Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv [pag. 10]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 91/145
Vtinside ha scritto:
e se sta flangia fosse solo "mezza" modifica ? 8) Embarassed


Molto probabile Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 92/145
Le eliche delle prove americane sono diverse.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 93/145
ragazzi non si capisce niente, la mia versione è la vecchia non ad iniezione, dovrebbero cambiare anche i carburatori?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 94/145
ciao a tutti

non lo so io dico solo che secondo me 100 hp non li tira fuori ma il nocciolo sta sempre nel fatto su chi ha ragione....e cioè ......se è solo la flangia la modifica o è anche la centralina....mha
sembra assurdo che nessuno lo sappia con certezza.

ciao
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 95/145
zikiki ha scritto:
ciao a tutti

non lo so io dico solo che secondo me 100 hp non li tira fuori ma il nocciolo sta sempre nel fatto su chi ha ragione....e cioè ......se è solo la flangia la modifica o è anche la centralina....mha
sembra assurdo che nessuno lo sappia con certezza.

ciao


di fatto ora sappiamo con certezza che una flangia C'E' !

e se l'80 fosse ottenuto flangiando il 90 americano ? Si spiegherebbe il moderato aumento di prestazioni senza flangia

e se il 100 fosse ottenuto togliendo la flangia E facendo qualcos'altro ? ....si confermerebbe ulteriormente quanto sopra !

ma saremmo ancora da capo a 12 Embarassed e cioè nessuna certezza
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 96/145
ciao

è proprio il pensiero che ho avuto io......qualcosa c'e' ma non si sa cosa.

vabbè tu tienilo 80 anche se quell'elica!!!!!!!capisci a me.

ciao nico
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 97/145
Vtinside ha scritto:
@Fran: puoi scrivere il dato dichiarato del consumo orario a WOT del tuo 100 ?

35 l / h
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 98/145
ciao

come volevasi dimostrare o almeno credo.....il motore di Vtinsaid a WOT segnava se non erro 30 lt/h.
ora tutto si può dire tranne che il dato dei consumi su di un libretto sia arrotondato per eccesso....quindi 35 lt/h è il minimo da cui partire.....
ed è segno evidente che levando quella benedetta flangia non si ottengono le stesse prestazioni del 100 hp.
ma non c'e' nessuno sul sito che ha aperto un 80 ?????????

ciao
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 99/145
Diego, a quanto pare no. Sono io il pioniere .....sembra proprio che la ns teoria continui ad aver conferme soprattutto alla luce del dato fornito da fran.....
E si spiegherebbe pure perche alberi a cammes e centralina hanno codici differenti (potrebbero essere la seconda parte della "modifica")
Senza flangia si prende qualcosa ma non certo 20 hp..bisognerebbe che legga quel gommonauta che aveva chiamato il suo conce yamaha
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 100/145
Con le moderne economie sulla produzione in grande scala immagino che non sia solo una flangia a fare la differenza.
Per ottenere l'esasperata ottimizzazione su entrambi i modelli quasi sicuramente intervengono altri fattori tra cui (immagino) una diversa mappatura della centralina.

Altrimenti non sarebbe possibile un aumento della potenza a parità di regime di rotazione! Gli incrementi di potenza degli "sflangiati" et simili si ottengono sempre aumentando la velocità di rotazione! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet