Aiuto:accensione spia temperatura dell'acqua [pag. 8]

Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 71/139
Il meccanico evinrude pare ci abbia azzeccato al primo colpo.

Sostituita la valvola di pressione acqua, il motore adesso presenta un getto potente e raffredda a dovere.

Nessun allarme a motore riavviato a caldo (ne tantomeno a freddo).

Beh che dire, a parte un piccolo salasso economico fuori programma, si comincia la stagione

Wink
Utente allontanato
mrbull1 (autore)
Mi piace
- 72/139
Question Sad Questo pomeriggio sono andato deciso al pontile per montare e provare il sensore che mi sono andato a riprendere dal meccanico, ebbene invece di mettermi a lavorare, visto anche il caldo eccessivo ho optato saggiamente per una breve uscita presso marina d’albori, dove ho ancorato e trascorse due piacevolissime orette in completo relax e spensieratezza, e per chiudere in bellezza l’allarme non si è attivato n’all’andata n’al ritorno, e n’al pontile dove ho fatto girare il motore per quasi un’ora.
Perciò rimando tutto a domenica, in ogni modo vedete che strana avaria mi sta capitando!
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Utente allontanato
mrbull1 (autore)
Mi piace
- 73/139
sam ha scritto:
Il meccanico evinrude pare ci abbia azzeccato al primo colpo.

Sostituita la valvola di pressione acqua, il motore adesso presenta un getto potente e raffredda a dovere.

Nessun allarme a motore riavviato a caldo (ne tantomeno a freddo).

Beh che dire, a parte un piccolo salasso economico fuori programma, si comincia la stagione

Wink


Felice Felice Sam sono veramente molto contento per te, adesso però non ci abbandonare, perché credo che col motore efficiente passerai sicuramente tutto il tuo tempo libero al mare.
Buon divertimento.
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Comune di 1° Classe
lellori
Mi piace
- 74/139
salve a tutti e la prima volta che scrivo e non so neache se lo leggerete mai
possiedo un envirude 40 cv iniezione eletronica del 98 anche il mio presenta lo stesso difeto spia d'allarme temperatura acqua mentre latemperatura dell'acqua alla spia e fredda
la spia mi si accende sempre dopo varie acensioni e spegnimenti ho fatto gia degli interventi come cotrollodella girante ed è ok valvola termostatica ed era ok dico era perche non l'abbiamo piu piazzata ma niete da fare dopo un po il problema e ricomparso non so piu cosa fare dattemi qualke consiglio grazzie


ps: è normale ke senza valvola termostatica la pressione dell'acqua della spia visiva sia diminuita?
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 75/139
Ciao lellori e benvenuto. Come vedi qualcuno che legge i post c'è sempre.

Per quanto riguarda il problema allarme di temperatura nel mio caso era causato dal malfunzionamento della valvola di pressione acqua. Sostituita quella è tornato tutto a posto.

L'allarme ha cominciato a manifestarsi nella scorsa stagione congiuntamente ad una diminuizione del getto d'acqua. Tuttavia poichè comunque il motore non surriscaldava ho ignorato l'allarme (suonava solo a motore caldo ma non se partivo immediatamente).

Quest'anno invece l'acqua non è più uscita cosi mi sono convito a farlo vedere.

Forse converrebbe anche a te rivolgerti ad una buona assistenza tecnica prima di andare incontro a problemi maggiori.
Utente allontanato
mrbull1 (autore)
Mi piace
- 76/139
Aggiornamento domenica mattina come ho acceso il motore a freddo trascorsi trenta secondi, si accesa la spia.
Spengo riaccendo tutto ok, percorro due miglia tutto ok, ancoro faccio il bagno con mia figlia, dopo un paio d’ore accendo il motore e quasi simultaneamente si attivata la spia, panico spengo riaccendo e per fortuna niente spia cosi rientro in porto senza problemi, con la ferma intenzione dopo pranzo di smontare il sensore di scarico.
Lo rimuovo con tantissima accortezza e sbloccante a volontà senza mai forzare vista l’esperienza negativa di sam, ma non è servito perché il sensore è venuto fuori per il 80% tutto intero, poiché gli ultimi due giri di filettatura credo d’alluminio, ossidati ormai quasi ridotti in polvere sono rimasti hai me dentro, da non poter montare il sensore della prova, perché come affermò sam nel suo topic il sensore sta in contatto con l’acqua e ha anche la funzione di tappo per via dell’oring perciò si ossida da schifo e vista la mia esperienza negativa consiglio a tutti gli amici gommnauti di ispezionarlo ogni anno e se mostra evidenti indebolimenti da ossido anche se funziona bene, di sostituirlo!
Come un cane bastonato sono rincasato, e per fare prima mi sono messo in contatto un mio caro amico meccanico di fabbrica per rifilettare l’indomani però non sapeva stasera alla fine della giornata che ora faceva, e si sono fatte le 17.55 e ancora non mi telefona, e pensare che da stamattina dopo avere messo al corrente del fatto il mio insegnante meccanico marino mi sono fatto dare il maschio da otto e non ho avuto neanche il coraggio di chiedere di farmi fare il lavoro , tanto di sicuro anche lui mi dava buca e che cazz.
Sad Sad Sbellica Scrivo per avere almeno dai frequentatori del forum un poco considerazione ciao tutti grazie.
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Comune di 1° Classe
lellori
Mi piace
- 77/139
ciao sam
dal meccanico ci sono stato e mi ha controlla to la girante elevato la valvola termostatica l'ho provato indem il problema si è ripresentato allora ha cambiato il gommino che fa da guarnizione al tubo dell'acqua quello che da pide va ha finire nel vano motore almeno cosi ho capito dicendomi di che il problema doveva essere lui peke strozzava il tubo invece niente il problema si è ripresentato
ora vorrei chiderti se la valvola che dici tu e la termostatica o cosaltro e dove sitrova e poi se non disturbo il sensore che legge la temperatura e quindi fa si che si acenda la spia si trova vicino al tapo che chiude il vano centralina alla vista sembra un dado con due fili altrimenti dove
peke io sono convito ke sia quello ke sia impazzito inquanto sono stato quasi 3 ore in marcia con la spia accesa e con il limitatore inserito e il motore a 2800giri fissi stavo cercando di rientrare a terra è il motore non era perniete caldo se e lui e un lavoro ke posso fare anke io risparmiandomi qualke soldino visto ke ne ho gia speso 100 e non ho avuto risultati
ciao
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 78/139
Ma dove si trova la valvola di pressione acqua?
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 79/139
La valvola di pressione, che non è la termostatica, l'ho già indicata qualche pagina prima.

Il sensore è quello che indichi tu. Io lo avevo già sostituito ma evidentemente ed almeno nel mio caso non era lui il colpevole.
Utente allontanato
mrbull1 (autore)
Mi piace
- 80/139
sam ha scritto:
La valvola di pressione, che non è la termostatica, l'ho già indicata qualche pagina prima.

Il sensore è quello che indichi tu. Io lo avevo già sostituito ma evidentemente ed almeno nel mio caso non era lui il colpevole.
Question


Ciao sam una domanda ma lo scorso giugno come da tuo precedente topic i controlli da te elencati chi ha fatto:
-ricontrollato girante sostituita lo scorso giugno - ok

- sostituito termostato (il vecchio era andato)

- sostituito sensore di temperatura (il vecchio si era roto nello smontarlo),
-sempre il signore evinrude? o tu!
-Te lo chiedo perché quando ho smontato personalmente il sensore era veramente mal ridotto nella punta tante e vero che la stessa anche se semi polverizzata e rimasta nel foro ripeto non cieco, ed è bastato una piccola pressione con il cacciavite per sbriciolarla e toglierla grossolanamente, anche se dopo ho passato il maschio perché in ogni modo sotto il filetto era inquinato da residui d’alluminio del vecchio sensore.
-Infatti, il nuovo che proprio oggi ho comprato e montato differisce perché la parte finale sembra essere gomma, quindi suzuki evidentemente oltre al codice ha cambiato anche il materiale di costruzione, perché i precedenti stanno danno questi incresciosi e costosissimi problemi di falsi allarme temperatura, e i meccanici fanno festa, capisca chi vuol capire.
-Certamente, questa è solo una mia personale opinione, per questo sam ti chiedo ulteriore spiegazioni. Ciao
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Sailornet