Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 21]

Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 201/257
Se smontare la centralina e' una cosa semplice io direi di fare cosi:
si smontano tutte (mi raccomando di portarle lontano e di non lasciarle nel cantiere stesso)e sull'entrate e all'interno del locale/cantiere/rimessaggio ci si mette su della bella cartellonistica con su la scritta:"locale videosorvegliato;motori senza centralina"
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 202/257
domyz1 ha scritto:
Se smontare la centralina e' una cosa semplice io direi di fare cosi:
si smontano tutte (mi raccomando di portarle lontano e di non lasciarle nel cantiere stesso)e sull'entrate e all'interno del locale/cantiere/rimessaggio ci si mette su della bella cartellonistica con su la scritta:"locale videosorvegliato;motori senza centralina"
Thumb Up
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 203/257
gosbma ha scritto:
mfonti ha scritto:
Direi che il principio per disorientare i ladri si basa su un paio di princìpi: fare in modo che così come sta il motore sia meno appetibile (vedi piede), renderlo più difficilmente asportabile (bulloni saldati), aggiungerei renderlo riconoscibile (punzonature o segni di vernice in varie zone all'interno del motore), e magari in caso di furto rintracciabile (tracker GPS tipo spot o altro).

Non credo che chi va a rubare dei fuoribordo che possono arrivare a pesare qualche centinaio di kili si ferma per dei bulloni saldati, con un colpo di mola risolvono il problema e anche il traker GPS non dà molte garanzie di efficacia, piuttosto oltre a piede e calandra stavo pensando, se fosse fattibile, che nei motori a iniezione si potrebbe asportare anche la centralina (che ricomprarla costa un pacco di soldi) mettendo un bel cartello perchè i furfanti lo sappiano.
Un motore senza piede, calandra e centralina a chi può interessare e chi rischierebbe per rubarlo sapendo che ci ricaverebbe soltanto pochi euro ?


Vorrei precisare che qualche giorno fa ho dovuto tagliare i bulloni saldati di un motore per smontarlo.
Non erano stati saldati in testa, per cui basta tagliare il diametro del bullone (di solito 12mm) e poi svitare. Gli avevano dato tanto che il dado era fuso completamente con il bullone.
Ho dovuto tagliarli con il flessibile a filo motore.
Ci ho messo un'ora.
Non sono andato di superfretta e ho cercato di non rovinare nulla, ma ci ho messo un sacco di tempo.
Qualcuno dice che si può fare anche con utensili a batteria, ma non sono così convinto.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 204/257
domyz1 ha scritto:
sull'entrate e all'interno del locale/cantiere/rimessaggio ci si mette su della bella cartellonistica con su la scritta:"locale videosorvegliato;motori senza centralina"


però devi farlo veramente, che non sia una cosa finta, loro , i maledetti, ti studiano prima, e si il cartello non e vero, ti visiteranno ancora.
uguale a i cartelli che ci sono in alcune armerie, " arme senza grilletto, si consegnerà dopo l'acquisto" Sbellica
ti vendono pure le pallotole, per pronto uso Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 205/257
Se i bulloni sono in acciaio inox (e nelle barche/gommoni non può che essere cosi) usando una chiave a bussola con un buon braccio di leva, il bullone si rompe e forse fai prima e rischi meno danni che usando la mola, comunque il ladro non si mette molti scrupoli, l'importante per lui è fare in fretta.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 206/257
Infatti se guardiamo con attenzione l'operato di questi ladri vedremo benissimo che sono dei fulmini quindi noi dobbiamo trovare qualche scamotage per fargli perdere tempo e quindi desistere a priori.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 207/257
Avete pensato che non riuscendoci vi possona fare danni peggiori........tipo tagliarvi il gommone o sfondarvi la barca UT molte volte nei furti in casa se non trovano niente spaccano tutto.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 208/257
Sell it ha scritto:
Avete pensato che non riuscendoci vi possona fare danni peggiori........tipo tagliarvi il gommone o sfondarvi la barca UT molte volte nei furti in casa se non trovano niente spaccano tutto.

In questi casi credo facciano svariati sopralluoghi prima.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 209/257
gosbma ha scritto:
Se i bulloni sono in acciaio inox (e nelle barche/gommoni non può che essere cosi) usando una chiave a bussola con un buon braccio di leva, il bullone si rompe e forse fai prima e rischi meno danni che usando la mola, comunque il ladro non si mette molti scrupoli, l'importante per lui è fare in fretta.


No, non sono di acciaio inox, ha delle caratteristiche meccaniche non idonee. Altra lega, non ossida, ma non è inox.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 210/257
Sell it ha scritto:
Avete pensato che non riuscendoci vi possona fare danni peggiori........tipo tagliarvi il gommone o sfondarvi la barca UT molte volte nei furti in casa se non trovano niente spaccano tutto.


Spaccare tutto comporta rumoreggiare. Per me se il lavoro diventa troppo complicato, si spostano dallo sfigato a fianco.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sailornet