Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 25]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 241/522
eddy4x4 ha scritto:
Ciao Filippo... io invece di mettere le cerniere alla panca farei...e lo farò sulla mia... un coperchio centrale lasciando circa 8/9 cm di bordo intorno in modo che ci avvviterò direttamente la cuscineria sopra e verrà fuori tipo tappo... non so se mi sono spiegato!
Comunque ti posterò un disegno... questo metodo l'ho visto su una ranieri nuova...
La scaletta a destra nessuno ti vieta di farla...non so percè sono montate quasi tutte a sinistra Rolling Eyes


io nella mia c'è l'ho a destra....ma mi dite na cosa?????settimana prox penso inizio i lavori alla mia.....a che altezza vanno le plancette secondo voi????se le faccio lunghe 45 cm è troppo???? Question Question Question
ps io 1 plancetta la faccio vuota dentro e costruisco 1 scaletta estraibile a scorrimento in acciaio inox....per intederci si estrae come 1 cassetto.....poi n'altra domanda da falegnami, come lo faccio la "fuga" sugli assi di tek????
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 242/522
Bene allora metterò anche io la scaletta a destra.

Per l'altezza delle plancette secondo me dipende molto dall'assetto della barca, a occhio direi ad una altezza dalla linea di galleggiamento compresa tra i 20 e i 30cm.

Ho lo stesso dubbio per decidere a che altezza montare le mie visto che così configurato il mio ghibli non ha mai navigato.

Le mie plancette se non ricordo male le ho fatte larghe 60 e lunghe 40cm, anche io ne ho predisposta una per la scaletta scorrevole, inoltre le ho predisposte entrambe per un punto luce sotto ogni plancetta...

Mentre per il teck se usi le doghe, in fase di incollaggio metti uno spessore tra una e l'altra e nelle fessura che si crea riempi con sikaflex per calafataggio(ne esistono diversi tipi), se guardi qualche pagina più indietro vedi come ho steso il sikaflex sulle mie.

Fil
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 243/522
Filippo...il cuscino va fatto tutto intero... senza il fisso sui bordi...non serve a nulla...tutto intero invece ti fa anche da migliore appoggio!!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 244/522
si beh il vero tek che posano, ha una scanalatura su di un lato....cmq penso vada bene distanziarle senza stare ad impazzire troppo....
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 245/522
Scusate... ma se invece di spendere una follia con il teck in listelli lo fate con l'okumè con i comenti fresati e riempiti di sikaflex???
Un quarto del tempo e un quarto di soldi... Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 246/522
eddy4x4 ha scritto:
Scusate... ma se invece di spendere una follia con il teck in listelli lo fate con l'okumè con i comenti fresati e riempiti di sikaflex???
Un quarto del tempo e un quarto di soldi... Wink


Io ho fatto come dici tu.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 247/522
eddy4x4 ha scritto:
Filippo...il cuscino va fatto tutto intero... senza il fisso sui bordi...non serve a nulla...tutto intero invece ti fa anche da migliore appoggio!!


Ok!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 248/522
vero della differenza di prezzo tra tek e okumè, ma tra entrambe le spiaggette avrò si è no 1 m2......ma come li freso i comenti sui listelli???
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 249/522
maxpower ha scritto:
vero della differenza di prezzo tra tek e okumè, ma tra entrambe le spiaggette avrò si è no 1 m2......ma come li freso i comenti sui listelli???


UT UT

Se hai già i listelli la fresa non ti serve.

I passaggi sono i seguenti:

1 costruisci le plancette;
2 tagli i listelli tenendoli leggermente piu' corti pochi mm per lato (larghezza del comento), prima fai il perimetro poi tagli quelli interni;
3 incolli i listelli con sikaflex o epossidica addensata, avendo cura di posizionarli tutta alla stessa distanza (tagli degli spessori di legno tuti uguali oppure usi le croccette che si usano nella posa dei pavimenti);
4 riempi gli spazi tra i listelli (comenti) con il sikaflex per calafataggio (non ricordo il numero credo 292) avendo cura di non sbavare troppo;
5 una volta asciugato carti il sikaflex in eccesso;
6 passi la finitura che nel caso del teak può essere anche solo un po di olio.

Fine
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 250/522
thedoor788 ha scritto:
maxpower ha scritto:
vero della differenza di prezzo tra tek e okumè, ma tra entrambe le spiaggette avrò si è no 1 m2......ma come li freso i comenti sui listelli???


UT UT

Se hai già i listelli la fresa non ti serve.

I passaggi sono i seguenti:

1 costruisci le plancette;
2 tagli i listelli tenendoli leggermente piu' corti pochi mm per lato (larghezza del comento), prima fai il perimetro poi tagli quelli interni;
3 incolli i listelli con sikaflex o epossidica addensata, avendo cura di posizionarli tutta alla stessa distanza (tagli degli spessori di legno tuti uguali oppure usi le croccette che si usano nella posa dei pavimenti);
4 riempi gli spazi tra i listelli (comenti) con il sikaflex per calafataggio (non ricordo il numero credo 292) avendo cura di non sbavare troppo;
5 una volta asciugato carti il sikaflex in eccesso;
6 passi la finitura che nel caso del teak può essere anche solo un po di olio.

Fine


cioè cosi è semplice, ma il vero tek si posa diversamente, cioè devi fresare ogni listello tipo per metà altezza, e andrebbero attaccati l'uno all'altro e il comento va nella fresatura, cioè non so se mi son spiegato, lo so per certo xk li costruivo gli yacht e l'ho visto 1 sacco di volte sta cosa, ma non so come fresare i bordi...
Sailornet