Consiglio sui flap [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 51/126
presa usata, comprata ad agosto e aveva 2 anni di vita, il precendente proprietario la usava solo in estate per andare con la famiglia e il motore in 2 anni aveva solo 50 ore, anche volendo non mi poteva dare informazioni aggiuntive.
Prima di acquistarla ho fatto varie prove in mare ma le condizioni meteo al massimo arrivavano a onde di 50 cm e la barca era stabilissima.
Comunque di barche plananti ne ho viste tante , alcune condotte altre come passeggero e chi più chi meno tutte hanno la tendenza a scodare sul mosso, tendenza più rimarcata sulle cabinate.
Non sono ne sorpreso ne deluso dal fatto che la mia barca abbia questo difetto (se si cosi si può chiamare), come non mi aspetto che magicamente con un semplice intervento scompaia.
Ma, se con qualche modifica riesco ad attenuarlo ne sarei felice.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 52/126
Thumb Up Thumb Up
Se hai qualche amico che ti può far provare un elica inox fai anche questa prova...
Acquistarla nuova senza sapere cosa devi prendere non farlo

Goditi la barca vedrai che troverai modo di migliorare la situazione utilizzandola ....
Buona navigazione
Ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
giovan21 (autore)
Mi piace
- 53/126
MIGLIO ha scritto:
Thumb Up Thumb Up
Se hai qualche amico che ti può far provare un elica inox fai anche questa prova...
Acquistarla nuova senza sapere cosa devi prendere non farlo

Goditi la barca vedrai che troverai modo di migliorare la situazione utilizzandola ....
Buona navigazione
Ciao Felice

devo chiedere.
la prima cosa che farò e controllare se il motore si può abbassare e aggiungere dei pesi sullo specchio di poppa.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 54/126
Ok se poi fai queste prove tienici aggiornati
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 55/126
giovan21 ha scritto:

Comunque di barche plananti ne ho viste tante , alcune condotte altre come passeggero e chi più chi meno tutte hanno la tendenza a scodare sul mosso


Quoto. Una barca con carena planante si comporta bene quando è in planata. Quando va a dislocamento la sua carena perde in direzionalità, soprattutto con la parte poppiera.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
clapie
1 Mi piace
- 56/126
Per Giovan 21,

la mia barca come molte altre di questa tipologia ha i flap di serie con tanto di alloggiamento a scomparsa nella carena, mi chiedi se danno benefici nelle condizioni critiche di cui scrivevo, assolutamente no, anzi se provi ad utilizzarli la situazione peggiora.

Uniche condizioni in cui mi sento di dire che sono utili ma assolutamente non indispensabili e quando ti trovi con maretta di prua, allora puoi abbassare la prua e, almeno con la mia barca, tagli le onde con la prua come fosse un rasoio filando liscio e anche parecchio veloce, quando vuoi mantenere la planata ad un andatura più tranquilla di quella naturale o per compensare sbandamenti dati da carico mal distribuito o passeggeri che non vogliono saperne di spostarsi da una murata all'altra per bilanciarsi fra loro.

In tutti gli altri casi sono quasi inutili e molto ma molto difficili da usare, a meno di non aggiungervi accessori vari non sai mai come sono regolati, ti devi ricordare di sollevarli quando arrivi all'ormeggio per evitare che ci formino denti di cane sui pistoncini idraulici ecc. ecc.

Consiglio di non installarli se non indispensabile per correggere errori di carena.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/126
Meno male che questo è un consiglio nato dall'esperienza. Di solito nessuno crede che i flaps servono a poco e comunque solo su configurazioni già critiche.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
clapie
1 Mi piace
- 58/126
Un apprezzamento dal grande "Van Bob" non può che farmi immenso piacere.

Vorrei aggiungere che tra i miei molti conoscenti, molto pochi sanno usare ne spiegare come funzionano i flap che pure hanno sulle loro barche, un esempio:

In genere i flap hanno due interruttori a bilancere per comandarne gli spostamenti: bene quasi nessuno sa che il bilancere sinistro comanda il flap destro e viceversa, così accade spesso che quando li attendi in porto per aiutarli ad ormeggiare e ti accorgi che hanno dimenticato un flap giù, se gli dici; guarda devi sollevare il flap destro, immancabilmente manovrano quello di sinistra.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/126
Anche la questione dei flaps può essere vista come un qualcosa che i commercianti propongono, spesso approfittando dell'ignoranza dei clienti.
Poi interviene il meccanismo dell'autosoddisfazione per il denaro speso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 60/126
VanBob ha scritto:
Di solito nessuno crede che i flaps servono a poco e comunque solo su configurazioni già critiche.

Van, non mi trovi molto d'accordo.
I flap servono anche senza "configurazioni critiche". Non mi pare corretto ritenere il flap un rattoppo di qualcosa venuto male (cosa che comunque pò essere)
Se mai è da capire su ogni mezzo quanto servono e se la spesa quindi vale la candela o è solo un costoso ed inutile gadget

In ogni caso non li considero dei correttori, ma degli strumenti a complemento della indrodinamicità scafo, alla stregua del trim quale adattatore artificiale d'assetto

Ovvio che su una barca pesante e con strutture esposte al vento come la mia l'effetto si nota molto di più che su un leggero gommone.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet