Stilmar SM60 + Optimax 150 cv [pag. 10]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 91/130
E vabbè... Rolling Eyes
Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 92/130
OT chi conosce la canzone di Elio e Le Storie Tese "mio cuggino mio cuggino?" Fine OT. 8)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 93/130
andreascinti ha scritto:
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato al fourum e volevo oltre che salutare tutti gli utenti cogliere l'occasione per spendere qualche parola in difesa della ditta Stilmar.

Mi sono permesso di rispondere a questo forum poichè ritengo che anche i clienti soddifatti debbano dire le loro impressioni proprio perchè come a scritto Mattfly internet può fare la differenza di fatturato per un piccolo cantiere.

Ciao a tutti

Andreascinti



Già, che casualità...

C'è però una cosa che ai "clienti soddisfatti" sfugge.

Non è che un prodotto è buono se ne riesce bene 1 su 2 o 2 su 3... è buono quando TUTTI gli esemplari hanno le stesse caratteristiche di qualità e di affidabilità.

E poco mi importa se i dipendenti sono due o duecento... il marchio CE dovrebbe garantire il rispetto di una elevata costanza qualitativa, altrimenti inl concetto di "conformità" va a farsi benedire.

Qua la stessa titolare ammette che i rollbar si spaccavano.. e non ci trova nulla di strano se se ne sono rotti due di fila ad un cliente che ha rientrato il primo esemplare (pagando anche se in garanzia) proprio per questo problema!!.

Per quei produttori che si compiacciono se un gommone ogni tanto gli riesce bene esiste un termine che ben rende l'idea... CANTINARO!.

Se tu e il tuo collega soddisfatto state dicendo che Stilmar è un cantinaro e quindi va bene così, allora possiamo anche ringraziarvi per la testimonianza.

In caso contrario il teatrino della difesa d'ufficio del marchio con "casuali" clienti contenti potete pure risparmiarvelo... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 94/130
bhe, io parlo per me, non associarmi a nessuno, tantomeno a chi fa uno spot pubblicitario.
Non difendevo a spada tratta il marchio, non ho simpatie particolari, il mio va bene anche se ha solo una 70 ina di ore di navigazione e questo è tutto. Il marcho CE è una autocertificazione, il fatto che ci sia su uno scafo non ti garantisce da difetti, è molto più importante la fama e serietà del cantiere che un'etichetta CE. Anche il mio ex gommone era CE e si è crepato in due alla prima uscita con onda di ben 10 centimetri, e per di più mi hanno offerto 500 € come "tappabuco" , invece di sostituirmi il gommone.
Il termine cantinaro è un pò pesante, ma molte aziende non si discostano di tanto, e se producono 10 roll bar difettati se ne accorgono solo quando i clienti s'incazzano. Qui deve intervenire la serietà del cantiere, ammettere l'errore e sostituire a zero spese. Ma di sicuro nessun cantiere (a parte qualche prototipo o preserie) ha i soldi e le risorse per fare studi sulle difettosità, si basano solo e soltanto sull'esperienza maturata. E qualche volta incappano in errori grossolani. Se rispondono nei tempi e con serietà, io seppur "cantinari" non li crocifiggerei. Se invece sono "cantinari" e se ne fregano di quello che combinano, allora bisogna andarci giù duri, ma non mi sembra che in questo caso il cantiere abbia sbattuto il telefono in faccia al cliente, alla fine solo loro sanno cosa è successo.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 95/130
mattfly ha scritto:
bhe, io parlo per me, non associarmi a nessuno, tantomeno a chi fa uno spot pubblicitario.
Non difendevo a spada tratta il marchio, non ho simpatie particolari, il mio va bene anche se ha solo una 70 ina di ore di navigazione e questo è tutto. Il marcho CE è una autocertificazione, il fatto che ci sia su uno scafo non ti garantisce da difetti, è molto più importante la fama e serietà del cantiere che un'etichetta CE. .


Bene, allora il certificato di conformità possiamo usarlo in bagno, suppongo...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 96/130
Bene, allora il certificato di conformità possiamo usarlo in bagno, suppongo...[/quote]



dipende dalla serietà del cantiere ...........gommoni con qualche rognetta ce ne sono tanti su questo forum mi pare, eppure sono tutti CE.

Sul web trovi molti gommoni marchiati CE provenienti dalla Cina, se guardi cosa pesano prendi paura, sono fatti di carta velina, e sono CE tanto quanto uno ZAR che pesa 3 volte di più.

io mi fido di più del buon nome del cantiere, il certificato di conformità con mare grosso s'inzuppa e non galleggia Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 97/130
- Ultima modifica di Dolcenera il 29/06/09 15:17, modificato 1 volta in totale
mattfly ha scritto:

Citazione:

Bene, allora il certificato di conformità possiamo usarlo in bagno, suppongo...




dipende dalla serietà del cantiere ...........gommoni con qualche rognetta ce ne sono tanti su questo forum mi pare, eppure sono tutti CE.

Sul web trovi molti gommoni marchiati CE provenienti dalla Cina, se guardi cosa pesano prendi paura, sono fatti di carta velina, e sono CE tanto quanto uno ZAR che pesa 3 volte di più.

io mi fido di più del buon nome del cantiere, il certificato di conformità con mare grosso s'inzuppa e non galleggia Wink


Bene, allora viste le ultime tre pagine del thread, mi pare che si possa concludere che trovare uno stilmar con o senza difetti è questione di Nasty ..

Resta il fatto che se i difetti li ha, e conclamati, ti fanno comunque pagare per sistemarli... mica male!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 98/130
Dalla descrizione sembra un buon acquisto!!!!! Felice Felice Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 99/130
Da come continui a punzecchiarmi, continui a pensare che giustifichi il comportamento e difenda questa azienda a spada tratta (ti ho detto che mi dissocio dall'altro utente che ha fatto lo spot). Per chiarirti le idee, l'ho preso usato, quindi nessun rapporto diretto con la Stilmar, e non sono nemmeno il tipo da difendere a spada tratta una marca solo perchè la possiede, in genere un gommone mi dura un paio di stagioni, compro solo usato e nella compravendita vedo di non rimetterci più di tanto, quindi non mi innamoro di questa o quella marca, ho detto solo che il mio va bene, non ha problemi ma ho solo 70 ore di navigazione. L'unico gommone nuovo che ho preso si è crepato in due....quindi se posso evito.
Se una azienda incappa in un errore di produzione, ed è seria, interviene a ZERO SPESE per il cliente, vedi le campagne di rientro che fanno le più serie case automobilistiche. Da un possibile sputtanamento del prodotto a causa di un difetto, ti rientrano la macchina, intervengono, e la tua fiducia nella marca aumenta invece di diminuire Quindi non giustifico il fatto che il cliente abbia dovuto aggiungere soldi per poter avere un modello nuovo. Stavo solo dicendo che non avendo la possibilità di fare calcoli strutturali, test di laboratorio o 10 prototipi da mandare in mare per mesi, si basano principalmente sull'esperienza e qualche volta incappano in errori. Se poi un'azienda è seria, corre incontro al cliente e si fa in quattro, se sono poco seri e poco professionali, ti chiudono la cornetta in faccia, e la conformità CE purtroppo non è una garanzia sicura per chi compra. Non è questione di c..o è questione di aver comprato prima o dopo la modifica al sistema di stampaggio dei roll bar, per quelli difettati si rimanda sempre alla serietà della casa, di sicuro non saranno 3.000 pz.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 100/130
mattfly ha scritto:
Da come continui a punzecchiarmi, .


Ho solo tratto la LOGICA conclusione dal tuo ragionamento.

- A quel disgraziato di Chevy ne con capitate di tutti i colori..

- Tu dici che il CE non ha nulla a che fare con la qualità ( qua ci sarebbe da discutere ma non mi ci metto neppure) e che quindi non è detto che se ne esce uno buono lo debbano essere pure gli altri...

- La Signora dice che non è un problema se ad un cliente capitano due gommoni di fila col rollbar crepato, senza nemmeno provare a smentirlo,

Cos' altro dovrei concludere? Che è un marchio da consigliare? Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet