Suzuki DF140, rottura albero di trasmissione [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
paololed
Mi piace
- 21/104
a danno fatto ormai c'è poco da fare se non ordinarne uno nuovo e constatarne che sia gemello a quello che si è spezzato ma se così non fosse faje vedè li sorci verdi
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 22/104
[quote="flsvm"]Troncone di albero innestato nel piede:

Re: Suzuki DF140, rottura albero di trasmissione



ma... pronti via e già la ruggine è così scura sul moncone? non so, chiedo.... non è che era già offeso?

concordo con Dolcenera, se si deve fare un punto di cedimento programmato perchè non farlo sull'alberino del piede?
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 23/104
mi sembra che sia stato tagliato al laser...è troppo preciso e liscio.... per me è un pezzo rimediato....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 24/104
ciao è brutto dare giudizzi, ma dalla foto sembra un albero riparato , e neanche bene.

nessuna casa fà un albero e poi lo salda come ipotizzato dal meccanico , i costi ed i risultati sarebbero pessimi , piuttosto si mette un giunto + economico ed efficace.

è anche strano il fatto che ci sia quella lavorazione sull' esterno dell' albero che servirebbe solo in corrispondenza di un cuscinetto.


per me se farai il confronto col nuovo albero , e ti consiglio di farlo ti verrà da piangere.


Ma la storia del motore qual' è l'hai preso nuovo o usato , magari dallo stesso meccanico che racconta della saldatura?

ciao e in bocca al lupo

eros
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 25/104
Fabio... io ci guarderei dentro per benino...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
flsvm (autore)
Mi piace
- 26/104
Il motore l'ho comperato usato (è del 2004 e io l'ho preso a fine 2006) insieme al gommone a 700 km dal meccanico che lo deve riparare. Ora attendo il preventivo e poi decido che fare (anche se ci sarà ben poco da scegliere ...)

Il mio meccanico ha detto che sono fatti così sti alberi, in due pezzi e poi saldati, ma io non ne ho mai visto uno quindi non ho modo di contraddire. Anche se sinceramente non vedo perchè non possa essere realizzato con un solo pezzo.
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 27/104
se veramente quell'albero e' fatto in 2 pezzi e poi saldato,e' un'insulto alla meccanica!
una bella mail alla suzu non fa male :wink:nel caso fai la riparazione fatti far vedere l'albero nuovo,cosi' per capire meglio
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 28/104
Fabio...mentre hai l'avvocato a portata di mano... quella di Isla sarebbe un' Idea non male
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 29/104
Suzuki 140 nel forum ce ne sono diversi Wink nessuno ha voglia di mollare 6 dadi per dare un'occhiata ad un albero sano?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 30/104
MaxM100 ha scritto:
Suzuki 140 nel forum ce ne sono diversi Wink nessuno ha voglia di mollare 6 dadi per dare un'occhiata ad un albero sano?


... o magari un 175 ....Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet