Aiuto:accensione spia temperatura dell'acqua [pag. 2]

Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 11/139
CHICCA ha scritto:
goldrake_son ha scritto:


tipo aceto ????

o non va bene
G_S

Confused
OT
L'aceto non è un emolliente, però può servire per sgrassare e smacchiare (Come la coca cola).
Per i calcari sotto carena e sotto tubolari io utilizzo un prodotto specifico il Laser, un gel acido che funge da distaccante (poi raschietto in legno ed olio di gomito).
Un emolliente classico per le eventuali macchie di bitume o idrocarburi in genere è l'olio da cucina oppure il gasolio (entrambi usabili anche sui tubolari a patto che si lavori su piccole superfici, NON al sole e che poi si lavi in fretta la parte trattata con detergente sgrassante "Galletto Francese").
Per il calcare blando a contatto dei tubolari si può utilizzare anche l'Amuchina imbevendo delle pezze che poi si devono tenere sulla parte da trattare almeno per 10 minuti.
Il viakal si può utilizzare tranquillamente su tutte le parti acciaiose, VTR, alu NO zinco.
Smile


dicevo aceto come anticalcare non come emoliente

secondo me e' il migliore che ci sia..prova ad immergere una parte piena di calcare in aceto

altro che viakal

Saluti

G_S
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 12/139
goldrake_son ha scritto:

dicevo aceto come anticalcare non come emoliente
secondo me e' il migliore che ci sia..prova ad immergere una parte piena di calcare in aceto
G_S

Confused
IN OT
Ciao Goldie.
Il pezzetto lo immergi in aceto , ma prova ad immergere una carena di 4 mt in una vasca di aceto Sbellica L'aceto smacchia o sgrassa solo su determinate tipi di superfici (per intenderci tutte quelle che utilizzano vetrificanti) per le altre superfici non è indicato (non è che le danneggi, ma non sortisce gli effetti voluti in maniera rapida).
L'aceto, essendo colorato non è indicato per ii tubolari.
La mia indicazione sul viakal si riferiva all'utilizzo sulle parti in gomma morbida che sono generalmente gli o-ring utilizzati come guarnizione in alcune parti meccaniche.
Se vogliamo continuare facciamo una trattazione a parte su altro 3d, oppure riferiamoci ai molti 3d aperti sull'argomento.
Chiudo OT
Smile Smile Smile Smile Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 13/139
Ciao a tutti,

Premesso che possiedo lo stesso motore in argomento e, purtroppo, lo stesso identico problema di allarme temperatura, volevo chiedere cosa occorre fare per togliere il termostato una volta tolta la piastrina che lo copre. Mi spiego meglio: il termostato è inserito a pressione nella sua sede e quindi viene via tirandolo con le dita o magari con una pinzetta, oppure è avvitato o bloccato con qualche altro sistema?

grazie e a presto
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/139
sam ha scritto:
Ciao a tutti,

Premesso che possiedo lo stesso motore in argomento e, purtroppo, lo stesso identico problema di allarme temperatura, volevo chiedere cosa occorre fare per togliere il termostato una volta tolta la piastrina che lo copre. Mi spiego meglio: il termostato è inserito a pressione nella sua sede e quindi viene via tirandolo con le dita o magari con una pinzetta, oppure è avvitato o bloccato con qualche altro sistema?

grazie e a presto


basta che togli la flangia n° 7 e il termostato n° 6 si sfila semplicemente a mano

re: Aiuto:accensione spia temperatura dell'acqua
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 15/139
grazie Isla è quello che volevo sapere. A presto
Comune di 1° Classe
alexflayer
Mi piace
- 16/139
ciao volevo sapere come smacchiare i tubolari del mio gommone, macchiati da muffa Sad
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 17/139
alexflayer ha scritto:
ciao volevo sapere come smacchiare i tubolari del mio gommone, macchiati da muffa Sad

UT
Hai toppato il 3d, questo forum è dedicato ai motori, utilizza la funzione cerca e vedrai che c'è una biblioteca di notizie che parla di modalità per la pulizia dei "Tubolari" nel forum apposito.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 18/139
Ordinato termostato e guarnizione flangia; arriveranno tra qualche giorno.

Nell'attesa un paio di domande:

1) occorre spalmare qualcosa tipo "sigillante o ermetico" sopra e sotto la nuova guarnizione? Se si, potete consigliarmi qualche prodotto?

2) Ho notato che per lo stesso motore (il mio é il E40PL4SS e dovrebbe essere modello 2000) sono disponibili diversi tipi di termostati: 50°C (optional), 60°C (standard) e 72°C (optional).
Ho ordinato lo standard da 60°C. Ho fatto bene o sarebbe stato meglio il 50°C ? Da cosa dipende la scelta tra i vari tipi? Quest'ultima domanda è stata naturalmente rivolta anche al concessionario che però non mi ha saputo rispondere UT
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/139
sam ha scritto:
Ordinato termostato e guarnizione flangia; arriveranno tra qualche giorno.

Nell'attesa un paio di domande:

1) occorre spalmare qualcosa tipo "sigillante o ermetico" sopra e sotto la nuova guarnizione? Se si, potete consigliarmi qualche prodotto?

2) Ho notato che per lo stesso motore (il mio é il E40PL4SS e dovrebbe essere modello 2000) sono disponibili diversi tipi di termostati: 50°C (optional), 60°C (standard) e 72°C (optional).
Ho ordinato lo standard da 60°C. Ho fatto bene o sarebbe stato meglio il 50°C ? Da cosa dipende la scelta tra i vari tipi? Quest'ultima domanda è stata naturalmente rivolta anche al concessionario che però non mi ha saputo rispondere UT


pulito per bene i piani,gli spalmi del semplice grasso

l'unica logica che possono avere le varie gradazioni dei termostati,e' quella della temperatura dell'acqua in cui il motore dovra' funzionare
mediamente i termostati li ho sempre visti fra 50 e 60,mai 72
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 20/139
Costa cosi' poco un lavaggio anche velocissimo in acqua dolce ogni rientro prima che il sale si solidifichi.
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sailornet