Disorientate i ladri di fuoribordo! [pag. 17]

Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 161/257
ecco quello che ci vuole hai nostri motori
https://www.spyworld.net/AutoTaser.htm
un bel bastoncino legato in modo che il fortunatissimo ladro lo tocchi e dopo 15 minuti lo trov ancora li stramazzato al suolo. penso pero' che siano vietati in italia.invece esistono in commercio anche le recinsioni elettriche legali in italia e sfido a chiunque a passarle

/www.geoquip.it/images/ITALIAN_ElectroWire.pdf
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 162/257
roland ha scritto:
resta il fatto che il malvivente ha poco da perdere. Voi parecchio. Casa, famiglia, barchette, tutte cose che vi verrebbero strappate dalla parte civile offesa. Ma voi niente. Vi piace sta cosa dello sceriffo.
Poi una volta in gabbia farete la conoscenza delle "sorellone" e li si che vi divertirete, voi, avvezzi si e no a mandare a quel paese il vicino di casa... andate un po a regina coeli a fare i duri con le mammolette commari del rumeno che avete ucciso... E mentre implorerete l'isolamento diurno e un po di valium, i vostri avvocati si danneranno per chiedere i domiciliari....
Ma ancora non vi basta.
Belle parole. Ma quando varcate quella soglia, poi il lavoro ve lo scordate, la non menzione??? ahahahahahah i concorsi? la patente? chimere.
Dunque l'uso delle armi lasciamolo solo alle forze dell'ordine. O all'extrema ratio di una "mors tua vita mea" altrimenti sono sboronate inutili e dannose.

UT Parte civile offesa? Solo perché in Italia hanno più diritti i delinquenti di chi paga le tasse!!! Se vuoi ti mando le foto della cella di Vallanzasca al supercarcere di Cuneo......7 ergastoli e 235 anni di pena e alla mattina mandava a comprare le sigarette con una mazzetta di 100.000 che non era il mio stipendio. Siamo noi che li mettiamo al governo, obblighiamoli a fare leggi vere a tutela del cittadino, ad eliminare postille e cavilli per una certezza di pena!!! Solo così non sentiremo il bisogno di autodifenderci.... Crying or Very sad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 163/257
torna sulla terra Lario. Non sei ne' vallanzasca ne "er libbanese" della banda della magliana. Tu in carcere (come chiunque di noi del resto) ci schiatti..
Meno films. Fatevi un giro in aule di tribunale, e magari parlate con i ristretti. La realta' e' un'altra cosa.
E (se non si fosse capito) sto cercando di tutelare quei tapini, che leggendo tutte ste fandonie (anche se si tratta di leggi dello stato) che dovessero credere che nella vita reale le cose vadano cosi come descritto.
Purtroppo e' cosi, tu paghi le tasse e vai anche in carcere, (e ti si fanno pure)
Vallanzasca fa un'altra vita. La ha sempre fatta. Rassegnati.
siamo in italia. Lo dimentichiamo?

lario 380 ha scritto:
roland ha scritto:
resta il fatto che il malvivente ha poco da perdere. Voi parecchio. Casa, famiglia, barchette, tutte cose che vi verrebbero strappate dalla parte civile offesa. Ma voi niente. Vi piace sta cosa dello sceriffo.
Poi una volta in gabbia farete la conoscenza delle "sorellone" e li si che vi divertirete, voi, avvezzi si e no a mandare a quel paese il vicino di casa... andate un po a regina coeli a fare i duri con le mammolette commari del rumeno che avete ucciso... E mentre implorerete l'isolamento diurno e un po di valium, i vostri avvocati si danneranno per chiedere i domiciliari....
Ma ancora non vi basta.
Belle parole. Ma quando varcate quella soglia, poi il lavoro ve lo scordate, la non menzione??? ahahahahahah i concorsi? la patente? chimere.
Dunque l'uso delle armi lasciamolo solo alle forze dell'ordine. O all'extrema ratio di una "mors tua vita mea" altrimenti sono sboronate inutili e dannose.

UT Parte civile offesa? Solo perché in Italia hanno più diritti i delinquenti di chi paga le tasse!!! Se vuoi ti mando le foto della cella di Vallanzasca al supercarcere di Cuneo......7 ergastoli e 235 anni di pena e alla mattina mandava a comprare le sigarette con una mazzetta di 100.000 che non era il mio stipendio. Siamo noi che li mettiamo al governo, obblighiamoli a fare leggi vere a tutela del cittadino, ad eliminare postille e cavilli per una certezza di pena!!! Solo così non sentiremo il bisogno di autodifenderci.... Crying or Very sad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 164/257
roland ha scritto:
torna sulla terra Lario. Non sei ne' vallanzasca ne "er libbanese" della banda della magliana. Tu in carcere (come chiunque di noi del resto) ci schiatti..
Meno films. Fatevi un giro in aule di tribunale, e magari parlate con i ristretti. La realta' e' un'altra cosa.
E (se non si fosse capito) sto cercando di tutelare quei tapini, che leggendo tutte ste fandonie (anche se si tratta di leggi dello stato) che dovessero credere che nella vita reale le cose vadano cosi come descritto.
Purtroppo e' cosi, tu paghi le tasse e vai anche in carcere, (e ti si fanno pure)
Vallanzasca fa un'altra vita. La ha sempre fatta. Rassegnati.
siamo in italia. Lo dimentichiamo?

Confused Hai ragione Roland, siamo in Italia....Ma purtroppo sulla terra ci vivo! Tu vedrai aule di tribunali, io ci ho portato gentaglia per 7 anni, ho trovato al semaforo il condannato a 6 anni che faceva l'autostop (era uscito prima lui di me), ho visto celle-appartamento e donnine due volte la settimana , ho sentito fischiare le pallottole a pochi cm dalla testa ma in quella divisa e nelle leggi dello stato ci credevo....Ora purtroppo anche se gli alamari li ho cuciti sulla pelle, non più.....
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 165/257
Capisco bene quello che afferma Roland ed anche l'amarezza di Lario ma penso anchio che la gente normale come noi non possa competere con i malviventi con le armi.
Una persona che crede nella legge, nel lavoro, nei sacrifici ,nella famiglia, nell'amicizia ,nella solidarieta' dei propri clienti e di tutta la comunita' di www.gommonauti.it puo' competere con un criminale che dopo aver sparato se ne va' tranquillamente a cena?come se fosse niente?ed il giorno dopo ricomincia a fare il criminale?Te la senti...?ce la sentiamo?
questa e' solo una riflessione ad alta voce,anchio ho pensato molte volte a mettermi una pistola in casa, ma ancora non l'ho fatto perche' ancora non me la "sento"
ciao
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 166/257
Ho fisto filmati di sistemi di sicurezza dai quali si capisce solo una cosa: sono dei fulmini! Altro che allarmi sonori o telefonici: due, tre minuti e via. Non li acchiappi manco con la famosa Lamborghini della Stradale. Poi, appena hai rifornito il magazzino... tornano!
Le videocamere sono molto in voga in USA. Ma lo scopo primario è quello di documentare in base alle loro leggi che hai sparato al ladro legittimamente.

Il sistema giuridico italiano deriva da quello/i feudale ove si cautelava il Re e i Signorotti. Implementato sull'onda napoleonica in favore di una oligarchia borghese. Mai aggiornato se non nel concetto per cui la colpa è in primis della Società (cioè di tutti noi), più che del reo.
Oggi, in assenza di interpretazioni giuridiche feudali, regali o imperiali, esistono appositi Organi Collegiali: i risultati li sentiamo spesso in TV quando il TG illustra certe sentenze della Corte Costituzionale, spesso incompensibili ai più.

A cio si aggiunga un sistema giudiziario totalmente inefficace (volutamente? dico io....) sia a livello civile che penale, ma che pure se funzionasse non avremmo soldi per mantenere la popolazione carceraria e dovremmo campare di indulti e amnistie (o affittare da Gheddafi qualche ettaruccio di deserto...)

La Società, sin dalla notte dei tempi nelle sue forme arcaiche, è tale in quanto tutela i suoi membri. La nostra può definirsi Società?
Risultato: nessuno tocchi Caino. Giusto! Ma fare sempre un cu*o così ad Abele mi pare eccessivo..!

Soluzioni? Compratevi un efb.... ahimè....
Oppure... issate il jolly roger Sad
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 167/257
Roland ha scritto...:
Dunque l'uso delle armi lasciamolo solo alle forze dell'ordine. O all'extrema ratio di una "mors tua vita mea" altrimenti sono sboronate inutili e dannose.

Appunto!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 168/257
sacs - 475 ha scritto:
Rickyps971,al tuo amico a palermo volevano solo rubagrgli il portafoglio...,ne sei sicuro?


Se ti chiedono il portafogli ed uno resta sullo scooter, molto verosimilmente vogliono solo il portafogli...
il problema, che cerco di far capire, è che quando hai un'arma perdi in parte la capacità di valutare e di ragionare. E l'amico, ai tempi, era un ispettore della Squadra Mobile, non un semplice appassionato di armi e di film.

sacs - 475 ha scritto:
Perchè a me quando ero a napoli,volevano anche violentare la fidanzata,e magari un pensierino potevano averlo anche su di me era un periodo in cui non si disdegnava niente..., avevamo 18 anni ed eravamo in giro in vespa,in una stradina appartata, quando fummo assaliti da un gruppo di 4 balordi...e le Vs. belle parole in certi ambienti non funzionano, lo assicuro.


Ma non si capisce cosa sia successo dopo... a 18 anni, una pistola non penso che l'avessi.
In ogni caso, stiamo uscendo dal seminato: eravamo partiti da un furto ed un'idea di autotutela armata e stiamo arrivando a casi estremi di legittima difesa, che ovviamente è legittima.
I casi che riporto dovrebbero far riflettere sulle conseguenze, imprevedibili a 360°, non sulle circostanze di utilizzo.
Napoli? Penso di conoscerla abbastanza, dato che ci ho lavorato per circa tre anni...
Le belle parole, purtroppo, sono proprio quelle di chi la fà facile, "american style", il resto, tutta la prudenza che si raccomanda e le considerazioni sui risvolti psicologici, pratici e legali, si chiamano "realtà", realtà conosciuta con l'esperienza.

sacs - 475 ha scritto:
Io ho detto e lo ripeto, che non è necessario sparare per uccidere, ma basta fagli sentire il rumore e l'odore per toglierseli dai co@@@@ni, guarda che fanno girare la voce, tra loro, ovvio che per una decisione simile ,come giaì detto bisogna essere pronti.
Ho letto il post, tutto, e mi trovo d'accordo con chi dice che è l'estrema ratio...ma se fosse necessario, per la salvaguardia della mia famiglia, non esiterei un solo istante.


Si, si, peccato che un delinquente te lo legga in faccia chi sei, anzi, a volte gli basta guardarti le mani...
Non esiste un solo istruttore di tiro (civile o delle FFOO) che non consideri l'estrarre un'arma a scopo intimidatorio un'idiozia da pagliacci, da gente con istinto autolesionista e poca, pochissima conoscenza delle armi, della psicologia criminale e dei propri limiti.
Fanno girare la voce? Bravo, è proprio il motivo per cui spesso togli baracca e burattini da casa tua e sei costretto tu a levarti dai co@@@@ni!
Per la salvaguardia della famiglia nessuno di noi lascerebbe nulla di intentato, ma troppo spesso il fatto di avere un'arma è solamente un autogoal.
Non te la prendere, sacs 475, ma sono così tanti i casi di gente che con un'arma ha fatto solo disastri, che non vale la pena nemmeno prenderla in considerazione quest'idea! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 169/257
Ha ragione Ricky, perchè abbiamo deviato il discorso così pesantemente?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 170/257
Yatar1963 ha scritto:
Le videocamere sono molto in voga in USA. Ma lo scopo primario è quello di documentare in base alle loro leggi che hai sparato al ladro legittimamente.

Il sistema giuridico italiano deriva da quello/i feudale ove si cautelava il Re e i Signorotti. Implementato sull'onda napoleonica in favore di una oligarchia borghese. Mai aggiornato se non nel concetto per cui la colpa è in primis della Società (cioè di tutti noi), più che del reo.


Yatar,
tu scrivi verità vere, verità amare, ma si sà che lo Stato perfetto, purtroppo, non esiste.
Se devo scegliere tra i (tanti!!!) difetti del nostro sistema giudiziario, le enormi limitazioni vigenti in materia di armi ed utilizzo delle stesse previste dal nostro Paese o il sistema americano, la cui costituzione garantisce si il diritto di armarsi e difendersi ad ogni cittadino, per poi ritrovarsi con i metal detector nelle scuole, delle leggi che consentono a chiunque di freddarti per qualsiasi motivo con la semplice scusa di aver messo un piede in casa sua e la più alta concentrazione di possessori di armi che in Italia trasformerebbe ogni litigio stradale in una strage, beh, preferisco l'Italia.
L'emotività è più che comprensibile, soprattutto in considerazione del fatto che il più delle volte, nei casi di cui si parla, ci si sente cornuti e mazziati, ma valutando tutti i fattori che spesso invece si dimenticano, cosa si scopre essere meglio?
Io, la mia personale interpretazione penso di averla fatta capire. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet