Stilmar SM60 + Optimax 150 cv [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 21/130
I gas, combusti o incombusti che siano, in un Optimax escono dalla camera di scoppio e se ne vanno dallo scarico, non c'è nessun recupero.
Non solo negli optimax, in tutti i fuoribordo.

Il vantaggio degli optimax e dei 2 tempi ad iniezione diretta rispetto ai motori a carburatori è che la benzina viene iniettata quando il pistone ha chiuso tutte le luci di travaso, quindi non ci sono le "perdite" che invece avvengono nei motori a carburatori.

Forse voleva dire questo il meccanico .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 22/130
Ciao,

Questa è una graditissima novità che non sapevo, pensavo che consumasse il doppio di un 4 tempi, ecco ora sono proprio innamorato, quello è il mio gommone, anche se i consumi sono leggermente maggiori. Ultimo dubbio, il libretto del gommone è obbligatorio che ci sia? In caso sia stato smarrito? Ho a fattura d'acquisto quindi conosco la provenienza, posso magari richiedere una copia al produttore? Grazie in anticipo per le risposte
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 23/130
Compreresti un'auto senza libretto? Wink

Il "libretto" di un gommone certifica che motore può montare, quanta gente ci può salire, per quale categoria di navigazione è progettato.... se non c'è, di sicuro puoi imbarcare meno passeggeri di quanti prevede l'omologazione.

Se il proprietario l'ha perso, che si sbatta per recuperarlo dal produttore Wink sempre che esista ancora, che il cantiere non abbia cambiato qualche proprietario ecceccecc ....

Se è omologato CE fatti dare anche il manuale del proprietario, la legge dice che ci deve essere.
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 24/130
penso di si . perche ti posso garantire che come meccanico è davvero bravo.
ha due difetti parla troppo ed è caro . Sad
comunque non canbia il fatto che l'optimax è un gran motore e che i consumi non sono
cosi esagerati come si puo' pensare. ciao max e grazzie della delucidazione.. Smile
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 25/130
rosni ha scritto:
l'optimax è un gran motore


su questo non ci piove Felice
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 26/130
Ciao a tutti,
a mio avviso l'optimax è un bel motore anche se non pesa poco....
Bisogna comunque prevedere un'attenta filtratura del carburante con doppio filtro di buona qualità perchè è molto sensibile alle impuritià contenute nella benzina (visto di persona da un amico che ha lo stesso motore). Per il resto consuma poco in rapporto alla cilindrata che ha ...........anche se non pesa poco dietro quella poppa.
Mercury peraltro è un produttore (anzi Marine Power l'importatore) è molto serio... a prescindere dalla scadenza della garanzia.
Infine condivido il pensiero di VanBob sul salpancora .. pesa tanto su un sei metri e non ha molto senso su questa dimensione di mezzo (due batterie sono praticamente d'obbligo).
Il gommone mi sembra molto tradizionale anche se è un buon mezzo quanto a tenuta di mare.
Joker70
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 27/130
vi aggiorno: nel frattempo i documenti ci sono, quindi non manca nulla se non comprarlo. Unico inconveninete al rimessaggio dove lo tengono non c'è acqua per testarlo con le cuffie. Mha, era meglio se c'era ma a questo punto il motore è talmente nuovo che non penso abbia vizi e la persona che lo vende è affidabile. Sul mio vecchio Suzuki 4 tempi girando la chiavetta d'accensione, il conta giri si piazzava su un numero del contagiri che corrispondeva alle ore di moto del motore, questo motore non lo conosco, per caso c'è qualche sistema per vedere le ore fatte senza attaccarlo ad un computer? Oppure c'è un contaore da qualche parte, eventuali consigli siu cosa osservare sul motore?
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 28/130
per controllare le ore di moto devi guardare se il motore a lo smart kraft sulla consol di
guida.questo strumento ti indica tutte le funzioni del motore.( consumi ora, giri moto , tutte le varie pressioni , livello trim , carburante nel serbatoio ecc . ) girando la chiave la prima funzione
sono le ore di moto.
se non ne è provvisto bisogna collegare il conpiuter.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 29/130
Ottimo, speriamo che ci sia,
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 30/130
Bene ragazzi, L'HO COMPRATO, e come potevo non farlo. E' praticamente nuovo, il motore ha 60 ore da smart kraft (c'era) gommone perfetto solo un pò sporco e sgonfio per i due anni lasciato fermo in capannone, ma devo dire che è nuovo e tenuto bene. L'ancora ha ancora il prezzo attaccato. Sono contentissimo, non mi pareva vero di portarlo via a quei soldi e c'è oure il GPS e tutta la dotazione (non me l'avevano neanche detto). Bene! che dire, prossimo aggiornamento prova in mare!!!!!!!!!!
Un grazie a tutti per le info
Sailornet