Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv [pag. 12]

Comune di 1° Classe
MAU1970
Mi piace
- 111/145
zikiki ha scritto:
ciao stik

anche se l'ha sflangiato non può sostenere che il motore avrà preso cattiveria sprigionando i suoi hp reali in quanto quel giorno eravamo in due e di diverso c'era ben poco.
però ascoltami non sto contestando quello che disse il meccanico, contesto solo il fatto che se si appurerà che la modifica risiede solo in quella flangia ...allora vuol dire che non si dovrà più chiamare yamaha 100 bensi 80 e spicci o 90 e spicci.
d'altronde non sarebbe il primo caso io stesso possiedo un motore(suzu 140) che di 140 ha ben poco.

ciao



Scusate posso chiedere cosa si dovrebbe sflangiare ? la persona di cui parlate quanti giri prendeva prima di modificare " questa Flangia" ? e dopo ? Question
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 112/145
zikiki ha scritto:
ciao stik

anche se l'ha sflangiato non può sostenere che il motore avrà preso cattiveria sprigionando i suoi hp reali in quanto quel giorno eravamo in due e di diverso c'era ben poco.
però ascoltami non sto contestando quello che disse il meccanico, contesto solo il fatto che se si appurerà che la modifica risiede solo in quella flangia ...allora vuol dire che non si dovrà più chiamare yamaha 100 bensi 80 e spicci o 90 e spicci.
d'altronde non sarebbe il primo caso io stesso possiedo un motore(suzu 140) che di 140 ha ben poco.

ciao



Ciao Diego...era solo per sapere le sue impressioni e se aveva fatto qualche altra modifica tipo elica o altro. Per i dati della prova non ci sono dubbi vista la platea di gommonauti presenti! Sbellica Sbellica Sbellica
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Comune di 1° Classe
MAU1970
Mi piace
- 113/145
stik58 ha scritto:
zikiki ha scritto:
ciao stik

anche se l'ha sflangiato non può sostenere che il motore avrà preso cattiveria sprigionando i suoi hp reali in quanto quel giorno eravamo in due e di diverso c'era ben poco.
però ascoltami non sto contestando quello che disse il meccanico, contesto solo il fatto che se si appurerà che la modifica risiede solo in quella flangia ...allora vuol dire che non si dovrà più chiamare yamaha 100 bensi 80 e spicci o 90 e spicci.
d'altronde non sarebbe il primo caso io stesso possiedo un motore(suzu 140) che di 140 ha ben poco.

ciao



Ciao Diego...era solo per sapere le sue impressioni e se aveva fatto qualche altra modifica tipo elica o altro. Per i dati della prova non ci sono dubbi vista la platea di gommonauti presenti! Sbellica Sbellica Sbellica



Hai ragione stik !! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 114/145
ciao stik

mettici pure che il "culometro" di Vtinsaid difficilmente si sbaglia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

ma secondo te il famoso accessorio segreto di cui abbiamo dibattuto al lago può influire sulle prestazioni?...ahahahahah Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

ciao caro.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 115/145
aggiorno la tabella con i rilevamenti (con flangia) agli stessi giri di fran

rpm..........velocità...........consumo (l/h)
3500........17.6......................n.d.
3600........20.0......................13.0
4100........21.2......................n.d.
4200........22.8......................15.8
4600........25.6......................18.9
5000........27.7......................24.0
6000........35.8......................n.d.


Io (80+5,05 13x19 + acqua dolce) (riporto solo i dati ai regimi rilevati da fran, io ho fatto prove di 500 giri in 500)
3500......16.5.......................10.8
4000.......21.........................14.1
4200.......22..........................16
4500.......24.........................17.4
4600.......25.........................17.9
5000.......28.........................21.6
5500.......31.........................28.1

Io (senza flangia, tutto il resto come sopra)
3700......18.........................12.4
4000......21..........................14
4500......24..........................18
5000......28..........................22
5700......33.........................30.2

@Van Bob: l'aver tolto la flangia aveva incrementato di 200 giri il regime di rotazione massimo raggiungibile
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 116/145
ciao

scusa vtinsaid da quanto scrivi i dati tra l'80 e il 100 sono uguali o pressocchè uguali se non alla massima velocità dove con l' 80 fai 31 e in configurazione 100 fai 33 giusto?
vorrei sentire cosa ne pensano gli altri e anche chi sostiene (in buona fede ovviamente) che la modifica è tutta li in quella flangia, che mi spiegasse le prestazioni rilevate completamente identiche.

a Nicò ma te che ne pensi?

ciao
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 117/145
l'ho scritto cosa penso Diego: secondo me, alla luce anche dei dati sul consumo a WOT di Fran, gli incrementi avuti ed i principi espressi (% di incremento velocità rispetto a precedente vel max) : la flangia è circa "mezza modifica" !

partendo dal 90 americano: flangia e diventa 80, no flangia e qualcos'altro e diventa 100...

ergo: siamo sui 7-9 cavalli in piu senza flangia........

il fatto che i consumi aumentano SOLO a WOT (da 28 e fino a 30 invece di 35 come dichiarato sul 100 vero) mi confermerebbe la teoria che cambia anche la centralina. QUella dell'80 si adegua si un pò alla maggiore portata di aria ma non quanto basta per tirare fuori 20hp in piu.
Senza considerare poi la possibilità che siano diversi anche gli alberi a cammes. Embarassed
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 118/145
zikiki ha scritto:
ciao

scusa vtinsaid da quanto scrivi i dati tra l'80 e il 100 sono uguali o pressocchè uguali se non alla massima velocità dove con l' 80 fai 31 e in configurazione 100 fai 33 giusto?
vorrei sentire cosa ne pensano gli altri e anche chi sostiene (in buona fede ovviamente) che la modifica è tutta li in quella flangia, che mi spiegasse le prestazioni rilevate completamente identiche.

a Nicò ma te che ne pensi?

ciao

non so nico che ne pensi (dopo leggo) ma io penso che è ovvio!!!
mica aveva cambiato l'elica!!!!
sflangiandolo, semplicemente riesce a spingere di più (a più giri, quindi più veloce) la medesima elica.
ma stai sicuro che potrebbe spingerne una di un pollice in più, ed allora vedresti cambiamenti anche ai regimi intermedi.
e magari prenderebbe gli stessi due o tre nodi in più senza aumentare il regime massimo di rotazione....
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 119/145
bobo ha scritto:
zikiki ha scritto:
ciao

scusa vtinsaid da quanto scrivi i dati tra l'80 e il 100 sono uguali o pressocchè uguali se non alla massima velocità dove con l' 80 fai 31 e in configurazione 100 fai 33 giusto?
vorrei sentire cosa ne pensano gli altri e anche chi sostiene (in buona fede ovviamente) che la modifica è tutta li in quella flangia, che mi spiegasse le prestazioni rilevate completamente identiche.

a Nicò ma te che ne pensi?

ciao

non so nico che ne pensi (dopo leggo) ma io penso che è ovvio!!!
mica aveva cambiato l'elica!!!!
sflangiandolo, semplicemente riesce a spingere di più (a più giri, quindi più veloce) la medesima elica.
ma stai sicuro che potrebbe spingerne una di un pollice in più, ed allora vedresti cambiamenti anche ai regimi intermedi.
e magari prenderebbe gli stessi due o tre nodi in più senza aumentare il regime massimo di rotazione....


probabilmente si........ma intervenendo PURE sull'elica si sfalzerebbe l'effetto finale anche di questo topic che non riguarda la vel max MA le differenze tra 2 motori. Quel giorno ne abbiamo FINALMENTE trovata UNA certa, ora dobbiamo capire SE è solo quella o meno.
Flangia o non flangial' 80 fa 100 ? secondo me......NO, anche se un qualche beneficio c'è.
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 120/145
- Ultima modifica di bigfish il 30/08/10 23:00, modificato 1 volta in totale
ciao a tutti

ciao Dario e ciao a Mauro, per quest'ultimo faccio notare che il mio telefono è perfettamente funzionante Sbellica Sbellica

@ 80 Vs 100
nel mio caso parliamo di un 80cv a carburatori adeguatamene torniti e quindi allargati quasi alla misura del 100cv ( quasi pqerchè se portati al diametro del 100 si creperebbero le cartelle... mica scemi in yamaha Felice ), naturalmente anche i getti sono stati sostituiti ed allineati al 100
quel che posso dire è che io e mauro70 abbiamo gli stessi gommoni ma lui ha un 90 e-tec
io pesavo almeno un centinaio di kg in più e avevo mal bilanciato i pesi appoppando abbastanza il battello (oltre al peso del motore superiore avevo anche un motore ausiliario, 60 litri d'acqua ed io che pesavo il doppio di mauro70 ) Sbellica Sbellica Sbellica

va be... le prove hanno dato vincente alla grande lo yamaha sia in accelerazione che in allungo.
forse anche l'e-tec 90 non esprime i cavalli dichiarati?
eppure anche sul mio a carburatori (come diceva giustamente Max al tempo) yamaha a catalogo aveva 2 centraline con codici diversi fra il 100 e l'80.

in sintesi anche sulle dichiarazioni del mio capo officina superfidato credo che abbia ragione nelle sue decise affermazioni:

l'80 a carburatori modificandolo come sopra si avvicina parecchio al 100cv... quanto facciamo? un tot al kg? facciamo 90-95 cv? dalle prove di confronto con mauro70 credo di si.
Sbellica Sbellica

l'80 ad ignezione solo sflangiandolo (a suo parere) ha prestazioni letteralmente identiche al 100 cv... ma naturalmente non ho nulla in mano per dimostrarlo oltre alla fiducia che ripongo in lui.

saluti Alberto
Sailornet