Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 22]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 211/257
ovviamente che dobbiamo mettere i deterrenti, e fargli la entrata impossibile.
però questo mi viene a la memoria un programma delle iene.
forse tanti come io lo avete visto, senno lo ricordo, loro sono proprio avanti, ma molto avanti. facevano vedere come entrare in una villa , protetta di sbarre nelle finestre.
la piegavano con un semplice crik di macchina, senza rumore, una volta aperto passavano tra le barre piegate.
poi per la telecamera entravano con passamontagne, e per evitare il suono della sirena, la riempivano con poliuretano espanso (bomboleta).
per gli infrarrossi, li verniciavano con spray trasparente di bomboletta.
e addirittura usano la psicologia, il ladro spiegava, che si per caso era scoperto dentro una casa quando "lavorava" era tan grande lo spavento che si prendeva il proprietario, che con un urlo del ladro lo lasciava velocemente scappare.
in pratica no vanno armati, solo con li utenzile "di lavoro" caso che vada male si mangiano un mesetto di galera e basta.
tenete in conto tutto questo........e la realtà.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 212/257
mfonti ha scritto:
Direi che il principio per disorientare i ladri si basa su un paio di princìpi: fare in modo che così come sta il motore sia meno appetibile (vedi piede), renderlo più difficilmente asportabile (bulloni saldati), aggiungerei renderlo riconoscibile (punzonature o segni di vernice in varie zone all'interno del motore), e magari in caso di furto rintracciabile (tracker GPS tipo spot o altro).

Non credo che punzonature o segni di vernice possano dissuadere chi è abituato a falsificare (o più semplicemente a fregarsene) dei libretti. Analogamente, per quel po' che so, non credo che il GPS tracker si sia.
Come per le auto dove è sicuramente meglio fregarne una senza bloccasterzo che un con creo sia certamente meglio fregare un motore totalmente non protetto che uno punzonato, marcato o privo di calandra.
Certo.... se non nè trovano di analoghi, fregheranno comunque la vostra auto o il vostro motore.

A questo punto penso però sia costruttivo continuare a proporre. Non dobbiamo arrenderci.
Sconfiggiamo questa violenza usando sì la forza.... ma non quella delle armi: quella dei numeri... la nostra.. quella delle migliaia di iscritti a gommonauti.it!

Valutiamo ad esempio che prezzo possa farci una compagnia assicuratrice a fronte di motori cautelati da punzoni, traker e ammenniccoli vari.
Stabiliamo quanti motori ci hanno rubato negli ultimi due o tre anni... per che valore.. calcoliamo da soli un tasso equo e cerchiamo convenzioni.
L'Italia non è in grado di offrircele? Amen
A Londra dove hanno inventato le assicurazioni partendo proprio dal ramo nautico esistono i LLoyd's.
Numeri alla mano, il prezzo si trova.
Magari affidandoci ad un bravo broker italiano

Chi si intende del ramo sa cosa voglio dire, sa cosa serve, sa che non è facile e sa che.... non è impossibile.
Se siamo tutti uniti!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 213/257
mfonti ha scritto:
Sell it ha scritto:
Avete pensato che non riuscendoci vi possona fare danni peggiori........tipo tagliarvi il gommone o sfondarvi la barca UT molte volte nei furti in casa se non trovano niente spaccano tutto.


Spaccare tutto comporta rumoreggiare. Per me se il lavoro diventa troppo complicato, si spostano dallo sfigato a fianco.




