Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 42]

Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 411/522
thedoor788 ha scritto:
Dopo vi faccio vedere come è finita con l'incollaggio delle paratie, mentre adesso ho bisogno di un parere estetico.

Considerando che la barca sarà completamente bianca, di che colore faccio il cruscotto?

1. lo lascio color legno e gli do una finitura che risalti le venature;
2. lo vernicio, ma di che colore? Bianco anche il cruscotto?
3. compro la pellicola tipo carbonio? solo che ho gli strumenti neri e forse non sta molto bene..

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Fil


mi dici dove hai preso gli strumenti e relativo prezzo please?
Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 412/522
Ciao djmamo, ebbene si anche io mi diletto con il restauro poco conservativo...gli strumenti li ho presi in momenti diversi, una parte da "le fonti snc" negozio on-line di Rimini mentre il contagiri da "abm nautica" sempre on-line. Il contagiri costa intorno ai 60euro e gli altri a seconda dello strumento 15/20 euro cad.

Poi ho scoperto che l'azienda che li produce e' ha 10 km da casa mia, mi sarei risparmiato le spese di spedizione.

Gli strumenti sono Marca Trem e l'azienda che fa la vendita al pubblico che collabora con la Trem (le divide un muro) e' tribemarine.it

Fil
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 413/522
uauu piu chiaro di cosi UT UT UT UT

grazie!!
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 414/522
Thumb Up

Fil
Sottotenente di Vascello
ctlrf9
Mi piace
- 415/522
ma l'idrogetto che fine ha fatto???
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 416/522
L'ho venduto a un utente qui sul forum. Ti serviva per la pilotina?

Fil
Sottotenente di Vascello
ctlrf9
Mi piace
- 417/522
si
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 418/522
Oggi sono tornato dalla montagna, e questa sera ho scritto su un foglio quello che mi manca ancora da fare sul ghibli, l'ho riempito!

Se voglio metterla a mollo prima del freddo devo scremare un sacco!

Questo e' il risultato dopo la scrematura:

Mi manca tutto l'impianto elettrico, da comprare e montare la timoneria, collegare serbatoio e strumentazione, fissare il motore e collegare i cavi del telecomando, finire la seduta di guida, verniciare la panca di poppa e quella di guida!

Dovrei riuscire a completare buona parte del lavoro entro agosto, in settembre di tempo non ne avrò...

Domani comincio!

A presto

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 419/522
Ecchessaramai??? sono ancora tanti lavori, ma se ti ci metti tutte le notti (sono certo che la moglie ama la tua barca e verrà pure ad aiutarti... conosco le mogli) e tutti i giorni in una settimana hai finito, se però posso darti un consiglio cerca di fare ilpiùpossibile ora,perchè dopo non lo faraì più, tieni per ultimo i sedili e la finitura del cruscotto sono cose superflue ,monta batteria,motore e timoneria, collega il serbatoio con un filtro intermedio di quelli che vanno nel tubo,il serbatoio potrebbe avere delle impurita',porta dallo staccabatteria due cavi di sezione grossa ,uno nero per il meno ed uno rosso per il positivo e collegali con degli occhielli tipo faston a due belle viti con dado in ottone e da li'parti con tutto, ti saranno utili in futuro quando vorrai aggiungere delle utenze, sai che lì hai la linea da 12 v... per il resto hai finito.. non starai mica andando a letto? vero?
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 420/522
@Tarlone ho cambiato anche io il galleggiante del serbatoio e ne ho montato uno uguale al tuo.

Ho visto che hai usato un solo filo e l'hai attaccato ad una delle viti.

Ma il segnale non dovrebbe arrivare dal bullone centrale? E la massa, ci vuole???

Grazieee
Sailornet