, vedo di architetare qulcosa,ma se altri hanno idee in proposito meglio ancora. Io per ora non so come muovermi e dove poter raccogliere tutte le adesioni sè ci saranno. Non sono "nervosetto"dicono gli amici che SONO UN TIPO INCAZZOSO chè diferente. E se avete letto ho subito anchio un notevole furto, ma ho sempre cercato di consigliare sistemi mai violenti, tipo adozione di un cane, ho un amico che nel suo cortile aveva sempre visite e da quando a messo due INCAZZOSI lupi e video sorveglianza da casa sè calmato tutto,penso più per i cani,se non è lui a dargli da mangiare anche se gli date le migliori leccornie non se le filano nemmeno. Grazie a tutti "mi sa che cambio l'user "il nervosetto" Sbellica Sbellica Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 196/257
Sell it ha scritto:
Grazie a tutti "mi sa che cambio l'user "il nervosetto"

Dai retta a me.... sarà meglio calmarsi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 197/257
Direi che il principio per disorientare i ladri si basa su un paio di princìpi: fare in modo che così come sta il motore sia meno appetibile (vedi piede), renderlo più difficilmente asportabile (bulloni saldati), aggiungerei renderlo riconoscibile (punzonature o segni di vernice in varie zone all'interno del motore), e magari in caso di furto rintracciabile (tracker GPS tipo spot o altro).
In stagione ovviamente asportare il piede non è praticabile, ma le altre strategie si, e non è che ci voglia poi tanto.
Abbiamo considerato poco il tracker GPS.
So di un mio cliente che ne ha installato uno con pure un filo di segnalazione che passa assieme a tutti i comandi. Qualora venisse tagliato, l'allarme si attiva. Ricordo che mi disse non era costato troppo.
Anche comunque l'idea di "nervosetto" (ex Sell it Felice ) non è scema. E non c'è nemmeno bisogno di andare a scomodare le Forze dell'Ordine.
Se Van è d'accordo lo si può fare qui un database.
Il forum è ormai conosciuto ampiamente in campo nazionale e chiunque acquisti un motore potrebbe controllare qui se è stato rubato o meno.
Il mercato dell'usato da qualche tempo corre molto sulla rete e i vari ebay o subito.it non esercitano un controllo.
Dite che non si è mai fatta compravendita di oggetti rubati?
Ma non è nemmeno facile verificare.
Se il derubato non denuncia il furto oppure non segnala all'importatore che la tale matricola appartiene a un motore rubato (e lo fanno veramente in pochissimi), se viene richiesto un duplicato del libretto questi viene immediatamente emesso, col risultato di "legalizzare" un motore invece rubato.
Che ne dite?
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 198/257
Per VanBob stavo scherzando Sbellica mi spiace di eserre frainteso. Per MFORTI sui GPS ne avevo già parlato :erano nascosti e istallati in motori che hanno rubato, in un rimessaggio di mia conoscenza ma il segnale sè perso, mettono i motori in furgoni schermati tipo quelli delle celle frigorifere o semplicamente coprendoli con quei tele che si usano nei soccorsi per scaldare l'infortunato, dammi retta un BAU BAU,
Sicuramente nei mesi invernali togliere piede e calandra, non penso che li rubino per pezzi di ricambio è troppo uno sbattimento loro voglio realizzare al volo. Poi vallo a sapere cosa passa nella testo di quei Minchioni. Pensavo che per il mio motore nuovo che devo comprare ,lo riempio di martellate tanto la roba io la tratto sempre male così faccio prima.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 199/257
Sell it ha scritto:
Per VanBob stavo scherzando Sbellica mi spiace di eserre frainteso. Per MFORTI sui GPS ne avevo già parlato :erano nascosti e istallati in motori che hanno rubato, in un rimessaggio di mia conoscenza ma il segnale sè perso, mettono i motori in furgoni schermati tipo quelli delle celle frigorifere o semplicamente coprendoli con quei tele che si usano nei soccorsi per scaldare l'infortunato, dammi retta un BAU BAU,
Sicuramente nei mesi invernali togliere piede e calandra, non penso che li rubino per pezzi di ricambio è troppo uno sbattimento loro voglio realizzare al volo. Poi vallo a sapere cosa passa nella testo di quei Minchioni. Pensavo che per il mio motore nuovo che devo comprare ,lo riempio di martellate tanto la roba io la tratto sempre male così faccio prima.



Sbellica Sbellica Sbellica
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 200/257
mfonti ha scritto:
Direi che il principio per disorientare i ladri si basa su un paio di princìpi: fare in modo che così come sta il motore sia meno appetibile (vedi piede), renderlo più difficilmente asportabile (bulloni saldati), aggiungerei renderlo riconoscibile (punzonature o segni di vernice in varie zone all'interno del motore), e magari in caso di furto rintracciabile (tracker GPS tipo spot o altro).

Non credo che chi va a rubare dei fuoribordo che possono arrivare a pesare qualche centinaio di kili si ferma per dei bulloni saldati, con un colpo di mola risolvono il problema e anche il traker GPS non dà molte garanzie di efficacia, piuttosto oltre a piede e calandra stavo pensando, se fosse fattibile, che nei motori a iniezione si potrebbe asportare anche la centralina (che ricomprarla costa un pacco di soldi) mettendo un bel cartello perchè i furfanti lo sappiano.
Un motore senza piede, calandra e centralina a chi può interessare e chi rischierebbe per rubarlo sapendo che ci ricaverebbe soltanto pochi euro ?
Sailornet