Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 14]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 131/257
mfonti ha scritto:
Condizione: tutti i discorsi fatti sul detenere o meno un'arma derivano da una convinzione personale o dal timore di passare una vita di guai nel momento in cui ci si trovasse ad usarla per via della legge italiana?
Quindi, se la legge cambiasse e ti desse la possibilità di difesa totale senza proporzione, quanto si doterebbero di un'arma casalinga?


Penso che non sia solo una questione di leggi, ma di circostanze.
Avere un'arma in casa fà sentire più sicuri solo finchè non succede nulla, poi fà fare solo caxxate, una dietro l'altra!
Un'errata valutazione della situazione, il sentirsi troppo sicuri proprio in virtù del fatto di possedere un'arma, i disastri causati da un cattivo utilizzo della stessa o da una scelta errata del munizionamento (leggasi: palline da flipper che corrono e rimbalzano nei pochi metri degli ambienti domestici), la possibilità di essere disarmati per l'inevitabile condizione di "ibernazione" in cui ci si può venire a trovare quando lo stress psicologico è a livelli molto alti e sconosciuti ai più, etc. etc. etc.
Non ultima: la vendetta! Un amico ha avuto la sciagurata idea di reagire ad un tentativo di rapina a mano armata; si trovava al posto di guida della propria auto, in sosta con la fidanzata, ed è stato aggredito da due uomini, uno armato di pistola, l'altro rimasto alla guida dello scooter.
Fingendo di prendere il portafogli all'interno della giacca ha preso l'arma ed ha sparato.
Gli è andata bene: la sua arma aveva il colpo in canna, quella del rapinatore... pure, solo che non si aspettava una reazione e non ha avuto il tempo di sparare.
E' morto all'ospedale di Palermo poco dopo.
Dopo poche ore hanno iniziato ad arivare le prime minacce e dopo pochi giorni il mio amico ha dovuto trapiantare la propria vita altrove.
Nel portafogli c'erano poche banconote delle vecchie lire, la carta d'identità e la patente, ne valeva la pena?
Ora vive con l'angoscia ed il rimorso di aver spento una vita umana (per quanto balordi possano essere, la coscienza onesta accusa sempre) e la rabbia, unita a paura, per la vita da profugo.
Te ne posso raccontare altri, di episodi, ma non ce n'è uno solo con il lieto fine e con il prologo che vediamo spesso nei film.
Qualcuno ci ha anche lasciato le penne, qualcun'altro ci ha fatto lasciare quelle di un familiare, ma tutti maledicono il giorno in cui hanno usato (o tentato di usare) un'ama!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 132/257
secondo me all'inizio tu avevi avuto la giusta intuizione,quella di togliere il piede a tutti i motori,tu sei un rivenditore,non ti costa nulla se non 5 minuti.
questo sistema coadiuvato da antifurti deterrenti dovrebbe far desistere qualsiasi male intenzionato che andra' sicuramente da un'altra parte.
ciao.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 133/257
Ma insomma, quante altre volte e usando quali altre parole ve lo deve dire Ricky che è SBAGLIATO percorrere la via dell'autodifesa armamunita????????

Basta.

Pensiamo anche a soluzioni molto costose (assicurazioni), a soluzioni semplici e poco efficaci (antifurti), a soluzioni che rendono meno appetibile il furto (smontaggio del piede o di altri componenti), a soluzioni che ci fanno fare bella figura con la Lega protezione animali (cagnetto incaxxoso all'interno dell'abitazione), soluzioni tecnologiche elettroniche (sensori antiintrusione e di movimento all'infrarosso o ad ultrasuoni collegati via aere con le forze dell'ordine) e meccaniche (catene e lucchetti al cromo-molibdeno-vanadio-tungsteno-nickel-tantalio-titanio ricoperti con strati alternati di carbonitruro di boro, nitruro di titanio e carburo di silicio) e chi più ne ha più ne metta, ma per favore smettiamo di parlare di trasformazioni in giustizieri della notte.



Grazie.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 134/257
fran ha scritto:
Ma insomma, quante altre volte e usando quali altre parole ve lo deve dire Ricky che è SBAGLIATO percorrere la via dell'autodifesa armamunita????????

Basta.

Pensiamo anche a soluzioni molto costose (assicurazioni), a soluzioni semplici e poco efficaci (antifurti), a soluzioni che rendono meno appetibile il furto (smontaggio del piede o di altri componenti), a soluzioni che ci fanno fare bella figura con la Lega protezione animali (cagnetto incaxxoso all'interno dell'abitazione), soluzioni tecnologiche elettroniche (sensori antiintrusione e di movimento all'infrarosso o ad ultrasuoni collegati via aere con le forze dell'ordine) e meccaniche (catene e lucchetti al cromo-molibdeno-vanadio-tungsteno-nickel-tantalio-titanio ricoperti con strati alternati di carbonitruro di boro, nitruro di titanio e carburo di silicio) e chi più ne ha più ne metta, ma per favore smettiamo di parlare di trasformazioni in giustizieri della notte.



Grazie.


