Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare [pag. 2]

Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 11/111
Davidepieve ha scritto:
Bè, sciacquarlo con l acqua dell acquedotto,trattata con tonnellate di cloro non penso proprio che eviti pa formazione di calcare.
Il meglio sarebbe usare acqua piovana.


E con il fenomeno delle piogge acide come la mettiamo? Senza poi contare che non esiste un imbuto così grande da collegare alle cuffie. Sai poi enza poi che razza di temporale ci vorrebbe???

No no no, io rimango della mia idea: Tavernello bianco tutta la vita. Ho anche notato un certo brio....insomma gli piace.

Che bel topic!
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 12/111
A ogni uscita faccio girare il motore nel bidone di acqua dolce.

Sia che abbia navigato in mare o in fiume.

Non certo per eliminare il calcare , che si deposita nell'impianto di raffreddamento quando l'acqua supera i 55 - 60 gradi.

Lo faccio per eliminare il sale ed eventuali impurità.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 13/111
Quindi siamo tutti d'accordo che non serve a eliminare il calcare?

O c'è ancora qualche scettico?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/111
Io sapevo che il lavaggio in acqua dolce serviva ad eliminare il sale. Se poi ci aggiungi nell'acqua di lavaggio dei prodotti contro il calcare questo è un accorgimento ulteriore ma è un'altra operazione.
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 15/111
In definitiva, il risciacquo con acqua dolce, se non è distillata eliminerebbe i sali ma non il calcare.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 16/111
L'acqua distillata non sciogle il calcare, le piogge acide si. Felice
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 17/111
Citazione:
In definitiva, il risciacquo con acqua dolce, se non è distillata eliminerebbe i sali ma non il calcare.


L'acqua distillata non elimina il calcare.

Una volta che si è trasformato in carbonato di calcio diventa insolubile in acqua.



Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/111
Infattamente quando a fine stagione vado al lago a lavare il motore ci butto 2 latte di anticalcare dentro Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 19/111
Le nostre acque dolci sono molto dure e ricche di calcare per cui il calcare si accumula egualmente, anche con l'acqua dolce, il lavaggio lo faccio sempre, ma per togliere il sale..del resto basta vedere quanto viakal si vende per la pulizia dei bagni
Contrammiraglio
dolce*11
2 Mi piace
- 20/111
Dumenick ha scritto:

Citazione:
Tavernello bianco tutta la vita


UT

Sei pazzo.

Quella roba corrode più dell'acido.....

Senza contare una cirrosi garantita alla girante.

Felice
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet