Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 11/145
Posso confermare sul 40hp iniezione cè solo la flangia da togliere per portarlo a 60hp..sul 80hp mi informo
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 12/145
Naturalmente mi informerò appena possibile anche dal mio concesionario yamaha e vi terrò informati
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 13/145
non per fare il bacchettone ma voglio ricordarti che elaborare il motore significa essere fuori legge.
l'assicurazione in caso di incidente non ti risarcirà di nulla, certo chi non ha potenziato un motore, ma trovo giusto avvertirti che è una cosa che non si può fare.
quindi se puoi spendere i 1000 euro in più starai più in pace con la coscenza.

non succede mai nulla ma quando succede poi son dolori e tutto per guadagnare qualche nodo in più?..........pensaci bene.

ciao
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 14/145
Si ma scusa per quale motivo? Io con la patente non ho limiti di potenza di motori o no?
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 15/145
misterpin ha scritto:
Si ma scusa per quale motivo? Io con la patente non ho limiti di potenza di motori o no?

Limiti di potenza no, ma l'elaborazione comporta il fatto di girare con una cosa che non corrisponde all'omologazione. E' come se tu proprietario di una punto 1300 la "truccassi ". Hai la patente per qualsiasi auto ma non puoi modificarla a tuo piacimento.
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 16/145
bravo sitck

se assicuri un 80 hp che sviluppa meno cavalli di un 100 primo paghi di meno ed è gia un reato secondo ti ripeto che in caso di contestazione su un qualsiasi incidente saresti punibile in quanto la potenza del tuo motore non è riconosciuta ne dal ibretto e ne dall'assicurazione.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 17/145
Hai ragione. Quindi il motore resterà originale. Grazie
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 18/145
è chiaro a tutti che la modifica è inlegale... Wink
comunque la cosa da valutare è in caso di vendita come usato...
la differenza dopo qualche anno non è contenuta solo in 1000€... quindi fate bene i conti
se l'intenzione non è di tenerlo a vita Smile
@ per il discorso della modifica...
l'ha appena fatta un amico proprio su un 80 ad ignezione e la differenza è stata più che apprezzabile.. (a costo 0)
comunque ribadisco... ne hanno modificati a decine (anzi tutti quelli venduti Sbellica ) mentre il discorso è diverso per il modello precedente a carburatori, anche se una modifica era possibile anche se "teoricamente" non si arrivava a 100cv... ed era molto più complessa Sad
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 19/145
tutto si può fare ma rimane il fatto che è illegale e di conseguenza anche ogni discorso sull'eventuale vendita dell usato cade.

e poi non tutti necessitano di 100 hp c'e' anche chi gira con meno e quindi il motore lo si vende lo stesso.

poi ognuno è libero di fare quello che desidera ma credo che non siamo solo noi a sapere che i motori si possono elaborare e quindi in caso di contestazione sono sicuro che chi di dovere sarà la prima cosa che andrà a guardare.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/145
zikiki ha scritto:
in caso di contestazione sono sicuro che chi di dovere sarà la prima cosa che andrà a guardare.


Non hanno bisogno di saperlo. Nel 94/95 a Bocca di Magra la GC/CP si muoveva con un meccanico al seguito e di barche o gommoni con motori taroccati ( allora si usavano i 25/75 o 25/90 ) ne hanno sequestrati un bel pò........
Sailornet