Ragazzi e le webcam, io credo che ormai sono ovunque, piazze, negozi, banche ecc. ecc.. Perchè non le usiamo anche per i nostri beni comuni?
Immaginate, mi collego in un'ora x della notte, magari mi sono alzato per andare a fare la pipì, vedo dei tipi sospetti aggirarsi intorno alle barche, prendo il telefono e..................quale arma migliore?
Sarei felicissimo di dare la mia quota per l'acquisto il montaggio ed il resto che serve.
Mi piace tantissimo l'idea di avere il mio mezzo monitorato h24, e per giunta da casa mia e da quella di tutti gli altri diportisti del luogo.
Utopia? Sad
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 135/257
Ma no, nessuna utopia, lo consigliavo anche io prima. La realizzazione è assolutamente semplice, bastano delle webcam agli infrarossi, possono essere wireless o wired, interfacciate ad un pc con un software, se ne trovano tanti in rete anche freeware. Molto spesso i software prevedono un avviso acustico nel caso in cui le immagini acquisite in due frame successivi siano diverse.
Le acquisizioni possono essere salvate su hard disk e volendosi può rendere disponibile la visione in remoto.
Quello che continuo a consigliare è l'accoppiata antifurto con sensori di posizione e sensori perimetrali e webcam.
Aggiungo che la cosa più bella è che sulle webcam sicuramente non ti fregano staccando la corrente, un piccolo gruppo di continuità ed è fatta.
Facendo a spanne due conti, servirebbero:
- un buon pc: un quad-core anche Amd per gestire senza problemi più acquisizioni contemporanee, un paio di hard disk collegati in raid, 4 gb di ram, una sc. video base ---> 500€ ma anche meno
- una o più webcam a infrarossi ---> approssimativamente 100-150€ l'una
- eventuale software di videosorveglianza a pagamento

Così direi entro i 1000€ si fa tutto.
Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 136/257
per Giannibg la mia era solo una battuta per sdrammatizzare se non le capisci te la spiego.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 137/257
A dire il vero in quanto letto vedo delle imprecisioni.
La legge (articolo 52 del Codice Penale) permette l'utilizzo di armi legalmente possedute e fa si che la difesa sia proporzionata all'offesa anche nel caso di difesa non della incolumità ma dei beni, questo nel secondo comma e dopo una riforma del 2006 al fine di evitare che il gioielliere che spara al ladro vada lui a finire in galera.
Inoltre la legge è sempre la stessa o quasi dal 1930, solo che sono cambiati i giudici.
Qualcuno di voi ricorderà il caso Re Cecconi, in quel caso il gioiellieri fu assolto per leggitima difesa putativa.
Poi ovviamente sempre meglio evitare l'uso delle armi.
Hey Ho let's go!
Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 138/257
buono a sapersi quindi se interpreto bene questoarticolo mi consente di difendere i miei beni rispondendo con un'azione corrispondente all'offesa. cioe' se mi sparano sarei autorizzato a sparare.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 139/257
fran ha scritto:
Ma insomma, quante altre volte e usando quali altre parole ve lo deve dire Ricky che è SBAGLIATO percorrere la via dell'autodifesa armamunita????????

Basta.

Pensiamo anche a soluzioni molto costose (assicurazioni), a soluzioni semplici e poco efficaci (antifurti), a soluzioni che rendono meno appetibile il furto (smontaggio del piede o di altri componenti), a soluzioni che ci fanno fare bella figura con la Lega protezione animali (cagnetto incaxxoso all'interno dell'abitazione), soluzioni tecnologiche elettroniche (sensori antiintrusione e di movimento all'infrarosso o ad ultrasuoni collegati via aere con le forze dell'ordine) e meccaniche (catene e lucchetti al cromo-molibdeno-vanadio-tungsteno-nickel-tantalio-titanio ricoperti con strati alternati di carbonitruro di boro, nitruro di titanio e carburo di silicio) e chi più ne ha più ne metta, ma per favore smettiamo di parlare di trasformazioni in giustizieri della notte.



Grazie.


Sbagliato? E perchè? Solo perchè ci infiliamo in un mare di guai se spariamo o perchè è sbagliato come principio? Basta cosa vuole dire? Che hai ragione solo tu? E quelli che mi hanno rubato i motori sono da proteggere? Mi faccio un mazzo tanto tutto l'anno da una vita e un bastardo qualsiasi in 30 minuti mi manda in cacca? E se mi portavano via tutto? Finivo fallito. E la mia famiglia? E se non contenti del malloppo mi venivano a pigliare nel letto e mi rompevano faccia e altro? Non capisci che con la storia dell'arma sto cercando una risposta a queste domande? Il confronto qui mi aiuta a capire. Come dicono quelli in divisa "meglio un brutto processo che un bel funerale".
Qui cii confrontiamo e ne discutiamo da un pò e nessuno fino adesso ha imposto il proprio pensiero, ma tutti hanno lo hanno comunicato.
Questa discussione è molto costruttiva, non facciamola scadere.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 140/257
Bisogna conoscere le leggi prima di dare consigli che mandino in galera la gente!

Questo è il famoso secondo comma:

"[II]. Nei casi previsti dall' articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione
di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi
indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere:
a) la propria o la altrui incolumità:
b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione."

Significa che non puoi difendere i soli beni, ma la tua incolumità se chi stà tentando di portarti via i beni non si allontana E ti aggredisce. Rolling Eyes
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet