Suzuki DF140, rottura albero di trasmissione [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/104
Dolcenera ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Suzuki 140 nel forum ce ne sono diversi Wink nessuno ha voglia di mollare 6 dadi per dare un'occhiata ad un albero sano?


... o magari un 175 ....Whistle


sara' mica riferito occhioni occhioni occhioni Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 32/104
Dolcenera ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Suzuki 140 nel forum ce ne sono diversi Wink nessuno ha voglia di mollare 6 dadi per dare un'occhiata ad un albero sano?


... o magari un 175 ....Whistle


noo...il povero supermozzo co' la tuta ,e Lei che lo fissa imperturbabile...sarebbe troppo...KLANG....ecco,lo sapevo,io volevo solo essere solidale con l'uomo...ZARISTA!!! Sbellica Sbellica
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
flsvm (autore)
Mi piace
- 33/104
Adesso sono in attesa di conoscere il costo dell'operazione e lo scrivero' non appena ne saro' a conoscenza.

Comunque sono intenzionato a mettere un albero nuovo, anche se mi è stato proposto (non dal meccanico) di saldarlo e quindi aggiustarlo. Ripeto non sono esperto e non so se una buona saldatura possa garantire la stessa robustezza del pezzo nuovo.
Sicuramente, così come ho assistito allo smontaggio del piede, vedro' anche tutti i pezzi che verranno sostituiti, prima che gli stessi vengano montati.

Per rispondere a un post di mi pare Eagle, si ho la polizza corpi, ma ho la B che non copre questo tipo di danni Crying or Very sad
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 34/104
ciao fslvm
credo che tu sia vittima di una situazione molto strana,concordo sul fatto che l'albero sembra che sia stato tagliato dal tagliatubi da tubista .
non sembrerebbe che fosse neanche mai stato saldato,personalmente dei pochi alberi che ho visto non penso che avessero delle giunte per di più saldate Question
credo che se dovesse essere una giunta originale tu possa risolvere il tuo problema con la casa madre
in bocca al lupo
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 35/104
e' come avere un semiasse dell'auto saldato,io non esco nemmeno dal cortile!a me' puzza! 8) 8)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 36/104
Ma come si fa a fare una saldatura su un albero? Deve essere perfettamente in asse!
Così a spanne mi sembra che debba costare di più a saldarne due pezzi che a farne uno unico!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 37/104
erlampuga ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Suzuki 140 nel forum ce ne sono diversi Wink nessuno ha voglia di mollare 6 dadi per dare un'occhiata ad un albero sano?

... o magari un 175 ....Whistle

noo...il povero supermozzo co' la tuta ,e Lei che lo fissa imperturbabile...sarebbe troppo...KLANG....ecco,lo sapevo,io volevo solo essere solidale con l'uomo...ZARISTA!!! Sbellica Sbellica


Ma non vi si può lasciare soli neanche un attimo Blink
Poffero poffero supermozzo, no, no, è già abbastanza stanco di suo...
GUAI A CHI LO TOCCA Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil




E poi..., "LO" Zar è troppo distante in questo momento, non potrei neanche volendo.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 38/104
VanBob ha scritto:
Ma come si fa a fare una saldatura su un albero? Deve essere perfettamente in asse!
Così a spanne mi sembra che debba costare di più a saldarne due pezzi che a farne uno unico!


Infatti si dovrebbe lasciare un testimone da un lato, cava calibrata dall'altro ( oppure due fori e spina calibrata mezza per parte), accoppi i due pezzi e li saldi su mandrino rotante a passate successive per evitare che i ritiri distorcano tutto...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 39/104
- Ultima modifica di Marco55 il 04/06/08 23:23, modificato 1 volta in totale
Non so' se la Suzuki monta alberi saldati, (sarebbe una scelta perlomeno
discutibile) ma se li monta è possibile che siano saldati a induzione,
questo spiegherebbe il sovrametallo tornito dopo la saldatura.
L'induzione ricalca il materiale e dove i pezzi sono saldati si forma un collarino
di materiale che va poi tolto a tornio.
A veder la foto è un problema dell'albero e non della botta che hai preso, le
evidenti cricche che si vedono sulla superficie dell'albero, sono evidente
segno di una saldatura fatta in malomodo oppure una saldatura a cui hanno
sbagliato o addirittura dimenticato i passaggi di rinvenimento del materiale
in forno.
Oppure potrebbe essere stato cementato troppo in profondità e reso
molto fragile.
Dimenticavo.....se la Suzu è quella di Torino armati di avvocato......
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 40/104
VanBob ha scritto:
Ma come si fa a fare una saldatura su un albero? Deve essere perfettamente in asse!
Così a spanne mi sembra che debba costare di più a saldarne due pezzi che a farne uno unico!


...saldato e tornito...noo?Giusto per rimetterlo in asse... Mad
E' troppo strana la mia idea? Rolling Eyes
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet