Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 10]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 91/257
rickyps971 ha scritto:


Chiunque capisca di armi, sà bene che non si usano mai per "far paura", ma solo per premere il grilletto, e quì iniziano i problemi: l'argomento è già stato ampiamente trattato in altri topic, ma il succo è che tu sei un "buon cristiano", loro sono dei delinquenti.
Parti svantaggiato: a te tremeranno le mani, la tua testa sarà in preda al panico e a mille pensieri sulle ripercussioni di un tuo gesto, su quale situazione potresti trovarti di fronte, su quanti potrebbero essere, e via dicendo.
Loro, invece, non hanno niente da perdere...
Meglio l'ulcera e tre fuoribordo in meno (sempre se fanno in tempo e non scappano).
FIDATI!!!
La rabbia vattela a sbollire in palestra, sfogati con gli amici, ma non la portare tra te, la tua doppietta e dei balordi. MAI! Wink


questo è vero. una volta hanno rugato nella villa di un mio amico che va a caccia da più di 20 anni quindi sa usare bene un arma eppure dalla paura gli tramavano le mani e non sapeva cosa fare, e rimasto imbambolato mentre i ladri con freddezza sono riusciti a prendere qualcosa e scappare..

comunque il problema principale è l'italia. non c'è legge e quindi i ladri si fanno i porci comodi loro tanto nessuno li disturba.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 92/257
Quando io fui derubato, cerano ancora le lire si parlava di 60 milioni di lire in materiale fotografico (ero in braghe di tela e volevo andare al mercato della frutta a scaricare cassette),anchio ebbi pensieri torvi e avevo anche una pistola di mio padre una cal 9 ma la portai alla PS e me ne disfai anche se volevano darmi il porto d'armi,me ne feci una ragione e ripresi il mio lavoro....con enorme fatica ,ma ne venni fuori e anche se ad anni di distanza ho dei rigurgiti perso ad altro,penso che una delle mi macchina fotografiche non funzionava bene e quindi i ladri si sarebbero fatte delle fotografie scadenti! Sbellica lascia perdere dai retta a tutti stiamo dicendo la stessa cosa. sempre dispiaciuto Sell it
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 93/257
gigio.russo ha scritto:
rickyps971 ha scritto:


Chiunque capisca di armi, sà bene che non si usano mai per "far paura", ma solo per premere il grilletto, e quì iniziano i problemi: l'argomento è già stato ampiamente trattato in altri topic, ma il succo è che tu sei un "buon cristiano", loro sono dei delinquenti.
Parti svantaggiato: a te tremeranno le mani, la tua testa sarà in preda al panico e a mille pensieri sulle ripercussioni di un tuo gesto, su quale situazione potresti trovarti di fronte, su quanti potrebbero essere, e via dicendo.
Loro, invece, non hanno niente da perdere...
Meglio l'ulcera e tre fuoribordo in meno (sempre se fanno in tempo e non scappano).
FIDATI!!!
La rabbia vattela a sbollire in palestra, sfogati con gli amici, ma non la portare tra te, la tua doppietta e dei balordi. MAI! Wink


questo è vero. una volta hanno rugato nella villa di un mio amico che va a caccia da più di 20 anni quindi sa usare bene un arma eppure dalla paura gli tramavano le mani e non sapeva cosa fare, e rimasto imbambolato mentre i ladri con freddezza sono riusciti a prendere qualcosa e scappare..

comunque il problema principale è l'italia. non c'è legge e quindi i ladri si fanno i porci comodi loro tanto nessuno li disturba.


Se mi dovesse andare così, lo accetterei senza problemi. In fin dei conti hanno ramazzato qualcosa e se ne sono andati. Ma se impugnando un coltello si fossero diretti verso di lui?
La differenza sta qui.
Comunque siamo veramente finiti OT. Sarebbe opportuno rientrare nella discussione iniziale, su come disorientare i ladri.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 94/257
Dimenticavo tra tutto questo di e fare hai preso in considerazione un bel cane o due addestrati a dovere ,ci sono molte razze con ottimi requisiti abbaiano e ringhiano e mordono.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 95/257
Difficile realizzare un antifurto assolutamente inviolabile.
Anche le telecamere potrebbero essere un deterrente, ma se le immagini registrate indicassero inequivocabilmente che gli autori del furto sono i signori Abdul Rahmallah, Nicolau Petrescu, Yo Chen e Andrzej Loboski, che facciamo? Emettiamo un ordine di cattura internazionale?

E allora propongo un'altra via: esiste un'assicurazione SUPER blindata?
Per super blindata intendo un'assicurazione che rimborsa il danno conseguente ad un furto senza dire nè ai nè bai. Paga e basta. Possibilmente il valore pieno.

Se la risposta è si, allora faccio una seconda domanda: quanto costa?

Immaginiamo che costi il doppio anzi il triplo anzi dieci volte tanto una assicurazione normale.

A questo punto:
se il costo dell'assicurazione è minore del costo degli antifurti allora mi faccio l'assicurazione e dormo tranquillo.






PS: comunque manteniamo anzi rinforziamo l'idea della creazione di un data base con i numeri di matricola dei nostri motori, e dei motori rubati, automaticamente diventeranno meno appetibili.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 96/257
Sell it ha scritto:
....abbaiano e ringhiano e mordono.


...spesso anche al padrone! Sbellica Sbellica

scusate l'OT ma volevo sdrammatizzare un po Laughing
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 97/257
mfonti ha scritto:
Domenica ho acquistato una piccola telecamera a infrarossi per esterno, costo € 20,00. Se ne metto 6 fuori e 2 dentro copro tutto il capannone.
.........................
A breve dovrebbe arrivare il Porto d'armi che ho richiesto e seguirà una bella doppietta.
Non accetto di subire ancora una vicenda simile.

Due soluzioni e due risultati, ahimè:
a) immortalerai la mia brutta faccia appena ti vengo a trovare
b) rischi di spendere più di avvocato che di quanto perdi nei possibili furti.

Mi rendo conto che uno stato forte coi deboli e debole coi forti, fa finta di non accorgersi che simili situazioni rischiano (come è già successo) di portare intere piccole aziende a fare il botto, con le conseguenze che gravano in termini di occupazione sia sull'imprenditore che sul personale e le loro famiglie.

Se scrivo una parola sbagliata su gommonauti rischio una denuncia, mentre se mi faccio un sito "estero" dove vendo prodotti di discutibile provenienza non succede nulla...

Ma la realtà e questa!
E le assicurazioni contro il furto su talune categorie merceologiche spesso hanno tassi del 10% che in termini di costi è come subire un furto ogni 10 anni...

Incrementare la vigilanza privata??? Un giro ogni mezz'ora? Anche lì: quanto costa??
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 98/257
Yatar1963 ha scritto:
Mi rendo conto che uno stato forte coi deboli e debole coi forti, fa finta di non accorgersi che simili situazioni rischiano (come è già successo) di portare intere piccole aziende a fare il botto, con le conseguenze che gravano in termini di occupazione sia sull'imprenditore che sul personale e le loro famiglie.

Se scrivo una parola sbagliata su gommonauti rischio una denuncia, mentre se mi faccio un sito "estero" dove vendo prodotti di discutibile provenienza non succede nulla...


Mi spiace dirlo, ma anche questo è vero, troppo vero!
Anche la mia famiglia ha subito diversi furti, il più importante fù perpetrato ai danni di mio padre, fotografo, al quale portarono via centinaia di milioni (vecchie lire) di gioielli che doveva fotografare per un catalogo, contenuti all'interno di una cassaforte nello studio.
L'assicurazione non pagò nemmeno un centesimo perchè i ladri avevano aperto le porte dell'ufficio e della cassaforte con le chiavi trovate a bordo dell'auto di mio padre, rubata mezz'ora prima nel garage di casa, a 10 kilometri dallo studio, e non avevano lasciato segni di scasso; erano risaliti all'indirizzo dell'ufficio guardando la carta di circolazione dell'auto, intestata alla ditta, o forse avevano avuto una soffiata da qualcuno, fatto stà che la mia famiglia ebbe un lungo periodo di difficoltà serie, molto serie.
Ma fecero un errore: ai tempi esistevano i primi telefoni ETACS e uno di quei delinquenti fece due telefonate (lo venimmo a sapere da una fonte confidenziale), in quella stessa notte, con quel telefono trovato sempre a bordo dell'auto.
Mio padre sollecitò le Autorità a richiedere con urgenza i tabulati della Telecom per acquisire come fonti di prova i nominativi delle persone contattate, con la speranza, la sola speranza, di rientrare in possesso almeno di parte della merce.
Le Autorità minimizzarono dicendo che nessun professionista si sarebbe mai sognato di fare telefonate compromettenti, la sera stessa del furto.
I tabulati arrivarono, per via ordinaria, su richiesta di mio padre, 40-50 giorni più tardi: il numero corrispondeva ad una persona denunciata più volte per reati contro il patrimonio (furto, ricettazione, etc.), residente a Quarto Oggiaro, a poche centinaia di metri da dove abitava mio padre.
I poliziotti chiesero scusa ed indagarono il tizio, ma i gioielli... ciao!
Chi si comportò peggio? Almeno i criminali il loro "lavoro" lo hanno fatto...
Il paradosso: alcuni anni prima era arrivata un'intera Squadra di P.G., nello stesso studio di mio padre, per sequestrare una carabina ad aria compressa, ricatalogata dallo Stato da arma giocattolo ad arma comune da sparo, dopo l'acquisto, senza che mio padre ne sapesse nulla: lo trattarono come un delinquente. Sad
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 99/257
ocramx ha scritto:
Sell it ha scritto:
....abbaiano e ringhiano e mordono.


...spesso anche al padrone! Sbellica Sbellica

scusate l'OT ma volevo sdrammatizzare un po Laughing
così siamo sicuri che sono feroci!!!!
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 100/257
@mfonti,

e' dallo scorso giovedi che seguo con molto interesse e dispiacere il Tuo Topic,
e mi sento caldamente di sconsigliarti revolver e doppiettoni vari. che per un sicuro
utilizzo prevedono un'addestramento, oltre che tecnico/tattico anche psicologico.
Se la Tua idea e' quella, avrai gia capito a quali grane legali puoi andare incontro
in caso di altra visita notturna indesiderata .... lascia perdere Wink
Con le attuali leggi, l'arma da difesa deve restare tale e quindi, personalmente,
la giustifico come arma da comodino e li deve restare sino a reale pericolo
dell'incolumita dei componenti della famiglia.



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sailornet