Consiglio sui flap [pag. 5]

Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 41/126
......e con i motori appena installati.

re: Consiglio sui flap
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Corvetta
clapie
1 Mi piace
- 42/126
... ed una foto in navigazione per giudicare l'assetto.

re: Consiglio sui flap
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 43/126
La tua barca e semplicemente spettacolare!!!!!
Con questa uscirei in tutte le situazioni più strane possibili in modo da testare tutte le sue grandi doti

Ps che motore montava come singola motorizzazione?
Vedo i fori del singolo tu ne hai ben 2!!!!
Nella tua barca non credo che hai la poppa leggera!!!!!
Barca stupenda
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 44/126
Ciao Miglio,

Questa barca montava uno Yamaha 250 2t, era una configurazione venduta in pakage ma rappresentava il minimo sindacale per la sua stazza soprattutto in mare (in America la usano spesso anche nei laghi e li forse si rivela sufficiente), quando l'ho acquistata usata ho preferito prenderla senza motore anche per le note difficoltà ad importare motori dagli USA e installare i due Honda acquistati qui in Italia.

Ora come tu dici è vero che questa barca ha prestazioni eccellenti, considera che la utilizzo, come vedi dalla foto in navigazione, nelle Bocche di Bonifacio e non ho alcun problema quando mi capita di rientrare dalla Corsica con improvvisi colpi di Maestrale che alzano rapidamente onde anche ben oltre il metro e mezzo, ma questo a condizione che il mare sia di prua o al mascone. In tali condizioni quasi non ti accorgi di navigare a oltre 20 nodi senza sbattimenti o spruzzi.
Se invece devi mantenere le onde al giardinetto o di poppa, sono dolori, pensa che alla prima uscita in tali condizioni ad una velocità di circa 10 nodi ho preso una sbandata tale che il forno a microonde è uscito dal suo alloggiamento nella murata sx. andando a sbattere sulla murata opposta.

Ho chiesto a destra e sinistra quale può essere il motivo di tale comportamento e le risposte più frequenti sono state tra "è una caratteristica di tutte le barche con carena molto stellata (tipicamente Americane)", "I motori sono troppo alti" (ma non posso abbassarli di più, tranne se tagliassi lo specchio di poppa), "cambia le eliche e metti delle 4 pale". Tutte risposte che non mi convincono più di tanto ed è per questo che chiedevo se qualcuno di noi ha avuto e risolto questa problematica.

P.S. Se passi a Santa Teresa di Gallura in agosto sarò ben lieto di averti a bordo.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 45/126
Clapie ciao il discorso di tagliare la poppa te lo dico per mia esperienza personale non è una caxxata!!! Io l ho fatto alla wellcraft prima di mettere l Honda
Con il vecchio mercury 200 2 t navigava da dio quando sono passato al 4 t se non abbassavo la poppa erano dolori
Nella mia il problema era che pesava troppo dietro alla fine ho spostato tutto il peso a centro barca ho tagliato la poppa ho trovato una giusta altezza al motore e le cose sono cambiate ....
Peccato che la mia ora che è perfetta non la posso sfruttare .....

La tua barca secondo me devi saperla sfruttare al meglio delle sue caratteristiche
Io in Sardegna non ho mai navigato ... Tanti mi dicono che il mare cambia vertiginosamente mi piacerebbe trovarmi nel mezzo e poter navigare sulla tua stupenda barca
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 46/126
Altra cosa se vuoi io ho una 4 pale in alluminio l ho presa per provarla ma non è adatta al mio motore
Presa montata e tolta dopo un ora
Se vuoi provarla la destrorsa io c'è l ho
È una 17 ti mancherebbe la sinostrorsa!!!!!
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 47/126
Grazie Miglio sei gentilissimo ma credo che se dovessi montare le 4 pale dovrei utilizzare un passo inferire (altro quesito) in quanto ora ho delle 14 1/4 x 17 che a carena pulita mi permettono di raggiungere i giri ottimali ma che già presentano limiti quando la carena non è perfetta (la mia barca staziona in acqua tutto l'anno).

Il taglio dello specchio di poppa è un impresa su questa barca, poiché spessore della vetroresina a parte ha al suo interno una flangia di rinforzo metallica, quindi sarebbe un lavoro da affidare ad uno specialista ma avendo la barca in Sardegna non conosco nessuno a cui affidarmi con fiducia e come capirai bene prima di fare casini e rovinare il mio gioiellino ci penso mille volte.

