Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 27]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 261/522
eddy4x4 ha scritto:
Ancora bravo, secondo me la misura delle plancette va bene... a cosa servono delle plancette troppo piccole???. Razz
Me tre per il divano posteriore non avrei messo le cerniere... ti potrebbero dare fastidio nell'apertura con spalliera montata... io avrei lasciato che la seduta si togliesse del tutto quando apri Wink


Ok. Allora tolgo le cerniere, non avevo pensato alla spalliera.

...e lascio cosi le plancette. Thumb Up

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 262/522
Proseguo con i lavori sul ghibli (quello che è rimasto)

La modifica di oggi riguarda la parte di prua.....

Copiando il sistema di BIG Ropanda ho preso dei pannelli di polistirene espanso rispettivamente tre pannelli spessore 3cm per il piano e tre pannelli spessore 2 cm per le "sponde".

Dopo aver fatto una dima in cartone ho riportato il tutto sui pannelli di polistirene, in seguito con l'ausilio del cutter ho tagliato seguendo la forma precedentemente segnata.

Fissato provvisoriamente con nastro da imballo e dopo con colla caldo.

Qualche foto...

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Continua...

Fil
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 263/522
ciao, stai facendo davvero un ottimo lavoro, in merito alle plancette non hai esagerato per niente anzi io li avrei allargati ancora di circa 10 cm. ciascuna nella direzione del motore, continua così!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 264/522
oreste ha scritto:
ciao, stai facendo davvero un ottimo lavoro, in merito alle plancette non hai esagerato per niente anzi io li avrei allargati ancora di circa 10 cm. ciascuna nella direzione del motore, continua così!!


Grazie Oreste, un po' di incoraggiamento non fa mai male.

Fil Smile
2° Capo
dag
Mi piace
- 265/522
ciao complimenti la passione fa fare miracoli... Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 266/522
Mi piace l'idea, ma poi toglierai anche il cruscotto? in maniera da ricavare una mini cabina? è davvero una linea bellissima credo che il signor Zaniboni se l'avesse vista un tempo avrebbe modificato gli stampi...
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 267/522
Beeellllllooooooooooo!!!!
Fil...continuo a seguirti...
complimenti! Felice
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 268/522
tarlone ha scritto:
Mi piace l'idea, ma poi toglierai anche il cruscotto? in maniera da ricavare una mini cabina? è davvero una linea bellissima credo che il signor Zaniboni se l'avesse vista un tempo avrebbe modificato gli stampi...


Ciao Tarlone!

Esatto, taglio nel perimetro la prua lasciando un piccolo bordo circa 4/5 cm che mi servirà come appoggio per fissare la nuova struttura.

Il cruscotto verrà fissato sopra la nuova struttura insieme al parabrezza. Capito?

Considerando che in quella zona c'è anche il serbatoio più che una mini cabina ho creato un "loculo", riuscirei ad entrarci forse con un lettino estraibile.. Laughing Laughing Laughing Sbellica

La modifica è stata pensata per poter guidare da seduto e non semisdraiato, per avere il pozzetto un pò più protetto e le murate un pò più alte.

Per la linea sono contento che ti piaccia, vediamo alla fine cosa salta fuori, le finiture non sono il mio forte...

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 269/522
Mi piace molto l'idea di avere il cruscotto più in alto che fa d'appoggio al parabrezza,quindi di linea più nuova ed ergonomica... a quel punto converrebbe usare un serbatoio portatile e sfruttare tutta l'ampia superfice della cabina Sbellica Sbellica Sbellica , Non ti buttare giù, stai facendo un ottimo e gran lavoro... ma corri che il tempo passa veloce!!!
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 270/522
eddy4x4 ha scritto:
Beeellllllooooooooooo!!!!
Fil...continuo a seguirti...
complimenti! Felice


Grazie eddy, sono contento che ti piaccia!

Se hai qualche consiglio o suggerimento sono tutto orecchie.

Fil
Sailornet