Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 36]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 351/522
Sam.IT ha scritto:
scusa Fil ma perchè si vede aria tra il cofano e la struttura?
Non ci dovrebbe essere..... Think
Sam


Infatti!!, lavorando sempre con i minuti contati mi sono dimenticato il tuo suggerimento sulla curva da dare alla coperta, così mi e' toccato di aggiungere quando avevo gia' terminato lo scheletro un listello di due cm al centro in modo da alzare in quel punto tutta la coperta.

E il risultato e' proprio quella fessura che si vede.
Ho iniziato a riempirla con resina addensata, per il momento sono arrivato a meta' della lunghezza di ogni listello, e la coperta non flette, credo che cosi possa bastare.


Fil
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 352/522
in pratica la struttura pesa piu di prima...hai recuperato 800 gr con i fori ma ora devi riempire gli spazi...vabbe alla fine li avresti dovuto riempire comunque quindi hai fatto bene a fare i fori !
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 353/522
Eccomi!!!
Purtroppo per voi sono ancora qua!

I lavori vanno un po' a rilento pero' se il motore non mi abbandona spero di metterla a mollo entro l'estate.

Il quesito di oggi e' il seguente:

- Devo forare a prua per inserire il tappo carburante, ma dove e' meglio? Sulla coperta o sulla murata? A dritta o a sinistra?

Altro quesito:

- considerando che dopo la modifica a prua la barca e' piu' alta, le luci di via le sposto più su oppure le lascio dove sono?

Più tardi aggiungo una foto per farvi capire meglio.

Grazie

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 354/522
Attendo consigli, da chi è più navigato di me.. Smile

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Grazie

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 355/522
ciao Fil io metterei l'imbarco carburante sulla coperta, di lato, e lascerei le luci dove sono...
Dai, che sta venendo un bel lavoro!!!
ciao ciao
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 356/522
Ciao Mauri! Tutto ok?
Allora deciso foro in coperta e lascio le luci dove sono.
A presto.

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 357/522
ciao Fil
non e' proprio tutto ok, ma potrebbe andare peggio...
Ho qualche crepa in casa, e in labo e' venuto giu' un po' di controsoffitto...
Ma nulla di grave in confronto a quello che e' successo a pochi chilometri da casa mia.
Per il resto, vedo che sei a buon punto con il Ghibli; una stuccata e una bella verniciata e sei pronto per il varo
Smile
A presto, ciao!
mau
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 358/522
maumarti ha scritto:
ciao Fil
non e' proprio tutto ok, ma potrebbe andare peggio...
Ho qualche crepa in casa, e in labo e' venuto giu' un po' di controsoffitto...
Ma nulla di grave in confronto a quello che e' successo a pochi chilometri da casa mia.
Per il resto, vedo che sei a buon punto con il Ghibli; una stuccata e una bella verniciata e sei pronto per il varo
Smile
A presto, ciao!
mau


Dai coraggio che a quel che dicono la scossa grossa c'è già stata. Non c'è mai pace...

Con il Ghibli sono "quasi" alla fine mi manca ancora da sistemare il cruscotto, creare da zero la seduta di guida, fare completamente l'impianto elettrico, installare il motore, verificare se funziona correttamente ecc.ecc...

Spero di varare entro l'estate, dipende se mi lasciano un pò di tempo per lavorarci sù... Smile

A presto.
Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 359/522
L'ho pensata cosi', senza schienale cosi ho la possibilità di stare seduto anche verso poppa.

La seduta è imbullonata alla struttura con 6 bulloni M8. In questo modo se devo togliere il serbatoio che sta a prua, svito i bulloni e lo sfilo.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Particolare dei fori dove andrò a mettere i bulloni con relative rondelle e dado autobloccante.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Che ve ne pare?

Fil
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 360/522
ottimo non mettere lo schienale così puoi stare anche verso poppa quando ti fermi, al max se sarai scomodo in navigazione, il prossimo anno lo aggiungi, oppure lo fai incernierato abbattibile!

per quanto riguarda l'imbarco carburante, fallo o molto indietro o molto a prua, se lo fai a metà strada sarà troppo lontano sia che sei ormeggiato a prua, sia che sei ormeggiato di lato.
A nuoto! Smile
Sailornet