Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/145
guardatevi l'anno 2002,c'e' l'80 e il 100, le centraline sono identiche Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 32/145
isla ha scritto:
guardatevi l'anno 2002,c'e' l'80 e il 100, le centraline sono identiche Wink


Non si sta parlando di motori nuovi? Rolling Eyes

Nel 2002 80 e 100 cv non erano ad iniezione ma a carburatori e cambiavano quelli.

re: Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv


re: Differenza tra yamaha 80 cv e 100 cv
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 33/145
Tornando al discorso nudo e crudo il problema si presenta solo se tu assicuri un 80 e hai sotto un 100 cv. Perchè non vedo altri problemi visto che per entrambi occorre avere la patente. E se lo assicuro come 100? Non è come le auto che se il motore è più potente l'auto essendo stata prodotta e non progettata (esistono auto con diversi motori dal 1100 cc al 2000 cc) per avere sotto quella potenza si va incontro a problemi di sicurezza. Nel nostro caso sull'imbarcazione se metti un 80 cv o un 100 cv se per detta imbarcazione il costruttore consiglia anche il 100 cv non dovrebbero sorgere problemi. Se ho detto una fesseria fatemelo sapere
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 34/145
E' una fesseria, in senso buono eh, perchè non puoi assicurarlo come 100 in quanto stando ai documenti sarebbe un 80 cv.
E' a tutti gli effetti un motore truccato!
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 35/145
Quindi per essere in regola occorre farlo riomolagare come 100 quindi nuovo libretto. No troppo complicato. Se opto per l'80 rimarrà 80. Grazie a tutti
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 36/145
Anche quello è un bel casino, ovvero la riomologazione, se nasce 80 rimane 80 almeno burocraticamente!Se ti serve il 1000 risparmia un pò e investi quei 1000 euro, cosi sei apposto e tranquillo Felice
Hey Ho let's go!
Capitano di Vascello
bigfish
1 Mi piace
- 37/145
allora sono appena tornato dal mio fantastico concessionario, il quale si è dimostrato ancora una volta disponibilissimo e molto preparato... Wink
se si ha la possibilità di consultare un part list yamaha europe troverete comunque due centraline (con codici prodotto diversi) per il motore in versione 80 e 100..... ma è un falso!!!!! infatti se esistono due codici diversi non vuol dire che le eprom siano parametrizzate diversamente... infatti sono programmate IDENTICHE... mentro quello che cambia dalla versione 80 a 100 ,ripeto, è una flangia forata con fori uguali lungo la circonferenza esterna e uno più grosso sito centralmente... questa flangia è collocata sul condotto d'aspirazione dell'aria in zona filtro 8in maniera identica al 40-60).... se si avesse modo di accedere al part list della versione 80 europea troverete la flangia mentre sul 100 NO.. (io l'ho verificato con i miei occhi!!!)
inoltre le verifiche pratiche sulla potenzialità effettiva prima o dopo la modifica (mantenedo la centralina originale 80cv) hanno dato riscontro positivo.. oltre alle prove del mio amico effettuate pochi mesi fa!!!
quindi prima di ostinarsi sul proprio punto di vista senza nessuna esperienza personale adeguata sarebbe il caso di aprire un confronto più sereno,disteso e sopratutto con meno ripicche..... a buon intenditore poche parole Wink
spero di essere stato chiaro comunque io ho visto sia i part list europei sia la flangia sull'80 novo ad iniezione... poi fate voi io di più, e più tecnicamente non posso rispondervi....
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 38/145
Risposta esaudiente e completa. Grazie Thanks
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 39/145
bigfish ha scritto:
infatti se esistono due codici diversi non vuol dire che le eprom siano parametrizzate diversamente... infatti sono programmate IDENTICHE...


Non si tratta di ripicche ma di capire.
Domanda: con cosa avete verificato che i programmi sono identici?
Mai visto un produttore che si complica la vita con due codici ricambio diversi per due pezzi identici, è assurdo.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 40/145
bigfish ha scritto:

se si ha la possibilità di consultare un part list yamaha europe troverete comunque due centraline (con codici prodotto diversi) per il motore in versione 80 e 100..... ma è un falso!!!!! infatti se esistono due codici diversi non vuol dire che le eprom siano parametrizzate diversamente... infatti sono programmate IDENTICHE... .


Tu hai visto i listati dei programmi e/o hai messo le EEPROM su un programmatore e hai verificato il checksum?

Perchè, vedi, a volte le cose non sono così semplici come sembrano o come i concessionari le immaginano.

In Yamaha non sono stupidi, e solo degli stupidi gestirebbero a magazzino due codici distinti per lo stesso identico pezzo...

Molto probabilmente è vero che c'è la strozzatura, e che togliendola qualcosa guadagni, soprattutto come accelerazione WOT, (perchè aumenta il rendimento volumetrico) ma non è detto che nella mappatura originale l'anticipo sia ottimizzato agli alti regimi...

Esiste un illustre precedente... il piccolo 2/3.3 hp di OMC..
Togliendo la strozzatura si guadagna parecchio, ma per fargli prendere tutti i suoi giri devi cambiare anche il modulo di accensione.... provare per credere. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet