Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 8]

Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 71/257
manetta ha scritto:
ragazzi io ho scritto ATTENZIONE GUARDARE E BASTA questo sito e sotto controllo dalle forze dell ordine infatti a me è stato dato da un amico ma dicendomi guarda e basta


GULP doppio c***zo
Leggo solo ora questo post e rimango amareggiato,mi spiace tantissimo Marco,spero che potrai riprenderti per il meglio.
Per il resto delle vostre testimonianze che dire.....siamo allo sbando.
ciao
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 72/257
Ho incominciato io però adesso piantiamola lì con i casi personali e speriamo che marco risolva i suoi problemi ,perchè tanti rimessaggi sono stati visitati da questi "galantuomini" mettendo tutti dico tutti in situazioni di disagio per gli acquirenti la paura di comprare un motore nuovo e i venditori di veder diminuite le vendite, io comunque il mio 115 e-tec me lo compro comunque e ci dormo vicino nel rimessaggio, e ringhio e abbaio pure.[/b]
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 73/257
Sell it ha scritto:
Ho incominciato io però adesso piantiamola lì con i casi personali e speriamo che marco risolva i suoi problemi ,perchè tanti rimessaggi sono stati visitati da questi "galantuomini" mettendo tutti dico tutti in situazioni di disagio per gli acquirenti la paura di comprare un motore nuovo e i venditori di veder diminuite le vendite, io comunque il mio 115 e-tec me lo compro comunque e ci dormo vicino nel rimessaggio, e ringhio e abbaio pure.[/b]


Vedi Sell it, ho aperto il topic segnalando il mio caso personale sopratutto per proporre una strategia su per come indurre i ladri a desistere.
Di fatto su questo sito i motori sono tutti pronti all'uso. Mancanti del piede non avrebbero nessun valore.
E più ci penso più mi convinco.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 74/257
ciao mfonti
mi spiace tanto l'accaduto.
la tua idea è un deterrente, però un po difficoltosa , calcola che anche nel estate fanno le visite questi maledetti, e non si può smontare il piede ogni settimana.

io mi porterei a casa la calandra, l'elica, li metterei una borsa di nylon sopra , e un cartellino motore smontato in riparazione.
cosa dici?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 75/257
Ciao mfonti, innanzi tutto sono amareggiato per quanto ti è capitato e anch'io ti esorto a non mollare, per cio' che suggerisci, riguardo allo smontaggio del piede, anch'io credo possa essere un deterrente,forse attualmente anche il piu' efficace, ma non pensi che li possano rubare lo stesso per farne ricambi?
O.T:
Vi racconto un'episodio capitato ad una mia amica a Milano in un enorme parcheggio a pagamento "Famagosta"...
Torna dal lavoro in metro e va' al parcheggio a prendere la macchina per andare a casa, abita a circa 50 km da Milano, apre con il telecomando la sua vettura, Golf, inserisce le chiave per l'avviamento, ma la vettura non parte...
Insiste, ma niente da fare, chiama a casa, ed il marito la va a prendere con la sua auto, oramai meccanici ed elettrauti sono tutti chiusi e si decide di intervenire il giorno dopo.
All'indomani si reca al parking con l'elettrauto di fiducia e amara sorpresa...manca la centralina.
Hanno aperto la macchina fregata la centralina e richiusa.
Gli è stato spiegato che dato che ora è possibile modificarle, le rubano, così le possono modificare, per tenersi le originali "a posto " per la revisione...
Morale, prima rubavano le auto, per taroccarle, poi le rubavano per smontarle, ora ricambi su commissione...
Siete mai stati in una grande autodemolizione...Torino o Milano...avete visto chi ci lavora ?
Naturalmente tutto ciò vale anche per le moto e purtroppo anche per i nostri fuoribordo.
Concordo con chi dice che ci vuole maggior severità,certezza delle pene.
Ritornando in argomento...ma non possiamo andarceli a ri-prendere.... Make my Day
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 76/257
ropanda ha scritto:
ciao mfonti
mi spiace tanto l'accaduto.
la tua idea è un deterrente, però un po difficoltosa , calcola che anche nel estate fanno le visite questi maledetti, e non si può smontare il piede ogni settimana.

io mi porterei a casa la calandra, l'elica, li metterei una borsa di nylon sopra , e un cartellino motore smontato in riparazione.
cosa dici?


La mia proposta era per la fase invernale, ovviamente non è praticabile in stagione. In questi giorni sto guardando le offerte dei GPS Tracker.
Mi sembra uno strumento interessante, e i costi accessibili.
Chissà se qualcuno ha esperienze con questi aggeggi.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 77/257
Si sono fregati anche motori con localizzatori GPS nascosti e i ladri li hanno presi poi .....si sono scafati e hanno rirubato mettendo i motori in furgoni schermati e così il segnale sè perso e nessuno a più ritrovato niente, la video sorveglianze !Arrivano incapucciati e con una pertica la spostano, motori inbullonati e saldati, strappano tutto scassando anche lo specchio di poppa.............se hanno deciso non li ferma nessuno e poi se anche si usassero degli espedienti chi dice che per sfeggio non facciano danni ancor più gravi? Come dice mia suocera NON C'E' LA CAVI è triste ma purtroppo e la cruda e nuda verità. Le pene più severe?! Ma avete mai bazzicato in un tribunale in qualità di vittime, sembra di essere un personaggio di Kafca. mfonti sono comunque profondamente dispiaciuto per il tuo accaduto proverò comunque a fare la prova di togliere il piede ,quando comprerò il mio nuovo motore, se sparisce ti farò sapere.[/b]
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 78/257
mfonti ha scritto:
ropanda ha scritto:
ciao mfonti
mi spiace tanto l'accaduto.
la tua idea è un deterrente, però un po difficoltosa , calcola che anche nel estate fanno le visite questi maledetti, e non si può smontare il piede ogni settimana.

io mi porterei a casa la calandra, l'elica, li metterei una borsa di nylon sopra , e un cartellino motore smontato in riparazione.
cosa dici?


La mia proposta era per la fase invernale, ovviamente non è praticabile in stagione. In questi giorni sto guardando le offerte dei GPS Tracker.
Mi sembra uno strumento interessante, e i costi accessibili.
Chissà se qualcuno ha esperienze con questi aggeggi.


secondo me non serve per il solo motore,
succede che la batteria del GPS si scarica dopo 3 o 4 ore, devi ricambiarla per l'altra in dotazione.
nasconderlo dentro il motore non è facile, dai una occhiata e lo vedono subito.
se fai un impianto fisso, devi lasciar permanentemente collegata la batteria della barca col motore.
ti rubano il motore, aspettano si scarica la batteria , e tu gia non sai più dovè....
però nei casi che ci sono i motori sopra i cavalloti , come fai? li fai vedere che c'è collegato il motore al GPS-batteria Laughing
secondo me serve solo nascosto dentro la barca, per un eventuale rubo del tutto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 79/257
Scusa Raponda ma le batterie di quei GPS sono interne e hanno una durata di 4 anni servono solo per localizzare e la grandezza e come un pacchetto di sigarette sono come gli SPOT che via GOOGLE ti fanno vedere quasi in tempo reale dove si trova la tua barca o se segui quella di un amico durante le sue vacanze.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 80/257
[, la video sorveglianze !Arrivano incapucciati e con una pertica la spostano, [/b][/quote]

Esistono microtelecamere con grandangolare che si nascondono perfettamente, anche
i professionisti più accorti fanno fatica a trovarli se non dopo un a lunga e molto attenta ricerca.
Certo tutto è fallibile, però se la video registrazione la mettiamo all'esterno (esempio a casa propria)
è molto difficile che qualcuno possa intervenire ad eliminarla,se poi viene accoppiata con un antifurto
collegato con la videocamera immediatamente ci viene segnalato l'intrusione, oppure durante le ore
buche si possono ripassare movimenti passati in modo da poter vedere se c'è stato qualcosa di sospetto
in momenti precedenti, cioè quando vengono per le prime perlustrazioni.
Sicuro di aver espressso il concetto e rinnovando la solidarietà per l'accaduto
Saluto cominciando con i primi auguri di Buone Feste a tutti
Lampedusano

N.B.
La spesa per un impianto di questo genere è sicuramente alla portata di tutti, molto meno di un rimborso per
un fuoribordo 100cv nuovo
Sailornet