Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 33]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 321/522
Ma quando hai acceso il flessibile.... non ti e' scesa nemmeno una lacrima..? Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 322/522
roy151 ha scritto:
Ma quando hai acceso il flessibile.... non ti e' scesa nemmeno una lacrima..? Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you


No Roy, niente lacrima... Felice Laughing Laughing Sbellica Cool Twisted Evil Twisted Evil

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 323/522
Ciao a tutti.

Nel Weekend sono riuscito ad imbastire la struttura, l'ho tagliata più piccola di un centimetro per lato (spessore del pannello più il tessuto e la resina) seguendo l'inclinazione delle murate.

pannelli appena appoggiati
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


struttura in fase di assemblaggio già con gli incastri suggeriti da Sam.it
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Vista da sopra
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Per il momento sono arrivato a questo punto, oggi se non viene a piovere resino i punti di contatto con epossidica caricata in modo da fermare la struttura.

Poi c'è da valutare insieme a voi se aggiungere altri elementi di rinforzo.

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 324/522
Ciao a tutti,
in attesa del compensato da 6mm, non arriva mai Mad ho aggiunto qualche altro rinforzo, iniziamo ad esserci.

OT inserirei qualche immagine ma non mi permette di fare il classico copia incolla. tutte le volte devo ricopiare il codice dell'immagine. Qualche suggerimento? fine OT

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 325/522
Adesso ho potuto caricarle con il classico copia incolla.

Per fissare bene gli incastri li ho incollati usando microfibre di cellulosa
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


che ho aggiunto alla resina precedentemente catalizzata
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


con lo "yogurt" che si è creato ho fatto anche una cordonatura di rinforzo negli angoli
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


E questo è il punto a cui sono arrivato con la struttura
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Fil
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 326/522
Non vedo l'ora di vederla completata...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 327/522
Perfetto Fil, con quegli spessori di multistrato che hai usato e il disegno a ragnatela della struttura li sopra ci puoi fare anche una festa......se hai un pò di
nastro di biassiale mettilo nelle giunzioni che hai cordonato con le microfibbre diventerà una struttura indistruttibile.....ma questo già lo sai Felice

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 328/522
roy151 ha scritto:
Non vedo l'ora di vederla completata...Roy


Anche io Roy, non sai quanto. Smile

Ho cominciato ad assemblare il primo pannello da 6 mm.
Per il momento l'ho fissato con qualche vite per vedere come curvava il compensato e devo dire che "non fa una piega" Sbellica Sbellica cioè piega ma nel piegarsi non ha cedimenti quindi "non fa una piega", cosa ho detto?!? boh. Sbellica Sbellica Inizio ad essere un pò stanchino....

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


e qua con il cruscotto appena appoggiato giusto per vedere come sta.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Secondo voi la nuova struttura è troppo alta? Perchè in questa fase riuscirei ancora ad abbassarla se ce ne fosse bisogno.

Magari oggi vi metto qualche foto con una vista di fianco.

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 329/522
????
Ma che mi stai combinando Theo???
Ho visitato solo adesso queste pagine, e mi si sono drizzati i capelli in testa!
Come mai questa .... carneficina?
Al di la' delle considerazioni estetiche, cosa serve questa modifica?
Un (inevitabile) appesantimento della prua causerà un baricentro avanzato ed un assetto appruato.
I volumi di galleggiamento a prua sono modesti.
Inoltre un innalzamento del baricentro non e' desiderabile.
Vado a leggere qualche pagina indietro; magari mi sono perso qualche buona ragione...
...ma sono perplesso :-/
ciao!!!
maurizio
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 330/522
Ciao Mauri,
ormai il dado è tratto! indietro non si torna.

La modifica è stata pensata per poter guidare da seduto e non semisdraiato, per avere il pozzetto un pò più protetto e le murate un pò più alte, considerando che a poppa mettero un top700 da 85kg scondo me non vado fuori assetto, poi me la gioco con le batterie, la tanica dell'acqua ecc.. Rimangono comunque ipotesi..
Adesso sono arrivato a questo punto:

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Come vi pare? il parabrezza lo abbasso un pò tagliando il plexiglass? Abbasso tutta la struttura di qualche cm?

Attendo idee prima di procedere..

Grazie.

Fil
Sailornet