Differenza tra Yamaha 40/60 995 cc 4T

Sottocapo di 1° Classe Scelto
edo68 (autore)
Mi piace
- 1/18
Sono interessato all' acquisto di un motore di questo tipo usato e mi chiedevo se esistono delle differenze tra i modelli piu' datati es 2003 2004 e quelli piu' recenti e se ci fosse qualcosa di particolare da sapere per non prendere fregature.
Grazie
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 2/18
le prime versioni del 996cc 4t erano a carburatori, le ultime (credo dal 2006) sono iniezione
Sottocapo di 1° Classe Scelto
edo68 (autore)
Mi piace
- 3/18
Questo crea dei problemi particolari o ne sconsiglia l' acquisto??
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 4/18
Per quel che so i consumi cambiano un pochino a favore dell'iniezione e sicuramente la rivendibikita' futura.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/18
ci sono un milione di thread sull'argomento, prova la funzione "cerca" e vedrai
in linea generale l'f40 cetl a carburatori sviluppa al max 50 cavalli
il betl a iniezione arriva a 60
mi raccomando fatti un giro e leggi quanto gia abbondantemente scritto
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 6/18
calma il 935cc era 40/50, poi c''è stato l'incremento di cilindrata a 996cc, sempre a carburatori che era 40/60 e l'ultima evoluzione con l'introduzione dell'iniezione elettronica...

certamente la versione iniezione risulta più silenziosa, più adatta se pretichi la traina ed è più rivendibile, nonchè semplicissimo da portare a 60hp....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 7/18
sono calmissimo (anzi ho sonno)
io sono partito dal tuo post sul 996. il 935 non lo conosco.
parlavo solo del 996 che possiedo e che - ribadisco - nella versione a carburatori puo sviluppare 50 CAVALLI .
il 60 sono appannaggio SOLO della versione iniezione
ciaccia
roland


dqua ha scritto:
calma il 935cc era 40/50, poi c''è stato l'incremento di cilindrata a 996cc, sempre a carburatori che era 40/60 e l'ultima evoluzione con l'introduzione dell'iniezione elettronica...

certamente la versione iniezione risulta più silenziosa, più adatta se pretichi la traina ed è più rivendibile, nonchè semplicissimo da portare a 60hp....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 8/18
ma è vero che la Mercury sul 40 cv monta meccanica Yamaha, almeno per il modello del 2006?
Guardiamarina
jodi_rivi
Mi piace
- 9/18
Mercury e Yamaha a quanto so hanno lo stesso gruppo termico,di produzione yamaha.
Ciao
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 10/18
Il 935 era l' AETL e, mi pare, sia rimasto in produzione fino al 2003; era un 4 cilindri 4 tempi. Oggi in listino c'è anche un 30/40 3 cilindri, 750 cc. oltre al 996 DETL 40/60.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Sailornet