Forse la soluzione meno irreversibile sarebbe quella di installare dei power lift che allontanando i motori dallo specchio permetterebbero di abbassarli al di sotto del suo bordo superiore.

Vedremo.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 48/126
Capisco la situazione ti verrebbe tutto complicato
Io quando ho fatto questo avevo la barca a casa e ti assicuro non è stato semplice procedere...
Ora a lavoro finito nemmeno si nota la modifica
Calcola che alla fine ho rifatto tutta la VTR poi verniciata tutta la poppa con la bicomponente...
Io sul mio Honda ho la tua stessa elica inox
Quella a 4 pale e in alluminio e risultata cortissima per me infatti cambia tutto da inox ad alluminio... Figurati anche il rombo del motore e diverso sembra un altro motore con la 4 pale alluminio...
Uno scatto bruciante usciva immediatamente in planata ma poi stava tutto fuori giri .....
Il passo era sballato ora non lo ricordo ma non era adatto
Se tante volte vuoi provare a disposizione Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 49/126
MIGLIO ha scritto:
Giovan grazie delle foto.... Resta il fatto che in tutte quelle che vedo sia le prime con l Honda che le ultime la barca sta sempre con la prua alta Exclamation

Nelle foto col motore Honda il mare non è affatto mosso e vedo sempre la prua alta....
C e qualcosa che non torna !!!!!!

La cosa più strana e che dici stavi pescando a traina ed hai dovuto lasciar perdere perché la barca era ingovernabile

Per capire tutto questo bisognerebbe trovarsi in mare e fare prove su prove!!!!!!

Mi fa molto strano che una barca di questa portata abbia problemi di questo tipo ....
Vedi se riesci a fare prove in situazioni di mare differente....
Oppure parlare con qualche altra persona che ci naviga già da tempo
Buon mare


quelle foto per una questione di marketing sicuramente sono state esagerate.
la mia plana ma non impenna in quel modo, dalla consolle è difficile capire quanto si alza dalla superfice del mare ma ti posso dire che ad agosto quando l'ho comprata con antivegetativa appena rifatta e carena pulita la prua si alzava ma non eccessivamente da ostruirmi completamente la visuale, ora con qualche dente di cane che sicuramente si è attaccato e aggiunta di pesi (zattera, verricello elettrico e attrezzature varie) la planata si è leggermente ridotta.
Scusami fors emi sono espresso male, non ho interrotto la traina perchè era diventata ingovernabile, le condizioni meteo a dispetto delle previsioni stavano peggiorando e per due motivi ho interrotto, il primo è che era diventto complicato gestire tutte quelle lenze e il secondo per rientrare prima sottocosta , io mi trovavo a 12 m dalla costa e circa 18/19 m dal porto e avendo vento e mare che si stavano rinforzando ma che nel mio caso provenivano da terra, volevo rientrare prima possibile sottocosta per trovare condizioni migliori, a meta percorso ho trovato le condizioni più critiche onde di oltre 1.5 con le immancabili anomale in sequenza di 2/3 per volta le quali in alcuni casi i loro spruzzi erano cosi altri che scavalcavano la cabina per bagnare il fine poppa e il motore.
visto che hai provaro le eliche sia inox che allumino, secondo te con una inox avrei più spinta e meno cavitazione? Anche la mia elica (alluminio) mi sembra che che entri subito in velocità.


@clapie
è una sorpresa sapere che una barca come la tua tende alla derapata, pensavo che la cosa fosse più rimarcata nelle cabinate.
la tua carena di poppa sembra diversa e sicuramente non sara liscia come la mia, in più con due motori hai più peso a poppa, analizzando tutto ciò presume che non cambierei la situazione ne appesantendo la poppa ne creando delle slitte.
senti ho visto che hai i flap! hai notato migliorie utilizzandoli con mare formato?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 50/126
Ciao per il discorso eliche:
Sulla mia barca ho provato entrambe anzi aggiungo anche una solas 4 pale inox era molto lunga e in basso la barca era morta ma avevo una crociera ottima
L elica in alluminio che ho è di passo errato troppo corto mi porta il motore subito fuori giri....

Strano che sul tuo 150 abbiano messo un elica in alluminio
Provare una inox sicuramente cambierà l erogazione ma il problema che hai resta
Forse quel genere di barca lì da questo strano problema !!!!
Così non mi sento più di aggiungere altre ipotesi dovrei salire a bordo e capire qualcosa in più
Un ultima cosa ma l hai presa nuova?
Se si non avete fatto prove in acqua quando te l hanno consegnata?
Ciao buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet