Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare [pag. 5]

Site Admin
VanBob (autore)
2 Mi piace
- 41/111
Il sale è molto più dannoso per un motore di quanto lo sia un eventuale deposito calcareo.
Mentre il calcare ostruisce i condotti, mettendo in pericolo l'efficacia del circuito di raffreddamento, il sale contribuisce alla corrosione dei metalli.
Paradossalmente il calcare protegge i metalli, il sale fa il contrario.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 42/111
Se vi interessano questi fenomeni leggete questa pagina, è molto interessante: https://www.larapedia.com/ingegneria_corrosione_dei_metalli/corrosione_dei_metalli.html
Si capisce anche perché il sale influisce sulla corrosione.

OT
In seconda battuta vi si trova anche una elementare definizione della cavitazione..
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 43/111
VanBob ha scritto:
"Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare" = "bufala"
Serve ad portare via i residui di sale all'interno del circuito.


ok , allora questo sarebbe da incorniciare.
credo che siamo tutti d'accordo.

adesso manca un metodo eficace per rimuovere il calcare.
acidi citrici, in quanta quantità? quali?

che succede con i pezzi o particole rimosse di calcare, con questi prodotti? dove vanno a finire?
se si essagera con questi prodotti c'è rischio di "mangiare" le pareti interni del motore?

e utilizzare un olio emulzionabile? tipo refrigerante di macchine utensile ?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 44/111
VanBob ha scritto:
"Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare" = "bufala"
Serve ad portare via i residui di sale all'interno del circuito.


https://it.wikipedia.org/wiki/Incrostazione_calcarea



Solo se il motore é a temperatura esercizio altrimenti non scioglie manco un grammo di sale!!!!
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 45/111
Mimì20 ha scritto:


Solo se il motore é a temperatura esercizio altrimenti non scioglie manco un grammo di sale!!!!


Affermazione interessante da approfondire
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 46/111
Beh sì, lo scioglie ugualmente ma molto più lentamente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 47/111
la disincrostazione del calcare, dovrebbe essere effettuata ad ogni manutenzione , esso come ha detto van è meno dannoso del sale , l'acido citrico diluito dovrebbe essere un buon rimedio . IMO
Marco


BWA 550 VTR S
Site Admin
VanBob (autore)
2 Mi piace
- 48/111
- Ultima modifica di VanBob il 17/02/15 00:02, modificato 1 volta in totale
Proprio perché isola il metallo dagli agenti salini e ossidanti io non starei ossessivamente a levarlo. Mi limiterei a controllare visivamente lo stato dei condotti. Wink

Una leggera patina opaca non fa male.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 49/111
fregatene del calcare , fa meno danni degli acidi vari Smile

sciacquare il motore serve ad eliminare il sale, prima che cristallizzi, quindi non importa che sia caldo o freddo.
In alternativa tocca navigare un mese in un lago alpino Sbellica

ciao eros
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 50/111
@mimi
infatti un buon lavaggio con cuffie a me hanno suggerito di farlo almeno per 15/20 minuti
Marco


BWA 550 VTR S
Sailornet