Il caso di MFONTI che abita a pachi metri e unico, solitamente i rimessaggi sono attività svolte in capannoni e alla domenica e nella sera proticamente abbandonati e lontani da tutto.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 214/257
Gosbma e Erickyps971 scusatemi, mi sono lasciato andare senza ragionare, questo argomento mi fà perdere il buon senso
avete pienamente ragione mel criticare il mio sconsiderato suggerimento, grazie ragazzi.
Gianni
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 215/257
Cari amici, riapro questo delicato Topic per comunicarvi che quest'oggi presso gli uffici della mia Assicurazione, ho raggiunto un accordo.
E ho firmato.
Se tutto va bene nel giro di 2 settimane mi daranno € 10.000,00
Il danno subìto ha raggiunto però i € 17.000,00.
Indovinate chi ci ha messo la differenza?
E chi mi conosce sa perfettamente che non sono un megaconcessionario galattico, ma una piccolissima realtà.
I 7000 che rimangono di vuoto non mi ammazzano, ma la schiena che duole e le mani un pò scorticate mi ricordano da dove erano arrivati.
E il rattoppo nella rete in fondo al cantiere da dove se ne sono andati.
I giornali e i colleghi mi rinnovano che chi ha preso i miei continua a prendere anche quelli di altri.
Per timore che mi vengano a visitare ancora, mi sono trasferito a vivere al cantiere e non ho fatto nemmeno un giorno di ferie.
Da un'anno non ho dormito in altro posto che non sia qui.
La notte quando i cani ringhiano, bestemmiando mi alzo, mi vesto, e faccio un giro di controllo, nel buio e nel freddo.
Se trovo qualcuno che armeggia il massimo che posso fare, per legge, è chiedergli gentilmente di non portarmi via nulla e di andarsene, facendo bene attenzione a non inciampare perchè se cade e si fa male poi per me sono guai.
Ringrazio vivamente chi ha permesso e permette che questo avvenga, che mi costringe a vivere così, e gli auguro di crepare presto e tra mille tormenti.
A voi amici, chiedo perdono per lo sfogo.

Marco Fonti
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 216/257
Grazie Marco per averci resi edotti di come sia andata a finire la bega. Mi spiace che ci devi rimettere di tasca tua, ne so qualcosa anch'io purtroppo, e leggendo che ad ogni abbaiare scendi a fare un controllo mi chiedo se non sia il caso di montarti un sistema di videosorveglianza così eviti di scendere mentre sei al calduccio in casa visto che puoi tenere tutto sotto controllo guardando la situazione dal monitor e nel caso non ti esporresti ai malfattori che secondo me in quei casi non ci penserebbero due volte a farti capire cosa devi fare, ma basterebbe una telefonata alle autorità che li prenderebbe sul fatto visto che non avrebbero avvisaglie di pericolo.

Ciao

Fil
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 217/257
Una pistola lanciarazzi e spari in aria per segnalazione
e vedi come si da a gambe levate...


Viviamo in un paese di mer.......a

Ciao e buona fortuna, capisco a pieno il tuo stato d'animo e non posso che farti i miei auguri che non succeda piu'.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 218/257
Furti...furti ed ancora furti: dispiace tantissimo leggere ancora di questi brutti episodi.

Che ne direste di scrivere i n. di matricola dei vari motori che ci sono stati sottratti ?
Potrebbe non servire a nulla ma....almeno la ns comunità potrebbe immediatamente verificare , raffrontando i numeri, se quella "occasione" che gli è stata proposta o in cui è incappato su internet corrisponde ad uno di questi motori trafugati.

SI potrebbe fare una specie di database e poi magari trasmetterla alle FdO !
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 219/257
Attenzione a dare consigli avventati, la pistola lanciarazzi ha un colpo solo e non è offensivo, invece se i banditi sono armati poi sono caxxi.
Io rimango dell'idea che è meglio chiamare i Carabinieri.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 220/257
Ciao Marco,
non sai quanto mi spiace per quel che ti è successo in ogni caso non potrai essere sempre li e vivere con l'ansia appena ti allontani dal tuo lavoro.

Il mio consiglio, senza spendere grandi cifre, è quello di murare delle inferiate su tutte le finestre e far realizzare al fabbro dei cancelli in ferro da chiudere dietro il portone quando te ne vai.
Installa anche quegli antifurti, economici, che trovi su ebay.

Io con 150 euro ne ho preso uno con sim card e sensori ad infrarosso. Ne ho posizionati un po' qua e la e ho messo un sensore sulla porta. Ho speso di elettronica non più' di 200 euro.

Lo so che se vogliono entrano lo stesso ma così mi sento più' sicuro e se si aziona l'antifurto parte un sms al tuo telefono. Devi solo prestare un po' di attenzione a come installi i sensori, in modo da proteggerli l'uno con l'altro.

Certo non è una cosa professionale ma un piccolo aiuto e un po' di tranquillità in più' te la da.
Sailornet